CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte

#333771 Arte
Londra, Accademy Editions 1976, cm.12x18, pp.88, Brossura copertina figurata a colori.
EUR 15.00
Ultima copia
#333194 Arte
Montecatini Terme, Maschietto Editore 1994, cm.21x27, pp.88, illustrazioni in bianco e nero. brossura con copertina figurata.

EAN: 9788886404068 Note: Lieve alone alla base della copertina. Interno nuovo.
EUR 12.00
Ultima copia
#331448 Arte
Firenze, Edifir 2000, cm.15x21, pp.80, 31 illustrazioni in bianco e nero e a colori num. f.t. brossura con copertina figurata a colori. Collana Restauro.

EAN: 9788879701006
EUR 12.00
Ultima copia
#328299 Arte
Palermo Edizioni Poligraf 1993, cm.21x30,3, pp.sn. illustrazonie foto a colori, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 8.00
Ultima copia
#328294 Arte
Fotografie di Sandro Scarioni. Banca Popolare di Crema 1990, cm.23x32, pp.242, legatura editoriale cartonata in mezza tela.
Note: Mancante del cofanetto.
EUR 14.00
Ultima copia
#327040 Arte
Roma, Rendina 1996, cm.14x21, pp.240, brossura, copertina figurata Collana Le Italie, 5.

EAN: 9788886698054
EUR 12.00
Ultima copia
#325810 Arte
A cura di E. Toti. Colle Val d'elsa, Protagon Editori Toscani 2008, cm.21x28, pp.126, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788880242130
EUR 11.00
Ultima copia
#325662 Arte
A cura di Rauch A. Firenze, Aska 2019, cm.17x24, pp.160, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura, copertina figurata con bandelle. Sergio Traquandi ama le scienze matematiche, il rigore elegante della geometria, ma ama anche il calore delle 'cose'. All'interno di questo ossimoro l'artista si muove con disinvolta nonchalance, lasciandosi prendere ora dalla costruzione esatta di un modello matematico, ora dalla fascinazione del recupero funzionale di un oggetto abbandonato. Un contrasto solo apparentemente insanabile, però, perché in realtà l'opera di Traquandi, proprio in questo contrasto, trova la sua ragion d'essere. L'incessante aggirarsi dell'artista intorno ai materiali di recupero dà forma e sostanza a un intervento che non esitiamo a definire 'politico', proprio perché la trasformazione degli oggetti assume piena consapevolezza nel tentativo di creare ipotesi di esistenza nuova. D'altra parte la geometria, come estremo tentativo di razionalizzazione, ci appare come l'altro piatto della bilancia, diverso ma complementare, teso a ricercare l'utopia progettuale, assoluta, dell'esistente. Due aspetti quindi, il recupero degli oggetti smessi e la costruzione geometrica, che si fondono in un 'unicum' che dà vita e senso all'arte di Sergio Traquandi. Un 'unicum' ideale. La geometria delle cose.

EAN: 9788875423254 Note: Dedica autografa di Sergio Traquandi.
EUR 20.00
Ultima copia
#325162 Arte
Santarcangelo di Romagna, Rusconi Libri 1988, cm.15x21, pp.240, illustrazioni in bianco e nero. brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788818910056
EUR 10.00
Ultima copia
#324320 Arte
Palazzo Pino Pascali Museo Comunale d'arte contemporanea Polignano a Mare. A cura di Rosalba Branà. aliante edizioni 2008, cm.21,5x30,5, pp.78, legatura editoriale cartonata.
EUR 40.00
Ultima copia
#323601 Arte
Livorno Editore Belforte 1986 cm.21,5x31,3, pp.156, illustrazioni a colori, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Edizione numerata e firmata i 999 esemplari, il ns e il n° 575.
EUR 26.00
Ultima copia
#322543 Arte
Milano, Electa 1989, cm.20,5x28, pp.248, illustrazioni in bianco e nero num. n.t., 56 tavole a colori num. n.t. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788843528356
EUR 13.50
Ultima copia
#321852 Arte
A cura di Giorgio di Genova. Signa Masso delle Fate 2015, cm.22x27, pp.70, brossura, copertina figurata a colori con bandelle, Catalogo della mostra su Marco Fidolini, artista nativo di San Giovanni Valdarno (AR). La mostra è allestita con polittici realizzati dal 1983 al 2015. La scelta delle opere esposte è stata orientata da una volontà filologica che, superando l'ordine cronologico, si concentra sul tema dei polittici. Tema che riassume comunque tutta la produzione di Fidolini, costantemente imperniata su cicli pittorici di forte impatto civile-esistenziale e metropolitano-industriale.

EAN: 9788860393623 Note: Firma a penna alla prima carta bianca, altrimenti nuovo.
EUR 18.00
Ultima copia
#319216 Arte
A cura di Paolo della Bella e Aldo Frangioni, presentazione di Claudio Carabba. Fiesole, Cadmo 2012, cm.20x26, pp.32, illustrazione, brossura, copertina figurata con bandelle.

EAN: 9788879234122
EUR 10.00
2 copie
#318827 Arte
Sala delle esposizioni Accademia delle Arti e del Disegno, Firenze 10-31 gennaio 2020 A cura di Laura Monaldi. Potedera Bandecchi e Vivaldi 2020, cm.17,5x24,5, pp.112, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
EUR 45.00
Ultima copia
#318819 Arte
Siena, Santa Maria della Scala 7 agosto-12 ottobre 2003. A cura di Calabrese O. Colle Val d'Elsa, Protagon Editori Toscani 2003, cm.17,5x24, pp.108, illustrazioni. brossura, copertina figurata con bandelle.

EAN: 9788880241126
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
#318650 Arte
A cura di Silvana Annichiarico. Lestans, CRAF 2019, cm.16x22, pp.85, con foto in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata. Fotografie originali dall'Archivio CRAF che raccontano del Tagliamento, dei sassi, della scuola mosaicisti del Friuli e dei mosaicisti all'estero.

EAN: 9788894442601
EUR 16.00
-21%
EUR 12.50
Ultima copia
#317937 Arte
Firenze, Edizioni Renzo Spagnoli 1980, cm.15x22, pp.90 circa, con illustrazioni e foto sia a colori che in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Edizione in collaborazione con la Valtur.
Note: Alcuni segni a matita nera.
EUR 15.00
Ultima copia
#314910 Arte
Milano, Electa Mondadori 2009, cm.13x22, pp.228, con numerose illustrazioni. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Le Guide Mondadori. Scoprire l'Italia. La guida offre al lettore una ricca selezione di luoghi dedicati all'arte contemporanea sul territorio nazionale, consultabile in modo facile e immediato. La seclta delle tipologie proposte è ampia e spazia dai musei, alle gallerie, agli spazi espositivi, alle installazioni, ai parchi con instalazioni, alle manifestazioni. Ogni scheda offre una descrizione e un commento sul luogo proposto per una visita. I luoghi indicati nella guida sono divisi in cinque sezioni geografiche: Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e Isole. Ogni parte si apre con l'elenco dei luoghi presenti in quell'area, suddivisi per regione e per comune. Le schede forniscono al lettore informazioni pratiche, sintetiche ed esaustive sui mezzi per raggiungere i luoghi, le modalità e gli orari di visita e sui costi dei biglietti. La descrizione individua gli aspetti distintivi di ogni spazio espositivo, le opere più significative e di sicuro richiamo, ma fornisce anche una breve storia del luogo. I box sono uno strumento per l'approfondimento di un'opera, di un artista o di un evevnto.

EAN: 9788837068431 Note: Tagli alonati.
EUR 23.00
-65%
EUR 8.00
Ultima copia
#313483 Arte
Milano Skira 2004, cm.15x21, pp.90,numm.foto a colori. brossura cop.fig.a colori con bandelle Coll.Guide Skira.

