CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Memorie casertane. Politica, arte e storia.

Autore:
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi Storici Casertani,2.
Dettagli: cm.18x25,5, pp.445, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.intonso. Coll.Saggi Storici Casertani,2.

EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Gazzetta di Gaeta 1992, cm.18x25, pp.371, 70 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Quaderni della Gazzetta di Gaeta. Intonso.
Note: Copertina brunita, altrimenti ottimo esemplare.
EUR 11.00
Ultima copia
La Diana 2004, cm.13x18, pp.594, brossura cop.a col.intonso.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
La Diana 2003, cm.13x18, pp.150, brossura cop.a col.intonso.
EUR 9.00
-50%
EUR 4.50
Ultima copia
La Diana 2004, cm.13x18, pp.330, brossura cop.a col.intonso.
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Ferrara Maggio-Ottobre 1933. Venezia, Ferrari 1933, cm.17x24,5, pp.230, num.issime ill.bn. anche a p.pag., xilogr. legatura ed.in mz.tela.
EUR 33.57
Ultima copia
#291500 Architettura
Atti del Simposio Nazionale. (Venezia, Accademia di Belle Arti, 22-23 novembre 2017). A cura di Gaetano Cataldo. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 15,5 x 21,5, xiv-228 pp., brossura La quasi ventennale (1808-1826) illuminata presidenza di Leopoldo Cicognara, durante il governo napoleonico, costituisce il vero pa??de??µa attraverso il quale si realizza lo “statuto” filosofico e pedagogico della formazione accademica veneziana. Gli aspetti pioneristici delle riflessioni estetico-pedagogiche del filosofo ferrarese scaturiscono da una sorprendente primigenia e originale interpretazione del pensiero pre-critico del filosofo di Königsberg, Immanuel Kant. E da un’altra pioneristica ermeneutica di alcuni temi fondamentali elaborati dal filosofo e pedagogista bàden-württemberghése F. Schiller; si tratta della prima ricezione italiana, dal punto di vista cronologico, del pensiero estetico dei due filosofi tedeschi. A partire da questa prospettiva, si è sviluppato il Simposio Nazionale Leopoldo Cicognara Filosofo dell’Arte (1767-2017), organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Venezia in occasione del 250° anniversario della nascita. Le relazioni, dei diversi specialisti, hanno scandagliato sia negli aspetti meno noti che in quelli che necessitano ulteriori approfondimenti del pensiero dell’autore del volume Del Bello (1808); esse hanno evidenziato l’attualità di un protagonista della tradizione neoclassica capace di stimolare originali “riflessioni” sul rapporto che intercorre tra la filosofia, la pedagogia e la storia dell’arte e delle lettere.

EAN: 9788822266767
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile