CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dodici studi d'obbligo per clarinetto (compimento inferiore).

Autore:
Curatore: A cura di Antonio Chiarparin.
Editore: Pizzicato Verlag- Edizioni Musicali.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x32, pp.48, alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. P 284 E

EAN: 9788877362841
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Giuseppe Rossini. Roma, Ediz.di Storia e letteratura 1986, 2 voll. cm.18x25, pp.XXIV,921, brossura intonsi. Coll.Opere di F.L.Ferrari,6,7.

EAN: 9788884985866
EUR 85.22
-88%
EUR 10.00
Disponibile
Musica di Pietro Mascagni. Milano, Casa Musicale Sonzogno 1962, cm.10,5x15,5, pp.80, brossura cop.fig.a col.
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Disponibile
#328962 Storia Antica
A cura di Cinzia Bearzot e Franca Landucci. Milano, Vita e Pensiero 2014, cm.16x22, pp.VIII,284, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Ricerche/Storia/Contributi Storia Antica, 11. Il volume intende fornire una ricostruzione unitaria della storia dell'Eubea, che attualmente manca. Dell'isola, posta tra il mar Egeo e la costa orientale della penisola greca, vengono considerati il ruolo primario svolto nella colonizzazione arcaica, lo stretto rapporto di alleanza e/o di subordinazione intessuto con Atene nel corso del V secolo, il tentativo di svolgere nel corso del IV secolo un ruolo più autonomo, attraverso la formazione di una lega euboica, tra Atene, Tebe e la Macedonia, e infine le vicende di età romana. Attraverso il contributo di diversi studiosi, ne esce il quadro di un'area geopolitica strategicamente importante, sospesa tra vocazione marinara e continentale, tra il grande passato coloniale e il ruolo di secondo piano in cui si trovò successivamente relegata.

EAN: 9788834326343
EUR 26.00
-23%
EUR 19.90
Ultima copia
#329327 Fotografia
Milano, Electa 1981, cm.21x29, pp.72, ill.bn. brossura con copertina figurata. Venezia, Palazzo Fortuny, gennaio - febbraio 1981Il nome di Robert Demachy spesso richiama un'imitazione kitsch- sentimentale della pittura Vittoriana, o ancora i quadri edificanti del XVIII secolo francese che Diderot apprezzava. Questo catalogo della mostra tenutasi a Venezia ci consente di apprezzare, aldilà dei detrattori, l'impatto delle sue fotografie da una prospettiva contemporanea.
EUR 32.00
Ultima copia