EAN: 9788876248085
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
#313477 Arte
Torino, 9 giugno 2010-26 settembre 2010. A cura di Alessandro Rabottini. Milano, Mondadori Electa 2010, cm.14x21, pp.108, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Le tecnologie digitali di produzione delle immagini sottopongono il paesaggio visivo odierno a una costante trasformazione. Da un lato sempre più strumenti ci permettono di manipolare e mettere in circolazione immagini, dall'altro la nostra percezione della realtà sembra aver ampliato i propri parametri: davanti alle immagini create in digitale la nostra consapevolezza della loro natura artificiale non ci impedisce di immedesimarci nell'illusione. Molte opere oscillano tra i momenti della simulazione e della finzione "manifesta" e quello dell'iper-realismo credibile, attraverso un continuo slittamento dei mezzi espressivi tra loro. Nei lavori di Anna Barriball, Frank Benson, Giuseppe Gabellone, i disegni assumono il rilievo di una scultura, le superfici mimano spazi e materiali, le forme appaiono in bilico tra la bidimensionalità e la tridimensionalità, tra l'essere immagine e l'essere oggetto. Le categorie di realismo e astrazione non possono più essere concepite opposte, tanto nell'arte quanto nella quotidianità. Anche economia e politica sono diventate sempre più complesse e sembrano agire all'interno di linguaggi altrettanto concreti e astratti. Per questo Roman Ondák, Pratchaya Phinthong e Carey Young, riflettono nelle zone dello scambio economico e dell'azione politica: le fluttuazioni del valore del denaro, la natura del contratto legale, le previsioni sul futuro e la retorica politica sono viste come "rappresentazioni", convenzioni, atti di fede e gioco delle parti.

EAN: 9788837077921
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Ultima copia
#313333 Arte
(Roma, 16 dicembre 2010-16 gennaio 2011). Milano Mondadori Electa cm.17x24 pp.75, brossura cop.fig.a colori. Le opere di Benedetto Marcucci sottraggono al contatto e alla lettura i libri. L'autore li mette in un limbo ontologico ed estetico, sigillati nel vetro con la ceralacca e osservabili solo immersi nell'olio. Insomma li conserva a futura memoria. L'Enciclopedia Treccani è un'impresa che con un immenso sforzo scientifico tenta di racchiudere in sé lo scibile umano. La Treccani sottolio rimane volutamente in questa costitutiva ambiguità tra glorificazione e annullamento dell'Enciclopedia. Infatti, come dice Marcucci, i libri nella nostra era rischiano di non essere più uno strumento attivo di conoscenza, ma quasi un apotropaico oggetto d'arredamento. Dopo l'esposizione alla Mediateca del MACRO, l'installazione verrà ospitata dall'Istituto Italiano di Cultura di NewYork.

EAN: 9788837084523
EUR 29.00
Ultima copia
#313328 Arte
Roma, 13 maggio 2010-7 gennaio 2011. Milano Electa Mondadori 2010, cm.17x24, pp.107, ill.a colori, foto. brossura.

EAN: 9788837076481
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Ultima copia
#313285 Arte
Catalogo della mostra (Torino, 24 febbraio-23 maggio 2010). A cura di Danilo Eccher con Maria Cristina didero. Milano Eleca Mondadori 2010, cm.14x21, pp.142, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. L'analisi del generale rapporto fra Arte e Design si focalizza e sviluppa intorno all'idea centrale di "Seduta": oggetto dal compito preciso e definito, ma anche scultura dai rimandi infiniti. Dove il protagonismo della sedia è costantemente minacciato dalla sua negazione: il corpo mancante sulla sedia. La figura assente è quindi il vero soggetto di questa mostra dove le opere degli artisti contemporanei sono accostate, in un continuo dialogo visivo, con le sedie di design da cui l'opera prende parte della sua ispirazione, come Four Thousand Seven Hundred and Twenty Five di Simon Starling e la sedia disegnata nel 1948 da Carlo Mollino. Accanto agli artisti contemporanei Marisa Merz, Cristoph Büchel, Vedovamazzei, Adolf Vallazza, Tony Oursler, Ghada Amer, Chen Zhen, Ernesto Neto, Marc André Robinson, grandi designer come Carlo Mollino, Charles Rennie Mackintosh, Alessandro Mendini, Jasper Morrison, Gerrit T. Rietveld, August Thonet, Sori Yanagi, Verner Panteon, Gae Aulenti, Coop Himmelblau, Shiro Kuramata, Frank O. Gehry, I fratelli Campana, Marcel Wanders, Olivier Mourgue, Gaetano Pesce, Martino Gamper, Armando Testa.

EAN: 9788837075354
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Ultima copia