CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Non ti chiamerò più padre. Il romanzo di San Francesco.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Editore per Jesus / Edizioni Paoline.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18,5, pp.825, brossura copertina figurata a colori. Edizione fuori commercio

Note: Fondo di magazzino, aloni, imperfezioni e bruniture.
EUR 9.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori 1974, cm.13,5x21, pp.270, legatura ed.soprac. cofanetto. Coll.Tutte le opere di Riccardo Bacchelli,28.
EUR 25.00
Ultima copia
Present.di Luigi Gui. Padova, Ed.Antenore 1974, cm.17x25, pp.32,1 ritr.e 1 tav.ft., brossura a fogli chiusi. Coll.Studi sul Petrarca,3.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori 1969, cm.13,5x21, pp.265,(9), legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a colori. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,K6.
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Mondadori 1964, cm.13,5x20, pp.690, legatura ed.in tutta tela, sopracoperta. Coll.Tutte le Opere di Riccardo Bacchelli.
Note: Mancante del cofanetto.
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#92896 Sociologia
Milano, Garzanti 1985, cm.13,5x21, pp.146, brossura Coll.Saggi Blu.
EUR 6.00
Disponibile
#291413 Architettura
Tesi di laurea in filosofia, 7 luglio 1947. A cura di Giuseppa Saccaro Del Buffa Battisti. Premessa di Carlo Ossola. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, vi-136 pp., brossura Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Biblioteca,1. Nell’arco che va dalla Vie des formes di Focillon (1934 e 1939) al saggio di Luigi Pareyson, Estetica: teoria della formatività (1954), la tesi di Eugenio Battisti, Contributo ad una estetica della forma (1947) si situa come un ago sensibile tra riflessione e sperimentazione: quella ch’egli andava conducendo tra le arti – musica, teatro, comunicazione radiofonica – a Torino, nel momento in cui l’Italia rinata eredita dalle avanguardie del primo Novecento e dal sogno conquistato di libertà. Battisti mette in scena, scrive testi, traccia programmi, ma non dimentica l’essenziale che distingue creazione e maniera, il tocco. La tesi dunque, e il ragionato e variegato agire di Eugenio Battisti, ricostruito da Giuseppa Saccaro Del Buffa, non solo mettono a vivo nervature dimenticate, o volutamente cancellate, della vita delle arti nel dopoguerra torinese, ma rivelano un pensiero estetico ed etico di consapevole profondità: ogni imitazione, ogni variazione, ogni rottura di canone, in fondo altro non è che «desiderio di forma».

EAN: 9788822264893
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Introduzione di Filippo Camerota. Firenze, Polistampa 2016, cm.27,5x21, pp.130 ill.bn.e a colori. rilegatura in tutta tela. Il nome “America” compare per la prima volta su una mappa in un planisfero tedesco del 1507. Il suo autore era il cartografo Martin Waldseemüller e il suo titolo rimandava a una “Cosmografia universale secondo la tradizione di Tolomeo e le navigazioni di Amerigo Vespucci e altri”. A questa carta è dedicato il primo volume di una serie – “Orientamenti”, concepita in collaborazione con il Museo Galileo di Firenze – dedicata alla cartografia storica, ambito poco frequentato dall’editoria ma ricco di informazioni storiche, curiosità, tracce di idee e credenze e di raffigurazioni spettacolari dal punto di vista artistico. In questo caso la fama del planisfero – unico superstite di una tiratura di dodici, conservato alla Libreria del Congresso di Washington – è legata al fatto di presentare per la prima volta un toponimo che risuonerà nei secoli in tutto il globo, America. È lì che inizia la fine della tradizionale tripartizione del mondo, è l’arrivo del Mondo Nuovo.
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, TEA Ed. 2009, cm.13,5x19,5 pp.444, brossura cop.fig.col. Coll.TEA Due. Chi ha sparato all'ispettore capo Lanza del commissariato di Quarto Oggiaro? L'ispettore Michele Ferraro è alle prese con uno dei più difficili casi che gli siano mai capitati. Perché, in quella periferia milanese dove tutti si conoscono e dove è quasi impossibile distinguere gli innocenti dai colpevoli, sta succedendo qualcosa di grosso. Cosa c'è dietro? Che parte ha il Baffo, un sognatore finito a fare il barbone? E che strani intrecci si sono formati tra le mafie pugliesi, calabresi e slave? Ferraro indaga, facendo quotidianamente i conti con i suoi malumori, con l'ennesimo tentativo di prendere una laurea, e con il popolo minuto di una città raccontata con durezza sarcastica e simpatia contagiosa.

EAN: 9788850212897
EUR 10.30
-42%
EUR 5.90
Ultima copia