CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#199950 Regione Lazio

Il Vaticano storia e segreti.

Autore:
Editore: Newton Compton Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quest'Italia,101.
Dettagli: cm.15x22,5. pp.452, num.figg.bn.nt. legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Quest'Italia,101.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#152736 Religioni
Roma, Newton Compton 2009, cm.15x23, pp.334, brossura copertina figurata. Coll.Controcorrente. Nei suoi duemila anni di vita la Chiesa cattolica si è prodigata nel combattere il vizio e nel punire con la scomunica e in molti casi con la morte chiunque fosse accusato di non attenersi alla morale cristiana. Ma coloro che tuonano contro i peccatori e continuano a emettere giudizi tranciarti, sono uomini immacolati e irreprensibili? I dubbi sono tanti. Claudio Rendina ripercorre la storia della Chiesa e ne esamina tutti i peccati iniziando con la superbia, l'invidia, l'avarizia, la gola, la lussuria, l'ira, l'accidia: vizi capitali che hanno determinato, tra l'altro, la strage dei musulmani e degli Albigesi nelle sante crociate, la persecuzione degli ebrei, la caccia alle streghe e agli eretici.

EAN: 9788854115521
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
Ultima copia
#236907 Arte Saggi
Udine, Magnus 1995, cm.25x35, pp.108, illustrato a colori legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788870571417
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Disponibile
Roma, Newton & Compton Editori 2005, cm.15,5x23, pp.459-866 (numeraz.consecutiva), numerose ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. [ottimo esemplare].
EUR 8.00
2 copie
Roma, Newton Compton Ed. 2009, cm.15x22, pp.384, brossura cop.fig.a col. Coll.Controcorrente. La storia della Chiesa cattolica è costellata di episodi che hanno ben poco a vedere con la fede e con l'ammaestramento delle anime. Dalla vera e propria guerriglia urbana per l'elezione del vescovo di Roma al traffico delle reliquie, dalla gestione delle catacombe alla definizione di tariffari per la visita ai luoghi santi e per la remissione dei peccati, sin da quando alle faccende di spirito si è affiancata l'attività commerciale e finanziaria un'ombra di peccato e di colpa ha oscurato le gerarchie ecclesiastiche. La "donazione di Costantino" che fondava su un falso storico l'ambizione secolare della Chiesa è solo uno degli scandali succedutisi, forse il più noto. Dalla "vendita delle indulgenze", in vari modi durata fino a oggi, alla creazione di attività commerciali, dal riciclaggio di denaro "sporco" con la costituzione di istituti bancari, alla compravendita di immobili, istituti e case di cura "senza fine di lucro", in questo libro Claudio Rendina ricostruisce duemila anni di malaffare, di delitti e crimini, di privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo. Perché proprio alla corte del papa, in quella che dovrebbe essere la "Santa Sede", troppo spesso si nascondono attività diaboliche e peccaminose.

EAN: 9788854114180
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#2560 Firenze
A cura di Ferdinando Sartini. Firenze, Casa Ed.Le Monnier 1940, cm.15,5x24, pp.IX-266, brossura sopracop. Regia Deputazione di Storia Patria per la Toscana. Fonti e Studi sulle Corporazioni Artigiane del Medio Evo. Intonso.
Note: volume con lievi ondulazionie macchiette. Interno molto buoni.
EUR 18.00
Disponibile
#25233 Firenze
A cura di Cristina Acidini Luchinat. Con la coll.di E.Capretti. Firenze, Giunti Ed.per Cassa di Risparmio 1996, cm.24,5x33, pp.391, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 49.06
-38%
EUR 30.00
Ultima copia
Piacenza, Editrice La Tribuna 1977, cm.13,7x19,5, pp.201, brossura cop.ill.a col. Coll.Science Fiction Book Club,51.
EUR 10.00
Ultima copia
#277218 Arte Restauro
Firenze, 27-28 maggio 2019. A cura di Francesca Morandini e Anna Patera. Firenze, Edifir 2020, cm.21x28, pp.220 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Pubbl.dell'Opificio delle Pietre Dure. Coll.Dal Restauro agli Studi. «La Vittoria Alata è per la nostra città un simbolo di grande potere evocatore; oltre a colpirci ancora oggi per la sua bellezza e la sua rarità, rammenta a tutti bresciani quella straordinaria stagione archeologica che ha visto la scoperta, tra il 1823 e il 1830, dei monumenti principali dell'antica Brixia e del tesoro dei bronzi di cui essa stessa fa parte. Ci rammenta anche che proprio grazie alla sua scoperta chi ci ha preceduti decise di aprire il primo museo civico della città, il Museo Patrio, dando vita a una straordinaria sequenza di presidi della cultura che ancora oggi è in continua crescita ed evoluzione. L'Opificio delle Pietre Dure ci ha fatto l'onore di accogliere la Vittoria Alata e di dedicare ad essa l'attenzione che solamente un'Istituzione di tale calibro può garantire; esperienza, competenza, studio e rigore hanno sin da subito risarcito idealmente il vuoto che tutti noi bresciani abbiamo percepito in questi mesi muovendoci nelle sale del Museo. Siamo consapevoli e al contempo orgogliosi del progetto che abbiamo potuto avviare intorno al nostro simbolo, che per la prima volta nella sua storia viene indagato a tuttotondo; la verifica dello stato conservativo, la lettura delle tracce che il tempo ha lasciato sull'antico bronzo, ma anche le azioni di cura che altri prima di noi hanno dedicato alla Vittoria ci permetteranno di conoscerne a fondo la sua storia e, speriamo, anche l'origine. Partecipare al convegno e vedere l'interesse da parte del mondo scientifico, non solo italiano, intorno alla Vittoria, ci ha confermato che questo simbolo continua a volare ben oltre i confini della nostra città; grazie al rigore metodologico con il quale il progetto è stato condotto, sicuramente il "caso Vittoria Alata" resterà esemplare e la rapidità dell'uscita di questi atti garantirà lo spirito con il quale è stato improntato l'intero lavoro: la condivisione dei risultati e dei valori, che l'opera d'arte ancora ci sa trasmettere.» (Dalla Presentazione di Emilio Del Bono Sindaco di Brescia e Laura Castelletti Vicesindaco di Brescia)

EAN: 9788879709828
EUR 36.00
-33%
EUR 24.00
Ultima copia