CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#199221 Architettura

Costruzioni di cemento armato.

Autore:
Curatore: Terza edizione aumentata con 114 illustrazioni.
Editore: Ulrico Hoepli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Manuali Hoepli.
Dettagli: cm.10,2x15,4, pp.XVI,325,(3), legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant. e al dorso, tagli colorati in rosso. (copia priva di sopraccop. ma in buono stato.) Coll.Manuali Hoepli.

EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#6644 Scienze
A cura di Bruno Bezza. Torino, Einaudi Ed. 1986, cm.15,5x21,5 pp.XII-346, num.tavv.n.t. e 20 tavv.b.n.f.t. legatura ed., sopracop.fig. a col. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,156.

EAN: 9788806594442
EUR 18.08
-28%
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Rusconi Ed. 1980, cm.22x14, pp.504, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata.

EAN: 9788818125566
EUR 18.08
-5%
EUR 17.00
Ultima copia
Quaderni Culturali Bolognesi, A. I, n. 1, 1977. Bologna, Atesa Editrice 1977, cm.17x24, pp.complessive 50, 3 carte topografiche b.n. fuori testo, brossura a bandelle. Coll.Quaderni Culturali Bolognesi.

EAN: 9788870372342
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Roma, Salerno 2017, cm.17,5x25, pp.848, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. L'esigenza di capire chi siamo e da dove veniamo è particolarmente sentita in questo inizio di millennio, mentre i confini nazionali dei paesi europei si dissolvono sotto l'impulso della globalizzazione economica e dell'unificazione politica, e una spinta migratoria irresistibile provoca un rimescolamento senza precedenti di popoli e culture. In questo contesto la storia ha riacquistato un ruolo centrale nel dibattito politico, culturale ed etico: è diffusa la sensazione che in un passato condiviso si possa trovare la risposta al nostro bisogno di identità. Ma per evitare manipolazioni è indispensabile una riflessione critica sulla storia, che utilizzi gli strumenti d'interpretazione più aggiornati: scopriremo allora che le nozioni oggi in causa, di Europa o di civiltà occidentale, di mondo cristiano o di Islam, non corrispondono a identità fisse e immutabili, ma che il loro volto attuale si è formato nel corso dei millenni, in un gioco incessante di condizionamenti reciproci. Il titolo stesso della Storia d'Europa e dei Mediterraneo contiene una risposta all'interrogativo cruciale: che cos'è l'Europa? I quindici volumi di quest'opera rintracciano l'intero sviluppo della civiltà europea, nella convinzione che questa vicenda millenaria possa essere compresa soltanto nel quadro più ampio del bacino mediterraneo, col suo intreccio senza eguali di culture e di fedi diverse. Le sei sezioni in cui si articola l'opera coprono l'intero percorso della nostra storia, dall'apparire dell'uomo preistorico alla diffusione della civiltà greca, dal trionfo dell'ecumene romana al crogiolo medioevale, dall'Età moderna fino all'era della globalizzazione. Nonostante la vastità del percorso e la diversità delle metodologie, unifica la Storia d'Europa e del Mediterraneo il proposito di cogliere la complessità, ma anche l'unità di fondo, della vicenda umana che si è sviluppata sull'arco dei millenni nel bacino mediterraneo e nel suo entroterra continentale: cosi piccolo se commisurato alla vastità del globo, eppure cosi decisivo, nel bene e nel male, per il destino dell'umanità.

EAN: 9788869732256
EUR 140.00
-35%
EUR 90.00
Disponibile