CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#87811 Arte Saggi

Edgardo Rossaro. Autobiografia e altri scritti.

Autore:
Curatore: A cura di G.Scotti.
Editore: Liberty House.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.277, 21 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.

EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Silvana Marzagalli. Milano, Leonardo Ed. 1990, cm.17x24, pp.108, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Introduzione alla Storia dell'Arte.

EAN: 9788835510116
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
2 copie
#117301 Storia Medioevo
30/09-2/10/2005. A cura di A.Malvolti e G.Pinto. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.IV-43, 8 tavv.ft. brossura Coll.Biblioteca Storica Toscana-Serie I,55. Il volume offre un’ampia panoramica sulle istituzioni politiche ed ecclesiastiche, sull’economia, gli insediamenti, il popolamento e le varietà linguistiche del medio Valdarno inferiore tra XI e XV secolo. Si tratta di un’area di grande rilievo strategico per la posizione geografica e la presenza di importanti vie di comunicazione, che favorirono lo sviluppo di intensi traffici commerciali e la crescita di consistenti centri gelosi della propria autonomia. Qui si confrontarono fin dal primo Medioevo gli interessi di alcune tra le maggiori città della Toscana Nord Occidentale: Lucca, alla cui diocesi appartenne la maggior parte di questo territorio fino ai primi decenni del XVII secolo, Pisa, e, più tardi, Firenze, che dal quarto decennio del Trecento riuscì ad affermarvi il proprio predominio.

EAN: 9788822257833
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Ordinabile
#240640 Militaria
Preface de Philippe Conrad. Atlas Editions 2005, cm.23x30, pp.130 figg.a col.nt. Cartonnage éditeur illustré en couleurs.

EAN: 9782731229851 Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 8.00
3 copie
#244596 Arte Pittura
Saggio critico di Antonio Paolucci. Firenze, Edifir 2017, cm.24,5x33, pp.400, ill.a col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Arte Contemporanea. "Un pittore che si annoia è un pittore pronto alla ricerca. Un artista che riconosce nella routine della pittura, proposta con gli stessi soggetti, l'ostacolo maggiore della propria creatività, ha capito il senso dell'arte. Sono cinquant'anni di pittura. [...] Sono cinquant'anni che Mauro Capitani vede un metro più avanti di tanti artisti, di tanti pittori, di tanti 'performers concettuali', attraversando il suo tempo su rotte mai lineari, affrontando i mari più complicati, mettendo in gioco il suo intelletto e la sua capacità tecnica fino a farla diventare strumento consueto di una ricerca sempre imprevista quanto dominata, sconosciuta l'ora prima, per diventare consuetudine dopo poco e quindi, rapidamente, abbandonata verso nuove rotte e nuove avventure cromatiche. [...] Questa pubblicazione costituisce una bussola e un racconto. È una bussola per capire i viaggi di un comandante di vascello che ha solcato, con coraggio, mari, attraverso rotte inedite. Una bussola per orientarsi, capire, e forse comprendere, le necessità di uno spirito che ha trovato, nel dipingere, il socratico dialogo di autoaffermazione di un pensiero che trova ragion d'essere in un'identità artistica fra le più coerenti, onnivore, dinamiche e varie nell'affrontare più contenuti, dell'arte contemporanea italiana." (Giammarco Puntelli). Prefazione di Maria Rosaria Gianni. Con un saggio critico di Antonio Paolucci.

EAN: 9788879708500
EUR 120.00
-67%
EUR 39.00
3 copie