CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#98539 Arte Disegno

Gli Accademici del Disegno. Elenco cronologico.

Curatore: A cura di Luigi Zangheri.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Accademia delle Arti del Disegno. Monografie,2.
Dettagli: cm.17x24, pp.XX,288, brossura Coll.Accademia delle Arti del Disegno. Monografie,2.

Abstract: L'Accademia del Disegno è stata la prima accademia artistica europea, fondata da Cosimo I de' Medici su suggerimento di Giorgio Vasari nel 1563 e riformata da Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena nel 1784, quando assunse il nome di Accademia delle Belle Arti.A chronological list not only of the members of the oldest European artistic academy but also of those in office at this prestigious institution from 1563 to 1998.

EAN: 9788822247278
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

LII Congresso di Storia del Risorgimento Italiano. Pescara, 7-10 novembre 1984. Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1986, cm.18x25, pp.467, brossura intonso, sovraccop. Coll.Biblioteca Scientifica. Atti dei Congressi,XXI.
Note: Bruniture ai tagli.
EUR 26.00
-65%
EUR 9.00
Disponibile
Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1997, cm.16,5x24, pp.X,603, numerose tabelle nt., legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Bibliothèque des Ecoles Françaises d'Athènes et de Rome, Fasc.297.

EAN: 9782728303779
EUR 85.00
-58%
EUR 34.90
Disponibile
Bologna, Editrice Compositori 2013, cm.17x24, pp.124, alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Emilia Romagna Biblioteche Archivi,77.

EAN: 9788877947994
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
2 copie
A cura di Maria Luisa Meneghetti, Roberto Tagliani. Edizione critica. Roma, Salerno Editrice 2020, cm.22x30, pp.838, ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, copertina in tela, sopracoperta figurata a colori. L’illustre codice Hamilton 390 della Staatsbibliothek zu Berlin (già Saibante), che qui si pubblica in edizione critica, ha destato l’interesse di alcuni tra i più grandi filologi romanzi dell’Otto e Novecento. Realizzato verosimilmente a Treviso nei primissimi anni Ottanta del Duecento, conserva un florilegio di testi latini e volgari di straordinaria importanza: è infatti « il primo manoscritto italiano a proporsi in forma di raccolta coerente, e i testi volgari in esso contenuti (spesso degli unica) rappresentano il più antico corpus di opere di carattere didattico-moraleggiante dell’Italia settentrionale. Le numerose miniature del codice intrecciano un fitto dialogo con i testi e hanno funzione non solo decorativa, ma anche, e ancor più, di complemento esegetico » (dall’Avvertenza, p. v). Il volume raccoglie, per la prima volta, l’edizione critica integrale di questo monumentum delle Origini italiane, accompagnato da uno studio multiprospettico che ripercorre la storia antica e moderna del codice, facendo emergere le particolarità del suo assetto materiale, ma anche i molti – e finora poco valorizzati – pregi letterari, artistici, storico-culturali che ne determinano la fisionomia. L’edizione complessiva, che permette in primo luogo di osservare l’oggetto nella sua materialità e nella sua realtà testimoniale, consente anche, da un lato, la piena intelligenza dei testi che lo compongono, esaminati nella loro peculiare stratificazione testuale e linguistica; dall’altro, offre l’opportunità d’indagare compiutamente il rapporto tra i testi e le illustrazioni che li corredano: un rapporto vistoso ed esplicito, che fa del manoscritto un caso pressoché unico nel panorama della produzione libraria dei primi secoli della letteratura italiana (ma anche europea). Le note introduttive e i commenti puntuali a ciascuna delle opere, insieme al formario analitico completo (volgare e latino) relativo a tutti i testi contenuti, offrono un impianto esegetico il più aggiornato e sistematico possibile; gli studi codicologici e storicoartistici, nonché l’indagine sui paratesti e sull’impianto illustrativo, che alla parte propriamente esegetica si integrano in modo coerente, propongono, nel loro complesso, un nuovo ed efficace paradigma per lo studio dei grandi manoscritti letterari medievali.

EAN: 9788869734403
EUR 148.00
-41%
EUR 87.00
Disponibile