CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#232929 Arte Pittura

Bosch. Il trittico delle delizie.

Autore:
Editore: Motta 24 Ore Cultura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Misteri dell'Arte.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.80, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.I Misteri dell'Arte.

Abstract: Ciò che conosciamo della vita di Hieronymus Bosch non lascia presagire l'esplosione di fantasia, le demoniache bizzarrie della sua opera. La destinazione e la funzione delle sue opere più importanti rimangono tuttora un mistero irrisolto. A che cosa servivano i trittici popolati da una brulicante marea di figure? Chi poteva immergersi in quell'universo di simboli, di rimandi, di allusioni? "Il Giardino delle Delizie", capolavoro assoluto del pittore, è ancora legato all'immaginario gotico ma insieme già si affaccia sulle straordinarie novità del Cinquecento... compresa quella delle grandi scoperte geografiche nelle Americhe, dai Caraibi al Brasile, e nell'Africa meridionale: mistero ulteriore e non ultimo di un dipinto tra i più enigmatici e affascinanti dell'intera arte europea.

EAN: 9788866480440
EUR 19.90
-44%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#232928 Arte Pittura
Milano, Motta 24 Ore Cultura 2012, cm.15,5x21,5, pp.80, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.I Misteri dell'Arte. Le Storie di san Matteo impressero una svolta alla carriera di Caravaggio e, con lui, alla stessa storia della pittura. Dietro il loro mistero sta un processo creativo senza precedenti, con scelte e ripensamenti svelati dall'analisi radiografica, il Merisi era allora un trentenne turbolento, attivo come pittore di opere di formato medio-piccolo, commissionate da privati. Sebbene inizialmente, dunque, il cardinale Mathieu Coyntrel non intendesse coinvolgerlo nella decorazione della propria cappella gentilizia, nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma, fu la sorte (una buona sorte, se riletta alla luce della storia dell'arte), sotto forma di una serie di contrattempi e di coincidenze, a offrire a Caravaggio l'occasione della sua vita: diventare, pubblicamente, un "maestro".

EAN: 9788866480419
EUR 19.90
-50%
EUR 9.95
2 copie
#266689 Arte Pittura
Milano, Electa - Il Giornale 2005, cm.17,5x27, pp.144, num.ill.a col. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Artbooks,16.
EUR 6.90
Ultima copia
#289267 Arte Pittura
Milano, Mondadori Electa 2007, cm.17x21, pp.159, brossura cop.fig.a col. Coll.Mondadori Arte. I Geni dell'Arte. Una monografia completa su uno dei maestri che più hanno segnato la storia dell'arte. Le vicende biografiche sono inquadrate nel contesto storico, sociale e culturale del suo tempo. Una selezione di cinquanta capolavori riprodotti a piena pagina, sono analizzati con dettagli ingranditi di forte impatto e commentati in modo chiaro e diretto. Non mancano approfondimenti e curiosità, un'antologia critica, una cronologia e un indice per risalire al museo che conserva le singole opere.

EAN: 9788837064358
EUR 6.00
2 copie
#280431 Arte Saggi
Milano, Abscondita 2021, cm.11x19,5 pp.102, brossura copertina figurata a colori. Coll.Miniature,116. Lombardo per i lombardi, romano per i romani e napoletano per i napoletani (ma anche siciliano e maltese), Caravaggio appassiona e divide ormai da più di quattrocento anni. Come è noto, il mito è relativamente recente: l'universale e indiscriminata ammirazione è stata preceduta da secoli di distinguo, di sopraccigli alzati, di pareri ben poco favorevoli, che si sono anche rispecchiati nella solo parziale fortuna di Caravaggio nella formazione dei grandi musei ottocenteschi. Constatata l'estrema scarsità di «parole» uscite direttamente dalla penna o dalla bocca di Michelangelo Merisi, fosse anche solo una firma in calce a un contratto, da un secolo è in corso la paziente immersione di specialisti e appassionati negli archivi civili, giudiziari, ecclesiastici, notarili e bancari di diverse città. Oltre naturalmente allo spoglio degli inventari delle collezioni antiche. Questo piccolo volume desidera mettere a disposizione in modo essenziale le fonti principali, cominciando dalle scarne ma importanti frasi pronunciate da Caravaggio durante un interrogatorio giudiziario, di gran lunga la più corposa testimonianza diretta che sia giunta fino a noi, per proseguire con i più importanti testi a stampa di vari scrittori d'arte del Seicento: van Mander, Giustiniani, Mancini, Baglione, Sandrart, Bellori. Sono sempre e comunque questi i testi di partenza per ogni ricognizione sull'opera di Caravaggio; spesso tuttavia vengono citati in forma frammentaria, collegando qualche frase di volta in volta a un dipinto o a un episodio biografico. (Stefano Zuffi)

