CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#9144 Arte Saggi

Raccolta di scritti "that is Collected Writings,1924-1979". Vol.I: 1924-38, Vol.II: 1939-73, Vol.III: 1974-79.

Autore:
Curatore: In lingue italiana, inglese, bibliografia e indice.
Editore: S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Specimen,3,4,5.
Dettagli: 3 voll. cm.15x22,5, pp.1300 ca., 900 ill.e tavv.bn.ft. brossura sopracopp.in cofanetto. Coll.Specimen,3,4,5.

EAN: 9788872422304
EUR 78.00
-16%
EUR 65.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#797 Firenze
Firenze, Giunti Marzocco 1978, cm.19x25,5, pp.320, num.ill.a col.molte a p.pag. legatura editoriale cartonata sopracop.fig.a colori.
EUR 10.00
Disponibile
#103284 Arte Saggi
In lingua italiana, inglese. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1981, cm.15x22,5, pp.XII,310, 227 ill.bn.in tavv.ft. brossura con bandelle, sopracop. Coll.Specimen,5.
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Disponibile
#103283 Arte Saggi
In lingua italiana, inglese. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1980, cm.15x22,5, pp.XII,381, 229 ill.bn.in tavv.ft. brossura con bandelle, sopracop. Coll.Specimen,4.
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Disponibile
Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1983, cm.23,5x30, pp.238, 98 tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso. Ediz.numerata di 500 esemplari. Nostro numero 266.
EUR 65.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Nota introduttiva e traduz.di Italo Alighiero Chiusano. Torino, Einaudi 1973, cm.11,5x19,5, pp.XIII,354, brossura, cop.fig. Coll.Gli Struzzi,61.
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 2008, cm.12x16, pp.348, brossura cop.fig. Coll.Off the Road. Il vecchio baobab sembra quasi un guardiano, in quella grande pianura ai piedi della Montagna Splendente, dove tutto è pronto per l’ultimo safari del secondo millennio: il campo base è stato innalzato e molti branchi si muovono intorno. Ogni giorno i cacciatori escono in battuta, guidati dagli esperti Masai, ogni sera si espongono i trofei. C’è chi spara a qualsiasi animale, chi sceglie le prede in base alla rarità, chi si rifiuta di uccidere le femmine, aspetta il maschio e intanto ascolta l’Africa. È il leone che parla con la voce di Kimani: il leone ricorda le leggende e conosce i fatti recenti, il vecchio cacciatore interpreta il suo racconto, risponde, o tace, alle molte domande del buana Umberto, che di storie ne conosce già tante, ma altre ne vorrebbe ancora sapere. Chi è Komboni il “masai bianco”, che i mercenari cercano e la bella Ero protegge a costo della vita? Chi si rifugia nel grande baobab, e perché una notte ha preso fuoco, l’albero del demonio il cui legno non brucia? Kimani racconta e l’Africa si muove. Le tribù sono in lotta, etnie diverse si sterminano a vicenda, i giovani vorrebbero andarsene per cambiare le cose e i bianchi arrivano per lo stesso motivo; alcuni hanno cibo e medicine, altri invece portano un nuovo dio. È nel suo nome che qualcuno combatte miseria e malattia, qualcun altro lo usa per giustificare i massacri, e tutto questo non cambierà, allo scoccare del nuovo millennio. Una leggenda però si può ancora cambiare: quella dell’“uomo di cenere”, raccontata all’alba allo spegnersi dei fuochi, che narra di un cacciatore senza preda. Quell’uomo in Africa è tornato a imparare. Ha odiato forse, e di nuovo esitato. Ma stavolta non di fronte a un trofeo.

EAN: 9788884271372
EUR 12.00
-50%
EUR 5.90
Disponibile
Prima versione italiana e presentazione di Piero Raimondi. Torino, Edizioni di il Dramma, SET 1947, cm.15x21, pp.106,(2), brossura, cop.fig.a col. con bandelle. (discreto esemplare.) Coll. Teatro, Raccolta di Commedie di Ogni Epoca, 26.
EUR 10.00
2 copie
#257789 Arte Varia
Milano, Garzanti 1962, cm.12,5x18, pp.139, 148 ill.in 96 tavv.in bn.ft., brossura. Coll.Saper Tutto.
Note: Imperfezioni e tracce d'usura alla copertina ed al dorso. Sottolineature a matita nera.
EUR 5.50
Ultima copia