CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#150529 Arte Varia

Continuità. Arte in Toscana 1968-1989.

Autore:
Curatore: Pistoia,Palazzo Fabroni, 24 febbraio-9 giugno 2002. A cura di Daniel Soutif.
Editore: Maschietto Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23,5x27, pp.175, brossura con bandelle,cop.fig.a col.

EAN: 9788887700947
EUR 35.00
-60%
EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#124662 Archeologia
A cura di Luigi Rocchetti. Pubblicazione dell'Istituto per gli Studi Micenei ed Egeo. Roma, Gruppo Editoriale Int. 1994, cm.25x31, pp.256, numer.dis.e ill.nt. legatura ed.sopracop.fig.colori. Coll.Incunabula Graeca, XCVI. Ricerche Greco-italiane in Creta occidentale-II.
EUR 160.00
-65%
EUR 55.00
Ultima copia
#145794 Arte Varia
Berlin, Martin-Gropius-Bau 10 Febbraio - 8 Aprile 1996. Testo in tedesco ed inglese. Berlin, Ars Nicolai 1996, cm.17x24,5, pp.463, num.ill.a col.e bn.nt., legatura ed., cop.fig.a col.
EUR 36.00
Ultima copia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.144, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Poiesis e Critica Mitica,30. Il momento idilliaco viene evocato come una sorta di antidoto contro forze centrifughe che tendono a debordare dagli argini, infrangendo ogni barriera come un fiume in piena. All'idillio, accompagnato e incorniciato sul piano letterario dal senso del limite e della forma, si contrappone l'angoscia dello sconfinamento, l'irruzione di qualcosa di inquietante e minaccioso che proviene dall'esterno, un «unheimlicher Gast» senza il quale la quiete protetta non avrebbe un senso. Hölderlin sfrutta abilmente il parallelismo presente in Orazio tra la ribellione dei Titani e quella del fiume Tevere, mentre Giove deve ristabilire la propria autorità: in Der Rhein, il fiume si ribella al padre Zeus allo stesso modo in cui gli si rivolse contro la stirpe dei Titani. Inoltre l'immagine oraziana di Giove, ora adirato, ora fautore di una pace che doveva simboleggiare la pax Augusta, costituiva un antecedente illustre per una trascrizione in chiave mitica degli eventi del presente, allorché Hölderlin si accinge a cantare, dopo le campagne napoleoniche, la pace di Lunéville e gli sforzi per una riconciliazione.

EAN: 9788846704016
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Disponibile
In lingua inglese. New York, Dover Publications, Inc. 1977, cm.23x30,5, pp.157, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780486234229
EUR 14.51
-31%
EUR 10.00
Ultima copia