CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La cucina regionale italiana. Lombardia.

Autore:
Editore: Mondadori per Tv Sorrisi e Canzoni-La Repubblica.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20,5x26, pp.429, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

EUR 12.90
-46%
EUR 6.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Newton Compton 1985, cm.15,5x21,5, pp.442, legatura editoriale sopracoperta. Coll.Quest'Italia.
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di Anna Rita Guarnieri. Milano, Editrice Nord 1983, cm.12,3x19,5, pp.198, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.Cosmo. Collana di Fantascienza. Serie Argento,135.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2001, cm.23x28, pp.167, oltre 300 ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.figurata. Coll.Storia Illustrata. La Seconda guerra mondiale vide, oltre alle carneficine dei campi di battaglia, alle rovine e alle sofferenze della popolazione civile, anche orrori inediti, come la shoah (lo sterminio degli ebrei) e l'utilizzo della bomba atomica. Dopo qualche anno la guerra di Corea (1950-53) fu sul punto di precipitare il mondo in un nuovo scontro di dimensioni planetarie. Il grande conflitto venne evitato ma si moltiplicarono le guerre e le guerriglie grandi e piccole in genere legate al confronto tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Le immagini che accompagnano questo volume sono quasi sempre rigorosamente autentiche (le rare foto sospette vengono segnalate). L'apparato illustrativo è completato da alcune cartine che illustrano i teatri di guerra descritti.

EAN: 9788804394204
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Ultima copia
#328375 Economia
Bologna, Il Mulino 2006, cm.13x21, pp.145, brossura con copertina figurata a colori. Collana Intersezioni, 290. Nato da una serie di conferenze, questo nuovo libro di Sennett si fa particolarmente apprezzare per la leggibilità, la comprensività dello sguardo, la capacità di ricapitolare i diversi filoni di analisi che l'autore ha sviluppato negli ultimi anni, suscitando interesse e considerazione crescenti. La sua attenzione si sofferma sulle differenze tra le forme tradizionali di capitalismo industriale e quelle più globalizzate, febbrili e mutevoli del "nuovo capitalismo". Il volume si chiude sul tentativo di tratteggiare possibili "contromisure" - personali e istituzionali - capaci di limitare le conseguenze perniciose di questo cruciale passaggio storico.

EAN: 9788815108852 Note: firma a penna alla prima pagina bianca.
EUR 6.00
Ultima copia