CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dall'autobiografia alla storia. Le memorie delle atrocità di guerra in Toscana.

Autore:
Editore: Pacini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Percorsi di antropologia e cultura popolare.
Dettagli: cm.15x21, pp.206, brossura copertina figurata. Coll.Percorsi di antropologia e cultura popolare.

EAN: 9788863151930
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

EUR 7.50
Ultima copia
#57682 Arte Restauro
Spoleto,Ex Chiesa di S.Agata,30/6-29/7/1984. Roma, Multigrafica 1984, cm.17x24, pp.30, 5 tavv.a col.e 31 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Cataloghi.
EUR 10.33
-49%
EUR 5.17
Disponibile
A cura di Luisa Passeggia. Pisa, Pacini per Cassa di Risparmio di Carrara 2013, cm.24,5x29, pp.187, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Geologo, ingegnere e architetto, ma anche imprenditore e politico, Domenico Zaccagna è stato uno dei figli più brillanti e poliedrici del territorio apuano, la cui memoria si era nel tempo assottigliata. Una équipe di specialisti indaga a fondo le molteplici sfaccettature di questo personaggio la cui opera ha raggiunto, nell'arco di una vita, un'importanza davvero imprescindibile, realizzando questa importante monografia. Privilegiando la geologia come campo principe di azione, come molti uomini di scienza del suo tempo, Zaccagna identificò l'esplorazione della natura in un immenso laboratorio a cielo aperto. Le foto di Luigi Biagini, costituiscono il necessario testo visivo che, parallelo a quello descrittivo, accompagna il lettore attraverso un pezzo di storia Apuana e una visione di architettura, paesaggio e geologia ad esso collegate.

EAN: 9788863156249
EUR 75.00
-21%
EUR 59.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 2010, cm.14,5x21, pp.476, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Saggi. Cos'erano i Campi Hobbit e come si è svolta l'ascesa politica dei ragazzi che tra il 1977 e il 1980 parteciparono ai tre "festival della giovane destra"? Quali erano i loro ideali e perché la loro tanto attesa rivoluzione, iniziata a suon di musica e spettacoli, tra tendopoli e mercatini, si è rivelata in quegli anni impossibile? "Hobbit/Hobbit" fu il libro che di quei Campi raccontò, con la voce dei protagonisti, la singolare vicenda. Attorno a questo documento, per ricostruire il profilo di un'esperienza che fu in gran parte anche la sua, Marco Torchi costruisce un resoconto storico basato su analisi scientifica e recupero di numerose fonti. "La rivoluzione impossibile" è il tassello mancante delle tante ricostruzioni proposte del "fascismo degli anni di piombo", dove a emergere è il lato confuso e contraddittorio, ma anche intriso di passioni e ambizioni ingenue, che fece da contraltare al versante oscuro, così spesso descritto come il carattere dominante dell'"arcipelago nero" di quell'epoca.

EAN: 9788884271488
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile