CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sul filo della memoria. Antologia di scritti su «Nuova antologia» 1949-2005.

Autore:
Curatore: Intr. e cura di Cosimo Ceccuti.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26x24, pp.198, brossura Biblioteca della Nuova Antologia.

Abstract: Questo libro, alimentato da 55 anni di collaborazione di Enrico Serra a "Nuova Antologia", offre al lettore una serie di "ritratti" di alcuni protagonisti della politica estera italiana, diplomatici, ministri, sovrani, come Emilio Visconti Venosta e Vittorio Emanuele III, Carlo Sforza e Leonardo Vitetti, Manlio Brosio e Paolo Vita Finzi, accompagnati da quelli di giornalisti, scrittori, educatori civili, spesso appartenenti al mondo democratico azionista di cui anche Enrico, come partecipe della resistenza, aveva fatto parte. Una serie di testi nei quali il dato storico si confonde ai ricordi personali: scaturiti, tutti, da conoscenze e incontri diretti, che l'autore ha vissuto in prima persona.

EAN: 9788883048982
Note: Lieve macchia alla copertina, altrimenti nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura dell' Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano. Bari, Dedalo Libri 1975, cm.17x22, pp.211,(5), brossura, sopraccop.fig. Coll.Saggi di Storia Contemporanea,2.

EAN: 9788822011022
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#193239 Arte Saggi
Estratto dal volume "Sapere & narrare. Figure della follia", ciclo di conferenze, settembre-dicembre 2003. A cura di Mimma Bresciani Califano. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2005, cm.17x24, pp.18 (num.107-114), 11 figg. in 8 tavv.ft.di cui 4 a col., brossura [copia allo stato di nuovo]
EUR 4.00
Disponibile
Atti del I Seminario sulla cartografia "Governo, programmazione e salvaguardia sociale per l'architettura, la cittù e il territorio". Milano, CLUP, Cooperativa Libraria Universitaria del Politecnico 1985, cm.17x24, pp.484, alcune ill. in bn. e a col.nt., brossura, cop.fig. [copia ben tenuta.] Prima edizione.

EAN: 9788870056686
EUR 34.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 1995, cm.16x24, pp.XIV,269, brossura. Coll.Politica,3. In questo volume vengono raccolti studi e ricerche di Paolo Bagnoli su G.P. Vieusseux (1779-1863) e Giuseppe Montanelli (1813-1862). “Due personalità diverse per storia personale, cultura ed interessi ma entrambe partecipi di un comune straordinario sentire intellettuale, così come erano partecipi delle necessità e dei destini della penisola” (P.B.). Bagnoli delinea un profilo storico, parla dell’influenza della cultura francese e dell’attrazione per il ‘Nuovo Mondo’, della diffusione del sansimonismo nella Toscana preunitaria e, su questo sfondo, del lavoro e dell’impegno di questi due personaggi. Le loro vicende, culturale l’una, più politica l’altra, finiranno per intrecciarsi, come dimostrano le numerose lettere del Montanelli a Vieusseux, riportate nella seconda parte del libro insieme a quattro (inedite) di Vieusseux, indirizzate una a G. Valeri e le altre a G.D. Romagnosi. Interessante è anche il profilo religioso fornito da Bagnoli su queste due figure straordinarie, nel capitolo Tra l’evangelismo ed il cattolicesimo liberale.
EUR 15.49
-36%
EUR 9.90
2 copie
#305021 Religioni
Milano, Paoline Ed. 1997, cm.12,5x20, pp.238, brossura cop.fig.col. Coll.Cammini nello spirito.

EAN: 9788831514316
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Ultima copia