CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

El tema de nuestro tiempo. El ocaso de las revoluciones - El sentido histórico de la teoría de Einstein.

Autore:
Curatore: Tercera edición, revisada.
Editore: Revista de Occidente.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Obras de José Ortega y Gasset. Estudios Filosóficos.
Dettagli: cm.13x19, pp.234,(6), brossura, cop. rimboccata, intonso. [buon esemplare.] Coll. Obras de José Ortega y Gasset. Estudios Filosóficos.

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#492 Filosofia
A cura di Armando Savignano. Firenze, Sansoni 1983, cm.15x21, pp.350, brossura. Coll.Nuovi Saggi.
EUR 17.00
2 copie
#108880 Sociologia
Traduzione di S.Battaglia, C.Greppi. Milano, SE Edit. 2001, cm.13x22,5, pp.248, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Testi e Documenti del Novecento,95. «C'è un fatto che, bene o male che sia, è decisivo nella vita pubblica europea dell'ora presente. Questo fatto è l'avvento delle masse al pieno potere sociale. E poiché le masse, per definizione, non devono né possono dirigere la propria esistenza, né tanto meno governare la società, questo significa che l'Europa soffre attualmente la più grave crisi che popoli, nazioni, culture possano patire. Questa crisi si è verificata più d'una volta nella storia. La sua fisionomia e le sue conseguenze sono note. Se ne conosce anche il nome. Si chiama la ribellione delle masse». Ha da poco compiuto settant'anni il libro più noto di Ortega y Gasset, «La ribellione delle masse», un titolo che ha lasciato lunga traccia di sé nella memoria del secolo appena concluso.

EAN: 9788877104953 Note: Tracce d'uso.
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia
#280419 Sociologia
Traduz.di Salvatore Battaglia, Cesare Greppi. Milano, SE Edit. 2017, cm.13x22,5, pp.248, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti del Novecento,95. "C'è un fatto che, bene o male che sia, è decisivo nella vita pubblica europea dell'ora presente. Questo fatto è l'avvento delle masse al pieno potere sociale. E poiché le masse, per definizione, non devono né possono dirigere la propria esistenza, né tanto meno governare la società, questo significa che l'Europa soffre attualmente la più grave crisi che popoli, nazioni, culture possano patire. Questa crisi si è verificata più d'una volta nella storia. La sua fisionomia e le sue conseguenze sono note. Se ne conosce anche il nome. Si chiama la ribellione delle masse". Il libro di Ortega y Gasset, "La ribellione delle masse", appartiene a quella categoria di opere nelle quali meglio viene riconosciuto lo sforzo che un'epoca compie nel desiderio di decifrarsi, di vedere in sé i segni del proprio destino.

EAN: 9788867233311
EUR 25.00
-28%
EUR 17.90
2 copie

Visualizzati di recente...

EUR 7.50
Ultima copia
#57682 Arte Restauro
Spoleto,Ex Chiesa di S.Agata,30/6-29/7/1984. Roma, Multigrafica 1984, cm.17x24, pp.30, 5 tavv.a col.e 31 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Cataloghi.
EUR 10.33
-49%
EUR 5.17
Disponibile
Pisa, Pacini Ed. 2010, cm.15x21, pp.206, brossura copertina figurata. Coll.Percorsi di antropologia e cultura popolare.

EAN: 9788863151930
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 2010, cm.14,5x21, pp.476, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Saggi. Cos'erano i Campi Hobbit e come si è svolta l'ascesa politica dei ragazzi che tra il 1977 e il 1980 parteciparono ai tre "festival della giovane destra"? Quali erano i loro ideali e perché la loro tanto attesa rivoluzione, iniziata a suon di musica e spettacoli, tra tendopoli e mercatini, si è rivelata in quegli anni impossibile? "Hobbit/Hobbit" fu il libro che di quei Campi raccontò, con la voce dei protagonisti, la singolare vicenda. Attorno a questo documento, per ricostruire il profilo di un'esperienza che fu in gran parte anche la sua, Marco Torchi costruisce un resoconto storico basato su analisi scientifica e recupero di numerose fonti. "La rivoluzione impossibile" è il tassello mancante delle tante ricostruzioni proposte del "fascismo degli anni di piombo", dove a emergere è il lato confuso e contraddittorio, ma anche intriso di passioni e ambizioni ingenue, che fece da contraltare al versante oscuro, così spesso descritto come il carattere dominante dell'"arcipelago nero" di quell'epoca.

EAN: 9788884271488
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile