CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#142654 Arte Saggi

Guida sintetica delle collezioni permanenti. Vol.I: Generazione maestri storici. Generazione primo decennio. Generazione anni Dieci. Generazione anni Venti.

Autore:
Editore: Ediz.Bora.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Museo delle Generazioni Italiane del '900.
Dettagli: cm.15x21, pp.64, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Museo delle Generazioni Italiane del '900.

EAN: 9788885345782
EUR 5.16
-41%
EUR 3.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#142646 Arte
Vol.I: Generazione maestri storici. Generazione primo decennio. Generazione anni Dieci. Generazione anni Venti. Bologna, Ediz.Bora 1999, cm.23x29, pp.256, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Catalogo delle Collezioni Permanenti.

EAN: 9788885345775
EUR 36.15
-75%
EUR 9.00
Disponibile
#142652 Arte
Vol.VII: Generazione anni Quaranta. Bologna, Ediz.Bora 2005, cm.23x29, pp.360, centinaia di figg.bn.e a col.nt. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Museo delle Generazioni Italiane del '900.

EAN: 9788888600321
EUR 41.32
-70%
EUR 12.00
Disponibile
#142650 Arte Pittura
Vol.V: La donazione Aldo Borgonzoni. Bologna, Ediz.Bora 2003, cm.23x29, pp.157, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Museo delle Generazioni Italiane del '900.

EAN: 9788888600086
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Disponibile
#142648 Arte
Vol.III: Generazione anni Trenta. Bologna, Ediz.Bora 2001, cm.23x29, pp.317, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Museo delle Generazioni Italiane del '900.

EAN: 9788885345911
EUR 41.32
-78%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#39481 Arte Pittura
Milano, Amilcare Pizzi 1958, cm.29x36,5, pp.28, 28 tavole a col.ft. 16 figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Collezione Silvana.
EUR 22.00
2 copie
#69693 Arte Musei
Rome,16-19 mai 1978. Rome, Ecole Française de Rome - Académie de France, Villa Médicis 1981, cm.17x24, pp.VI,852, numerose ill.e tavv.in bn.nt., brossura, sovraccop.fig. Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,52.

EAN: 9782728300266
EUR 82.00
-20%
EUR 65.00
Disponibile
A cura di Therese Nickl, Heinrich Schnitzler, con una postfazione di Friedrich Torberg. Traduz.di Angela Di Donna. Milano, SE Edit. 2017, cm.13x22, pp.321, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Testi e Documenti,18. "Giovinezza a Vienna" è l'autobiografia che copre gli anni giovanili di Arthur Schnitzler, dal 1862 al 1889. Redatta tra il 1918 e il 1919, essa è uscita postuma per volontà dell' autore. Nella postfazione al libro, Friedrich Torberg scrive di queste memorie: «La loro forza persuasiva suscita tanta più meraviglia in quanto si tratta in modo evidente e inequivocabile di note frammentarie; esse giungono solo fino al ventisettesimo anno di vita dell'autore, ossia fino al periodo che immediatamente precede gli inizi veri e propri della sua carriera letteraria. Ci si può consolare pensando che il poeta Arthur Schnitzler nasce quando si è concluso lo sviluppo del-l' uomo Arthur Schnitzler, e si può supporre che egli volle innanzitutto sincerarsi del patrimonio umano in suo possesso, prima di giudicare legittimo richiamare l'attenzione del pubblico sull'espressione letteraria di tale patrimonio. Nella sua opera nulla trapela del suo presuntuoso egocentrismo, di sentimenti e di sensibilità precoci, nulla dell'appassionata e costante attenzione, querula o entusiastica, per la sfera intima dell'esperienza puberale. Mai riesce a insinuarsi il malevolo sospetto che Schnitzler abbia cercato esperienze per "sfruttarle" in sede letteraria, mai egli fa in modo che la sua sfera emozionale divenga incentivo del lavoro letterario [...]. Quelle che a grandi linee sono le modalità della correlazione instaurata fra l'uomo e il poeta Arthur Schnitzler, si ritrovano diffusamente nel processo di produzione letteraria; tale processo ebbe inizio quando l'elemento che accanto ad altri si poneva come eminentemente costitutivo, ossia "l'elaborazione dell'esperienza", era stato precisato e aveva raggiunto un assetto definitivo».

EAN: 9788867234752
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
Disponibile
#327238 Arte Pittura
Verona, 1981, cm.24x30, pp.140 , 89 tavole bn.e a colori. brossura copertina figurata con bandelle.
Note: Esemplare con dedica autografa dell'Artista.
EUR 28.00
Ultima copia