CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nuove poesie (1903-1908).

Autore:
Curatore: Traduzione e nota di Pietro De Nicola. Testo in lingua tedesca con a fronte la traduzione italiana.
Editore: Vallecchi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cederna.
Dettagli: cm.13x20,5, pp340, brossura. Coll.Cederna. Prima edizione italiana.

Note: legatura e sopracopertacon mende.
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Vincenzo Errante. Firenze, Sansoni Ed. 1954, cm.13x21, pp.XX,957, legatura ed.in tutta tela.
Note: copertina scolorita.
EUR 15.00
2 copie
Tradotte da Giami Pintor con aggiunte versioni da H.Hesse e G.Trakl. Torino, Einaudi 1948, cm.15x21, pp.138, rilegato in skivertex.
EUR 15.00
2 copie
Frankfurt/M, Insel Verlag 1974, cm.10,8x17,5, pp.88,(8), brossura, copertina fig. Coll. Insel Taschenbuch, 80.

EAN: 9783458017806 Note: Lievi tracce di umidità alla base della copertina e del dorso ma ottimo esemplare.
EUR 4.00
Ultima copia
Traduzione di Christian Kolbe. Massa, Edizioni Clandestine 2016, cm.12,5x19, pp.188, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. Nelle "Storie del Buon Dio" (1900), opera decisamente singolare rispetto alla produzione di Rilke, sono raccolti tredici racconti, "narrati ai grandi perché li ripetano ai bambini" - come sottolineò lo stesso poeta - tutti incentrati su Dio, che viene continuamente cercato e, laddove nascosto, atteso con rinnovata speranza. Il Dio menzionato da Rilke non ha nulla a che fare con quello della religione cristiana, al contrario, si mostra tascabile quanto un ditale, al punto da suscitare l'impressione che "qualunque oggetto possa impersonarlo, basta soltanto dirglielo". Ed è un Dio distratto, che lascia le creature sfuggire al suo controllo e talvolta si arrabbia, mettendosi a discutere con un angelo; un Dio che crea, con poca razionalità e molta poesia e che si intenerisce al pianto di una bimba. Ma da questi racconti, intrisi di realismo e fantasia, non è solo Dio a emergere, bensì l'uomo, con i suoi valori e le sue pecche, le inquietudini e l'infinita creatività. Tredici storie parzialmente ispirate da racconti popolari russi: "Melodie - scrisse Rilke - che nessuno, né cosacco né contadino, ha potuto ascoltare senza piangere, eppure permeate da un fine umorismo".

EAN: 9788865966365
EUR 7.50
-13%
EUR 6.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Francesco Perfetti. Milano, Luni Ed. 1999, cm.17x24, pp.455, brossura sopracop.fig.a col. Annali della Fondazione Ugo Spirito,VIII,1996.

EAN: 9788879841825
EUR 25.83
-69%
Promo EUR 7.75
consulta la promo
Disponibile
Napoli,agosto 1977. A cura della sezione napoletana del Comitato Internaz.per la difesa dei detenuti politici in Europa. Napoli, Tullio Pironti Editore 1977, cm.13x21, pp.170, brossura
EUR 9.00
Ultima copia
#189406 Arte Saggi
Firenze, Galleria Vivita 1986, cm.21x29, pp.29, un diagramma su doppia pag.e 3 tavv.in bn. in append., brossura (ottima copia).
EUR 16.00
Ultima copia
Roma, Datanews 2004, cm.14x22, pp.220, brossura copertina figurata a colori. La sovranità su Gerusalemme è il principale ostacolo al raggiungimento della pace tra israeliani e palestinesi. Il libro analizza i diversi profili della questione, cercando di evidenziare le ragioni di entrambe le parti, anche nelle loro forzature. La storia di Gerusalemme viene trattata non soltanto come un "capitolo" del conflitto arabo-israeliano, ma allargando il campo di indagine ad aspetti decisivi, quali l'urbanistica, la demografia, i Luoghi Santi, le questioni religiose, l'amministrazione della municipalità, i piani di pace, il diritto internazionale. Un'attenzione particolare è dedicata alle politiche d'utilizzo del territorio, aspetti solo apparentemente tecnici, ma che in realtà influenzeranno ogni possibile trattativa sul futuro della città.

EAN: 9788879812399
EUR 11.36
-12%
EUR 9.90
Ultima copia