CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Arte di tutte le arti. Il centenario del cinema in Italia.

Curatore: In collaboraz.con la "Rivista del Cinematografo".
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x23, pp.125, numerose tavv.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.

EAN: 9788824038812
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Publié sous les auspices de la Société Suisse de la Paix. Berne, Imprimerie Buchler et Cie fin octobre 1919, cm.16x23, pp.100, brossura Dorso livemente insolato ma ottimo esempl.
EUR 30.00
Ultima copia
#260541 Storia Medioevo
Bibliografia annuale della produzione storiografica di ogni paese, relativa agli autori Latino-Medievali tra l'anno 500 e l'anno 1300 e a tutti gli aspetti della tradizione culturale tra sec.VI e sec.XIV. A cura di Claudio Leonardi, Giovani Orlandi, Ferruccio Bertini, Giuseppe Cremascoli, Giuseppe Scalia. Bollettino bibliografico della cultura europea dal sec.VI al XIII della "Soc.Internaz.per lo Studio del Medioevo Latino. Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2005, cm.18x25,5, pp.XLIV,1779, brossura. Periodico annuale diretto da Claudio Leonardi.

EAN: 9788884501639
EUR 240.00
-89%
EUR 25.00
Ultima copia
#260545 Storia Medioevo
Bibliografia annuale della produzione storiografica di ogni paese, relativa agli autori Latino-Medievali tra l'anno 500 e l'anno 1300 e a tutti gli aspetti della tradizione culturale tra sec.VI e sec.XIV. A cura di Claudio Leonardi, Giovani Orlandi, Ferruccio Bertini, Giuseppe Cremascoli, Giuseppe Scalia. Bollettino bibliografico della cultura europea dal sec.VI al XIII della "Soc.Internaz.per lo Studio del Medioevo Latino. Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2000, cm.18x25,5, pp.XXXVII,1284, brossura. Periodico annuale diretto da Claudio Leonardi.

EAN: 9788884500007
EUR 240.00
-89%
EUR 25.00
Ultima copia
Firenze, Edizioni della Meridiana 2010, cm.12x17, pp.140, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Tutt'altro. Al cuore della Commedia. Cioè al cuore dell'amore. Il libro di un poeta che si confronta con il più grande. Un libro rischioso e pieno di azzardi, per una lettura di Dante priva di orpelli e di cascami letterari. Una lettura che brucia insieme al suo autore. Un viaggio al seguito di grandi maestri e con le invenzioni di una lettura poetica che spesso illumina e apre visioni. Intorno ad alcune delle più vive questioni dantesche il percorso del libro procede senza evitare nomi e problemi del contemporaneo e senza chiusure ideologiche. Il confronto con Guinizelli, con Brunetto, l'incontro di nuovo con Beatrice, i beati che desiderano il proprio corpo, la preghiera alla Vergine: alcuni dei momenti più celebri e altri passaggi quasi invisibili sono guardati da Rondoni con la passione feroce e gentile del poeta che sta imparando e scoprendo qualcosa che cambia la vita. Qualcosa che arde ma non finisce nel più bel libro di poesia di tutti i tempi.

EAN: 9788860071682 Note: Numerose sottolineature e segni a matita nera, sparute sottolineature con evidenziatore rosa.
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia