CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Progresso e nazione. Economia ed ecologia.

Autore:
Curatore: Traduz.di Giorgio Riolo.
Editore: Jaca Book.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Di Fronte e Attraverso,273. Politica.
Dettagli: cm.15x23, pp.187, brossura, cop.fig. Satto di nuovo. Coll.Di Fronte e Attraverso,273. Politica.

EAN: 9788816402737
EUR 14.98
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#191742 Economia
Traduz.di Federica Censolo. Milano, Jaca Book 2000, cm.15x23, pp.165, brossura cop.fig. Coll.Di Frnte e Attraverso,526. Saggi sul Capitalismo.

EAN: 9788816405264
EUR 14.46
-30%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Ist.Storico Italiano per il Medio Evo 2001, cm.18x25,5, pp.XXXVIII,630, 8 tavv.bn.ft. brossura Coll.Nuovi Studi Storici,54. Intonso.
EUR 77.47
Ultima copia
Bari, Laterza 1948, cm.13x20, pp.XII,364, brossura Biblioteca de Cultura Moderna,433.
EUR 14.00
2 copie
Rimini, Teatro Novelli 19-26 Settembre 1971. Nel quadro delle attività di studio e informazione del Centro Internaz. Ricerche sulle Strutture Ambientali Pio Manzù. Verucchio, Centro Internaz. Ricerche sulle Strutture Ambientali Pio Manzù 1971, cm.14x24, pp.circa 200 con numerose figg.bn. brossura Coll:Strutture Ambientali,11. Con le schede (120) del materiale cinematografico e televisivo presentato. In collab.con la Rai. Testi in italiano e francese.
EUR 19.00
2 copie
#149764 Firenze
Firenze, 15-16 maggio 2009. A cura di Gloria Manghetti. Firenze, Ediz.Polistampa 2010, cm.15x21, pp.260, brossura cop.fig.a colori Atti del convegno di studi svoltosi a palazzo Medici Riccardi (Firenze) il 15 e il 16 maggio 2009, a cento anni dalla pubblicazione del manifesto del Futurismo su "Le Figaro" di Parigi. Hanno collaborato la Provincia di Firenze, il Gabinetto G.P. Vieusseux, la Fondazione Primo Conti, l'Università di Firenze - Centro Studi "Aldo Palazzeschi", la Fondazione Spadolini Nuova Antologia, l'Associazione Firenze Arte e l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze.Il capoluogo toscano fu uno dei più importanti luoghi di espressione di questo movimento d'avanguardia artistico-letteraria. All'epoca, Firenze viveva una delle sue più vitali stagioni culturali: le nuove idee portate dalla "rivoluzione" di Filippo Tommaso Marinetti ebbero immediatamente risonanza nel dibattito delle riviste, delle esposizioni d'arte e delle celebri "serate futuriste" che si tenevano nei caffè e nei teatri; in poco tempo, le novità fiorentine si irradiarono in tutta Europa. Si aggiunga che alcuni degli gli esponenti più conosciuti del movimento furono legati alla città: oltre a Marinetti, ricordiamo Giovanni Papini, Aldo Palazzeschi, Giuseppe Prezzolini, Ardengo Soffici, Primo Conti, Carlo Carrà e Umberto Boccioni

EAN: 9788859608295
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ultima copia