CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#231352 DVD - VHS

Symphonies 3 & 9. Symphony No. 9 in D minor, Op. 125 "Choral". Symphony No. 3 in E- flat major, Op. 55 "Eroica". Berliner PhilharmonikerClaudio Abbado - conductor.

Autore:
Editore: EuroArts.
Data di pubbl.:
Dettagli: 1 DVD, Playing Time: 122 min. DVD, Dolby Digital 5.1, Dts5.1, Pcm,

EAN: 5450270006687
EUR 12.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Sonaten I,II,III. Edited by I.Màriàssy, T.Zaszkaliczky. Budapest, Koenemann Music 1994, 3 volumi. cm.23,5x31, pp.235,220,222, legature editoriali in tutta tela. sopraccoperte figurate in cofanetto. Coll.I Grandi Cofani.

EAN: 9789639059009
EUR 32.00
Ultima copia
Morceaux pour piano. KM4003. Edited by I.Màriàssy. Budapest, Koenemann Music 1999, cm.12,2x17,5, pp.297, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Study Scores.

EAN: 9789639155565
EUR 10.28
2 copie
+un fascicolo di pp.16 allegato con un articolo di Laura Alvini. Ristampa dell'ediz.Wien,s.d. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1986, 3 fascicoli, cm.32x24, pp.85,43,16,0 brossura ad album, copp.a col.in custodia. Coll.Archivum Musicum. L'Arte del Fortepiano,2.
EUR 26.40
-54%
EUR 12.00
Disponibile
Paris, Editions Henry Lemoine 1992, cm.23x31, pp.324, legatura ed.cop.fig. UL119

EAN: 3327850251961
EUR 46.00
-45%
EUR 25.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Nuovo Istituto Editoriale Italiano 1983, cm.17,7x24, pp.VII-655, legatura ed. sopraccop. Coll.Bibliotheca Musicae,VII.
EUR 45.00
-44%
EUR 25.00
Disponibile
Stampa anastatica dell'ediz.originale (Imola, Coop.Tip.Ed. Paolo Galeati, 1928). Con lettere, illustrazioni e documenti inediti. Intoduz.di Umberto Marcelli. Bologna, Analisi 1992, cm.19x28, pp.VII,81, brossura
EUR 9.00
Disponibile
#299608 Arte Musei
Text in english. Koln, Taschen 1996, cm.14x19,5, pp.770 ill. bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. This volume features over 700 paintings by over 350 artists from the Museum Ludwig in Cologne. It is arranged alphabetically, with biographical details and commentaries on the works.

EAN: 9783822886472
EUR 27.00
-52%
EUR 12.90
Disponibile
#314808 Religioni
Introduz.di Antonio Spadaro. Venezia, Marsilio 2020, cm.15x21,5, pp.240, brossura con bandelle, copertina figurata a colori, La fratellanza è stata il primo auspicio di Francesco fin da quando, all'inizio del suo Pontificato, ha espresso un desiderio: «Preghiamo per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza». Proprio questa aspirazione, che pone al centro della sua terza Enciclica, gli appare oggi l'unica via d'uscita dal dramma della solitudine dell'uomo consumatore e spettatore, chiuso nel suo individualismo e nella passività. Per questo rivolge a tutti un messaggio «affinché, di fronte a diversi modi attuali di eliminare o ignorare gli altri, siamo in grado di reagire con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti alle parole». In un testo articolato e ricco di suggestioni, frutto anche dell'elaborazione del trauma della pandemia, il Papa pone l'accento su alcune tendenze che ostacolano questa svolta: le distanze sociali che sembrano aumentare mentre rallenta, se non addirittura regredisce, il percorso verso un mondo più giusto; i nuovi conflitti e le forme di nazionalismo emergenti, la politica che si riduce a marketing, il prevalere della cultura dello scarto e il paradosso per cui una migliore comunicazione finisce per alimentare chiusura e intolleranza. A queste ferite del nostro tempo Francesco oppone percorsi di speranza che parlano di un'aspirazione alla pienezza, di ciò che riempie il cuore e solleva lo spirito. Al di là delle scelte individuali, le riflessioni del Pontefice si estendono al piano politico, ai rapporti e ai conflitti tra Stati, prospettando un concreto progetto di trasformazione della storia. Un appello di portata universale volto a far sì «che la riflessione si apra al dialogo con tutte le persone di buona volontà». Una voce di cui abbiamo profondamente bisogno, perché - scrive Antonio Spadaro nell'introduzione - «la fratellanza salva il tempo della politica, della mediazione, dell'incontro, della costruzione della società civile, della cura».

EAN: 9788829709564
EUR 8.90
-26%
EUR 6.50
Ultima copia