CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#151296 Automobili Moto

Il Grand Tour dell'Europa in automobile.

Autore:
Editore: Silvana Editoriale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.220, num.ill.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. [volume nuovo]

Abstract: Il passaggio dalla carrozza all'automobile, che tra Otto e Novecento rivoluzionò tempi, modi e orizzonti del trasporto e della stessa percezione dei luoghi, rivive in quest'opera attraverso la particolarissima e accattivante ottica del Grand Tour, proponendo descrizioni e appunti di viaggiatori illustri - da Proust a Wharton, da Barzini a Huxley - e disegni, schizzi e acquerelli di personalità altrettanto famose - David Roberts, Joseph Pennel, Le Corbusier.

EAN: 9788836603046
EUR 83.00
-71%
EUR 24.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, De Luca Editore per Monte dei Paschi di Siena 1986, cm.24,5x33, pp.334, 158 ill.e tavv.in bn.e CXXXVII tavv.a a colori , legatura editoriale in tutta tela, sovraccop. figurata a colori , custodia.

EAN: 9788878130197
EUR 103.30
-87%
EUR 13.00
Disponibile
#23646 Arte Saggi
Milano, Electa 1990, cm.16x24, pp.131, num.ill.e tavv.bn.e col.interc.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Guide Artistiche.

EAN: 9788843532179
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
#55353 Arte Saggi
Con il Patrocinio della Fondaz.Piero della Francesca. Milano, Silvana Edit. 1994, cm.17x26,5, pp.160, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788836604531
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
3 copie
Con una nota introduttiva di Paolo Zermani. Schede di Andrea Andanti, Massimo Boschi, Attilio Brilli, Alberta Piroci. Edimond per Banca Etruria 2005, cm.24,5x29, pp.243, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori, in cofanetto con piatti figurate a colori. Coll.Imago. Cos'altro è la veduta, d'altronde, se non l'esaltazione estetica dell'identità di un luogo? Per chi visita una località di qualche pregio, l'acquisto di una veduta equivale, più di ogni altro souvenir, ad un'appropriazione simbolica, ad un'introiezione mentale e alla garanzia di una memoria duratura. Per chi invece in quel luogo vive, il piacere di confrontarsi con una o più vedute corrisponde ad una dichiarazione d'identità e ad una implicita richiesta di rassicurazione. Per comprendere lo spirito del luogo non ci sono infatti testimonianze migliori della penna dei viaggiatori e della matita di paesanti e di vedutisti antichi e moderni.

EAN: 9788850002887
EUR 48.00
-27%
EUR 34.90
2 copie

Visualizzati di recente...

#9479 Arte Pittura
Testo di E.Lafuente Ferrari con un'appendice di J.M.Pita Andrade. Milano, Rizzoli Ed. 1977, cm.35x41, pp.160, 64 ill.applic.a col.nt.e 50 tavv.a col.ft. anche a doppia pag. legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col. in cofanetto fasciato in tutta tela. Coll.Le Grandi Monografie d'Arte a cura di P.Lecaldano. Ediz.su carta usomano.
EUR 300.00
-56%
EUR 130.00
2 copie
Firenze, Casa Editrice Le Lettere 1992, cm.17x24, pp.418, brossura, sovraccoperta figurata a colori. Coll.Bibliotheca.

EAN: 9788871661032
EUR 25.82
-45%
EUR 14.00
Disponibile
#133450 Arte Grafica
Pontedera, Bandecchi e Vivaldi 1998, cm.24x31, pp.290, centinaia di figg.bn.nt. brossura soprac.
EUR 27.00
2 copie
Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, pp.158 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume presenta una scelta di testi dello studioso di botanica Guido Moggi, che ne ripercorrono quasi cinquant'anni di carriera accademica: articoli, relazioni, sintesi storiche che spaziano dal mondo della botanica verso altre discipline, ben documentando la vastità di interessi dell'autore, e che si rivolgono non soltanto ai cultori della materia ma ad un pubblico più vasto di appassionati e curiosi. "Oltre che di sistematica e di fitogeografia", scrive Francesco Maria Raimondo, "Guido Moggi si occupa della botanica nella storia dell'arte, ed è stato fra i primi in Italia ad interessarsi di museologia botanica e dello studio dei giardini storici. Precursore, quindi, della botanica applicata ai beni culturali, in questo campo sviluppa indagini che saranno poi riprese dagli allievi, creando di fatto una scuola diffusa nel Paese, che ha come baricentro la Toscana ma anche emanazioni in tutte le altre regioni italiane.

EAN: 9788859612766
EUR 18.00
-45%
EUR 9.90
Disponibile