CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un volto nel processo: Andreotti Giulio.

Autore:
Curatore: Prefaz. di Massimo Morisi.
Editore: Città Aperta Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Attraversamenti\,3.
Dettagli: cm.14x21, pp.201,(7), brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] Coll.Attraversamenti\,3.

Abstract: Il libro è una ricerca su come l'accusa e la difesa hanno parlato e su come il Tribunale ha deciso a Palermo nel processo ad Andreotti Giulio, uno dei pilastri/vertici della Prima Repubblica, accusato quale "partecipe di associazione mafiosa". È la scoperta di una tecnicalità e di un mestiere che camminano con i propri piedi. Ma le professionalità di magistrati e avvocati in quella Palermo spiegano perché quel processo comincia in un modo e finisce in un altro àmbito. Per converso, il lettore privo di mestiere forense scopre i fatti che valgono o non valgono su Andreotti e i mafiosi; poi decide in proprio. È una "ingenuità" quando la Terza Repubblica, se crede nel potere, non conosce al meglio quella giustizia che potrebbe eliminare gli abusi e tutti i Poteri. Che è anche un discutere della giustizia in sé. Ma i latini chiamavano ingenui gli uomini liberi, quindi come tributo al grandissimo ed eccellente lavoro di magistrati e avvocati in quella Palermo è un invito all'onestà intellettuale.

EAN: 9788881370603
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, La Nuova Italia 1988, cm.13x21, pp.VII,(1),193,(3), brossura, cop.fig. [copia in ottimo stato] Coll. Biblioteca di Cultura, 165.

EAN: 9788822106179
EUR 14.00
Ultima copia
#203195 Diritto
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1997, cm.13x21, pp.506, brossura con bandelle.

EAN: 9788822128140
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#107313 Arte Scultura
A cura di Flaminio Gualdoni. Milano, Ediz.Biblioteca di Via Senato 2001, cm.20x29, pp.102, num.ill.bn.e a col.nt. brossura con bandelle e fig.a col. "Le mostre di scultura della Biblioteca di Via Senato sono volte a mettere in evidenza non solo le opere degli artisti ma anche i libri, sia quelli che essi hanno illustrato, sia quelli che trattano della loro vita e della loro arte e che si possono ricondurre a un vero e proprio catalogo bio-bibliografico. Quest'anno nella nuova sala della Biblioteca che prende il nome dallo scultore Giacomo Serpotta (1656-1732) sono in mostra "Le opere e i libri" di Arnaldo Pomodoro. Dopo le precedenti rassegne dedicate a Igor Mitoraj, Marino Marini, Francesco Messina, Giacomo Manzù, è questa di Arnaldo Pomodoro quella in cui più di tutte invenzione plastica e senso della pagina si identificano perfettamente, frutti del medesimo pensiero creativo." (dalla presentazione)

EAN: 9788887945089
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
Ultima copia
#177922 Storia Medioevo
A cura di Arnaldo Soldani. Roma, Antenore Editrice 2013, cm.17x25,5, pp.196, brossura a fogli chiusi. Coll.Studi Petrarcheschi. Il libro di Marco Praloran, linguista di fama europea, che ha contribuito a innovare gli studi sulla tradizione letteraria tra Medioevo e Rinascimento, propone un tentativo di ricerca a largo raggio sulla forma-canzone in Petrarca, intendendola non solo nelle sue strutture metriche ma soprattutto come modello complessivo di organizzazione del discorso e della significazione. Affiancando capitoli di taglio più teorico e metodologico ad altri che offrono delle serrate letture di testi singoli o di gruppi di testi, l'indagine fonde insieme più livelli di analisi: prosodia e rima, sintassi, processi argomentativi, sviluppi tematici. Ne riesce un'immagine assolutamente innovativa della canzone quale forma estrema dello sperimentalismo di Petrarca, luogo in cui la sublime e splendente complessità formale allude alla difficoltà di rappresentazione del mondo interiore, dominato dalle dinamiche del desiderio e sottoposto alla pressione della temporalità.

EAN: 9788884556790
EUR 22.00
-20%
EUR 17.50
Disponibile
#209829 Arte Pittura
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1961, cm.21,5x27,3, pp.69,(1), 53 ill. in bn.nt. e 48 tavv. a col.ft. accompagnate da schede a fronte, legatura ed.cartonata. Edizione f.c.
EUR 12.00
Disponibile
#277036 Arte Saggi
Roma, Salerno Editrice 2018, cm.16x24, pp.364, brossura con bandelle. Biblioteca di Filologia e Critica,IX. Questo studio è dedicato a uno dei più grandi artisti quattrocenteschi, Andrea Mantegna, al cui corpus documentario, 27 lettere e un contratto, (i soli documenti finora noti che sappiamo provenire dal suo scrittoio) ci si accosta per la prima volta con gli strumenti dell'analisi linguistica, con l'obiettivo principale di comprendere in che modo egli si pose rispetto agli istituti linguistici del tempo e dell'ambiente culturale in cui visse e si formò. La ripubblicazione delle lettere in una nuova edizione filologicamente aggiornata, in linea con gli standard ecdotici odierni, offre inoltre agli studiosi, storici dell'arte in primis, una base documentaria linguisticamente e testualmente più salda rispetto alle edizioni precedenti, e per tale ragione suscettibile di offrire un'interpretazione più puntuale di alcuni passi. Il lavoro editoriale è arricchito di un'analisi paleografica delle diverse tipologie di scrittura presenti, utile all'individuazione delle diverse mani e, dunque, alla distinzione fra documenti autografi e idiografi.

EAN: 9788869733246
EUR 34.00
-41%
EUR 19.90
Disponibile