CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Garibaldi. Ristampa anastatica dell'ediz. originale (Milano-Napoli, Vallardi, 1907).

Autore:
Curatore: Prefaz.di Giovanni Spadolini.
Editore: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x30, pp.(10),47,(7), 60 tavv.in bn. in append. stampate solo al recto, legatura ed.in t.tela, titoli al dorso, sopraccop.fig.a col. (firma di appartenenza in testa al frontesp., altrimenti ottimo esemplare.)

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Genova, Ecig Ed. 1992, cm.11,5x17, pp.82, brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli Ritorni.

EAN: 9788875455262
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Disponibile
Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1960, cm.15x23, pp.274, un ritratto dell'A. in antip. legatura ed.
EUR 17.00
Ultima copia
Illustrazioni di Ugo Monicelli. Milano, Mondadori Ed. 1967, cm.12x19, pp.238, legatura ed. cop.fig.a col. Coll.Biblioteca degli Anni Verdi,70.
EUR 4.90
2 copie
Bologna, Zanichelli ed. 1932, cm.12x19, pp.265, br,cop.fig. a col.
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#60023 Sociologia
Torino, Loescher 1981, cm.12,5x19,5, pp.270, brossura Coll.Loesche Università.
EUR 7.00
Ultima copia
#167827 Architettura
Milano, Nuova Accademia Editrice 1955, cm.14x21,5, pp.698, 249 illustrazioni in bn. nel testo , legatura editoriale in tutta tela, sovraccop. figurata a colori. Coll.Guide al Pensiero.
Note: Strappi alla sovraccoperta, fioriture ai tagli.
EUR 20.00
Ultima copia
#174950 Fotografia
2a Edizione. A cura di G.Mario Ricci. Ediz.italiano, francese, inglese. Victoria Mahè, GMR Group. 1990, cm.27x32, pp.319, numerosissime tavv.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col.
EUR 65.00
-70%
EUR 19.00
Disponibile
#327695 Filosofia
Publié sur l' édition originale avec une introduction par Jacques Chavalier. à Paris, Aux Editions de la Chronique des Lettres Francaises 1927, cm.11x18, pp.L, 102, (4), legatura editoriale cartonata. Esemplare su carta d' Arches, Edizione in 2000 esemplari, nostro n.1156. Nel 1987 si commemora il trecentocinquantesimo anniversario del Discorso sul metodo. Nella prefazione che accompagna la ristampa anastatica dell’esemplare del Discours custodito alla Biblioteca Nazionale di Roma, Henri Gouhier sottolinea come il titolo dell’opera – Discours de la Mèthode. Pour bien conduire sa raison et chercher la vèritè dans les sciences. Plus La Dioptrique, Les Mètèores. Et La Gèomètrie. Qui sont des essais de cette Mèthode – richiami due osservazioni. In primo luogo, viene in tale sede evidenziato il rapporto stretto tra Discours ed Essais, e, allo stesso tempo, precisato il senso di questo rapporto: il passaggio dalla teoria alla pratica. È lo stesso Descartes ad affermarlo in una lettera a Mersenne: “je nomme les Traités suivants des Essais de cette Mèthode pour ce que je prètends que les choses qu’ils contiennent n’ont pu être trouvèes sans elle, et qu’on peut connaître par eux ce qu’elle vaut”. La seconda osservazione riguardante il titolo è che questo non corrisponde all’ordine seguito da Descartes nelle sue ricerche: la pratica non viene dopo la teoria. Descartes prende coscienza del suo metodo e prova la sua efficacia nella risoluzione di questioni precise come quelle che costituiscono l’oggetto dei tre Essais: la Diottrica, le Meteore e la Geometria.
EUR 15.00
Ultima copia