CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Castello.

Autore:
Curatore: Ediz. integrata con varianti e frammenti. Prefaz.di Remo Cantoni. Traduz.di Anita Rho.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Narratori d' Ogni Paese. La Medusa.
Dettagli: cm.11,5x19, pp.403,(13), legatura editoriale, titoli e fregi in oro. Coll.I Grandi Narratori d' Ogni Paese. La Medusa.

Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Camilla Miglio. Introduz.di Irene Kajon. Roma, Donzelli Ed. 2000, cm.14,5x21,5, pp.XXIV,143, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Fiabe e Storie.

EAN: 9788879898560
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile
A cura di Remo Cantoni. Traduz.di Gisella Tarizzo. Milano, Il Saggiatore 1976, cm.13x20, pp.160,(8), brossura. Coll.Il Saggiatore Studio,1. Prima edizione in collana. "Nel carattere di Kafka è curioso il suo profondissimo desiderio che il padre lo comprendesse e accettasse la sua attività 'infantile', la lettura e più tardi la letteratura, che il padre non lo respingesse fuori dalla società degli adulti, la sola indistruttibile... Suo padre era per lui l'uomo dell'autorità, i cui interessi erano limitati ai valori dell'azione efficace. Il padre rispondeva con la dura in-comprensione del mondo del lavoro (...) Kafka voleva intitolare tutta la sua opera: 'Tentazioni di evasione dalla sfera paterna'...". (Dal saggio di Georges Bataille)
EUR 9.50
2 copie
Traduzione di Ervino Pocar. Introduzione di Claudio Magris. Milano, Mondadori Ed. 1971, cm.11x18, pp.262, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Mondadori.
EUR 5.00
Ultima copia
Traduz. di Henry Furst. Milano, Longanesi & C. 1965, cm.11x18, pp.291,(9), legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso. Coll. La Gaja Scienza, 127.
Note: Copia priva di sopraccoperta; fioriture al dorso e, meno evidenti al piatto ant.
EUR 8.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Florence, 3 October-10 January 2012. Edited by Donatella Lippi. With a preface by Vera VAlitutto. Firenze, Mandragora Editrice 2011, cm.14x20, pp.126, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.The Library on Display,4. La Biblioteca Medicea Laurenziana, nella fortunata serie di pregevoli esposizioni della serie "La Biblioteca in mostra", offre codici di preziosa fattura, rari esemplari a stampa e oggetti unici che documentano la storia della chirurgia attraverso i secoli. La mostra si tiene in occasione del 113° Convegno della Società Italiana di Chirurgia. Sono esposti in mostra 27 manoscritti, tra cui un frammento dell'Opera di Sorano su papiro e 7 edizioni a stampa. I manoscritti esposti appartengono prevalentemente al fondo dei Plutei, la collocazione che contraddistingue l'iniziale raccolta medicea della biblioteca. Sono, tuttavia, rappresentati in mostra anche altri fondi della biblioteca, quali l'Ashburnham, il Gaddi, il D'Elci, tutte raccolte di particolare pregio e assoluta unicità. Sono esposti in mostra anche alcuni strumenti chirurgici originali risalenti alla seconda metà del XIX secolo, conservati nelle loro cassette d'uso originali. L'età moderna è delineata fino all'Illuminismo, in particolare con la presenza delle tavole dedicate alla chirurgia nell'Encyclopédie di Diderot e D'Alambert e dei testi del medico fiorentino Antonio Cocchi, ecclettica personalità di scienziato dai poliedrici interessi. Il catalogo, al pari della mostra, documenta fonti basilari per la storia della chirurgia dall'età classica fino all'epoca. Prefazione di Vera Valitutto.

EAN: 9788874611720
EUR 14.00
Ultima copia
#287901 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2016, cm.22x24, pp.350 ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata. Un disegno teologico-matematico è sotteso al più importante complesso architettonico dell’Occidente cristiano che, dalla metà dell’XI secolo, si viene componendo a Pisa, al tempo crocevia commerciale e culturale del Mediterraneo. Un’unica mente ha concepito questo altrettanto unico insieme alla luce di una grammatica costruttiva che mutuava dalla classicità le regole del comporre e che traeva dalle Sacre Scritture e dal pensiero mistico giudaico i significati da imporre. La presenza di differenti maestri che si sono succeduti nel lungo tempo del cantiere, le varianti in corso d’opera, la temperie artistica in continuo evolvere hanno comportato mutamenti al programma.

EAN: 9788859616665
EUR 35.00
-37%
EUR 22.00
Disponibile
#288733 Filosofia
A cura di Norberto Bobbio. Torino, Einaudi Ed. 1948, cm.16x21,5, pp.XII,141, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Filosofica,2. Seconda edizione.
Note: Alcune sottolineature nel testo.
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Ludovico GAtto e Paola Supino Martini. Firenze, All'Insegna del Giglio 2002, cm.16x24, pp.360, brossura copertina figurata a colori.
EUR 10.00
Ultima copia