EAN: 9788884169013
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Dieci illustrazioni originali di Giacomo Manzu' a piena pagina. Un saggio di Salvatore Quasimodo. Traduzione di Fausto Codino . Roma, Edizioni dell' Elefante 1966, cm.36,5x43, pp.100, legatura in mezzo cuoio e piatti in legno, nervi. Entro custodia in pieno cartonato marmorizzato, con difetti e mancanze. Bella e ricercata edizione numerata di 999 esemplari ns.248 su carta di Fabriano con barbe. Antiporta figurato color seppia. Collana Il Tridente, collezione ideata e diretta da Enzo Crea. Con dieci illustrazioni originali in nero di Giacomo Manzù (v. sotto i dettagli). Indice: La natura interna di Esiodo; di Salvatore Quasimodo - Le opere e i giorni (Prometeo - Pandora - Origine dei mali. Razza dell'Oro - Razza dell'Argento - Razza del Bronzo. Gli Eroi - Razza del Ferro - La Giustizia - Premi e castighi divini - L'occhio di Zeus - Il sentiero della virtù - Il successo e il delitto - I rapporti col prossimo - L'economia. La fiducia. La prole - La legge dei campi - Gli attrezzi da lavoro - La semina - L'aratura tardiva - L'inverno - Ripari contro il freddo - La primavera. La mietitura - L'estate - L'autunno. La navigazione - Ascra. Le leggi del mare - Navigazione estiva e primaverile - I rischi del mare. Il matrimonio - Il buon comportamento - Contro il malaugurio - Giorni fasti e nefasti) - Nota sulla traduzione. Illustrazioni: Prometeo, mestro d'astuzie - Pandora, dono di tutti gli dei - con le sue unghie rapì un usignolo dal collo screziato - Si deve essere nudi alla semina, nudi a guidare l'aratro, nudi per mietere - Reggono meglio alla tarma timoni di olmo e di alloro - Di Leneone ogni giorno è cattivo, che scortica i buoi - Anche la tenera pelle di vergine il vento non passa - Lungo disteso nell'ombra, beato del suo desinare - Sorte paurosa è morire nel mare in tempesta + un'illustrazione s.t. (composizione vegetale) in rosso scuro in antiporta.
Note: Dorso lievemente spellato, cofanetto con porzione inferiore mancante, altrimenti buone condizioni.
EUR 290.00
Ultima copia
Traduz. dal francese di Piero Nicola. Milano, Euroclub su licenza Mursia 1978, cm.13,5x21, pp.303,(1), 36 figg. in 16 tavv. in bn. ft., legatura ed. cartonata, titoli al dorso.
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 12.00
Ultima copia
#269370 Regione Umbria
Bologna, Atesa Editrice 1989, cm.16x22, pp.384, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Perugia, Tipografia di Francesco Baduel. Presso Bartelli e Costantini, 1830. Memorie storiche corredate dalla descrizione della città e da notizie sugli uomini illustri e famiglie nobili di Città della Pieve; inoltre ampie descrizioni storico-topografiche su Panicale, Paciano, Santafiora, Monteleone, Montalera, Piegara ed altri antichi centri.

EAN: 9788870371536
EUR 48.00
-56%
EUR 21.00
Disponibile
Cinque secoli tra storia e società 1491-1991. Faenza, Banca del Monte e Cassa di Risparmio 1990, cm.25x35, pp.214, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 19.90
Ultima copia