CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nouvelles.

Autore:
Curatore: Trad.,pref.et notes par Jean-Michel Gardair.Testo in francese.
Editore: La Pochotèque.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classiquese Moderne.
Dettagli: cm.12,5x19, pp.967, brossura cop.fig. Coll.Classiquese Moderne. (Scritte a penna in antip.).

EAN: 9782253132301
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Nella messa in scena di L.Squarzina per la Ghost Teatro. Roma, Viviani 1993, cm.17x24, pp.95, alcune ill.bn.nt. brossura Coll.Copioni di Teatro.
EUR 6.20
3 copie
A cura di Massimo Onofri. Roma, Salerno Ed. 1993, cm.12x16,5, pp.164, brossura copertina figurata. Coll.Minima,37. Accompagnati da un'esauriente Introduzione e da ampie note di commento questi scritti conservano una grande freschezza e vivacità, mentre risultano documento prezioso di una capacità critica forse insospettata, in Pirandello, ma di fortissimo rilievo.

EAN: 9788884021212
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1944, 2 volumi, cm.14,5x20, pp.1346, 1160, legature editoriali in tutta tela, Collez.Omnibus.
Note: Mancanti di sopraccoperte. Dorso del primo volume staccato ma presente. Macchia di umidità al piatto anteriore, sempre del primo volume.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1940, cm.13x19, pp.XII,1346, rilegatura in skivertex. Coll.Omnibus.
Note: tracce d'uso.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#149963 Regione Toscana
Fotografie di Wulf Ligges. Firenze, La Biblioteca Ed. 2002, cm.23x16,5, pp.142, 100 ill.e tavole a col.nt. legatura ed.cartonata, sopracop.fig.a col. Coll.Turismo.

EAN: 9788886961806
EUR 16.90
-50%
EUR 8.45
Disponibile
#223017 Storia Moderna
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1992, cm.14,5x22, pp.(2),183,(7), legatura ed. cartonata, titoli al dorso, sopraccop. fig. a colori. Coll. Scrittori Italiani. Prima edizione.

EAN: 9788804362586
EUR 9.00
Ultima copia
Violoncello, contrabbasso e viola da gamba al suo tempo e nelle sue opere. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xvi-596 pp., brossura Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta. Quaderni vivaldiani,19. Il contributo che Vivaldi dette allo sviluppo degli strumenti ad arco bassi è formidabile: arricchì come nessun altro compositore del suo tempo il repertorio del violoncello, offrì al contrabbasso ruoli inediti e nuove funzioni timbriche, trasse dall'oblio la viola da gamba. Vivaldi aveva una piena padronanza di questi strumenti e ne fu anche insegnante, presso il Conservatorio della Pietà. La sua musica, aderendo perfettamente alle esigenze idiomatiche, diventa per noi fonte di preziose informazioni che chiariscono diverse questioni tuttora aperte circa l'organologia, la tecnica esecutiva e l'accordatura dei bassi d'arco barocchi. Così come le sue meticolose indicazioni sparse su centinaia di manoscritti ci illuminano sulla strumentazione del basso continuo, con esiti talvolta sorprendenti. Vivaldi fu quindi un gigante anche in questo campo, ma non un gigante nel deserto: questo studio è l'occasione per allargare il raggio a tutto il panorama degli strumentisti italiani di archi bassi del tempo di Vivaldi, scoprendone gesta e opere, e focalizzando il rapporto di scambio che alcuni di loro ebbero con Vivaldi. Ne esce un affresco musicale ricchissimo e per molti aspetti nuovo.

EAN: 9788822266903
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Ordinabile