CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#144275 Arte Pittura

I Tassini della collezione Macalli. (Ferrara).

Autore:
Editore: Liberty House.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.48, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#25162 Arte Pittura
Con un contr.di A.P.Torresi e con il patrocinio dell'Amm.Prov.di Ferrara e della "Fondaz.Cassa di Risparmio" Ferrara, Liberty House 1994, cm.17x24, pp.115, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.49
-28%
EUR 11.00
3 copie
A cura di G.Savioli. Ferrara, Liberty House 1989, cm.24x17, pp.164, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
3 copie
A cura di L.Scardino con il contrib.di A.P.Torresi. Ferrara, Liberty House 1995, cm.20x21, pp.88, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 11.00
-18%
EUR 9.00
3 copie
Ferrara, Liberty House 1995, cm.17x24, pp.40, 4 ill.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#156796 Angolo Antico
Florentiae, Ex Typographia Archiepiscopali 1645, cm.15x19,7, pp.160,(2), uno stemma al frontespizio, ed una carta ripiegata allegatura, rilegatura recente in piena pergamena, dorso muto.
EUR 120.00
Ultima copia
Traduz.di Angelo Morino. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1994, cm.14,5x22,5, pp.201,(3), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. Coll.Omnibus. Prima edizione italiana.

EAN: 9788804386827
EUR 9.00
2 copie
#269228 Regione Liguria
Raccolta di tavole antiche rappresentati immagini del luogo. Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.31,5x21,5, pp.20, fascicolo spillato. Coll.Italia Com' era.

EAN: 9788870372595
EUR 6.50
-23%
EUR 5.00
Disponibile
#291532 Storia
Notai toscani del basso Medioevo tra routine, mobilità e specializzazione. A cura di Giuliano Pinto, Lorenzo Tanzini e Sergio Tognetti. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, viii-312 pp., brossura Biblioteca storica toscana. Serie I,78. La ricchezza della documentazione notarile conservata negli archivi toscani sta alla base delle ricerche di questo volume collettivo: una documentazione per il basso Medioevo sovrabbondante, capillare, capace di illuminare anche dinamiche sociali ed economiche tradizionalmente avvicinate con fonti di matrice imprenditoriale. I saggi qui raccolti, tuttavia, hanno fatto qualcosa di più che segnalare le possibilità di studio e la varietà di percorsi che si aprono seguendo le carriere dei notai e le loro variegate esperienze professionali. L’analisi delle imbreviature superstiti non è andata disgiunta dalla comprensione del patrimonio documentario ‘virtuale’, perché citato nelle fonti ma non conservato, e comunque in quanto tale indice dell’incidenza complessiva del notariato. Questo lavoro collettivo ha dunque guardato alla messa a punto di alcuni nuclei problematici: dimensione territoriale del lavoro notarile; rapporto dei notai con i molteplici poteri pubblici ed ecclesiastici (tanto nelle città quanto nei contadi); specializzazioni funzionali nell’attività per corporazioni di mestiere, confraternite e fabbricerie; differenziazioni negli usi scrittori e nei livelli culturali raggiunti. Il tutto anche nella prospettiva di altri ambiti regionali (italiani e mediterranei) e per un complessivo progresso della ricerca al riguardo.

EAN: 9788822266149
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile