CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Macchine a turbina. Parte II: Turbine a vapore, vol. I.

Autore:
Curatore: Lezioni svolte nella R. Scuola di Applicazione per gli Ingegneri di Bologna da G. Cicali e raccolte dall'allievo L. Rossi.
Editore: Licinio Cappelli Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.(4),135,(3),72 figg. in bn. nt. e una tavola in bn. in appendice, brossura

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#3033 Firenze
Presentaz.di Giovanni Cherubini. Firenze, Le Lettere 1987, 2 voll., cm.17x24, pp.XXXVIII,776, brossura, cofanetto con piatti figg.a col. Ristampa della Prima ediz.1910. Pregevolissima opera, ricca di cognizioni di storia giuridica, civile e sui vari aspetti del complesso organismo amministrativo di un comune come quello di Firenze, che aveva nel medioevo tutta l'importanza politica ed economica di un grande stato. La trattazione dell'autore, direttore dell'Archivio di Stato di Firenze, è copiosa di documenti inediti e corredata di un assai importante apparato bibliografico. Di assoluta utilità l'indice alfabetico in fine.
EUR 60.00
Ultima copia
Bologna, Libreria Ed.Minerva 1949, cm.17x24,5, pp.51-99, fasc.
EUR 5.00
Ultima copia
#164814 Fotografia
Thionville, Serge Domini Editeur 2000, cm.27x21, pp.95, numerose foto in bn.nt., brossura cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9782912645241
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
2 copie
Milano, La Nave Di Teseo 2017, cm.15x21, pp.319, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Collana I Fari. Il diario, anche autocritico, dell'ex direttore del "Corriere della Sera" e del "Sole 24 Ore". Oltre quarant'anni di storia del nostro paese e del mondo vissuti da uno speciale punto di osservazione. Scena e retroscena del potere in Italia, dalla finanza alla politica e alle imprese, dai media alla magistratura, con i ritratti dei protagonisti, il ricordo di tanti colleghi, episodi inediti, fatti e misfatti, incontri, segreti, battaglie condotte sempre a testa alta e personalmente: per la prima volta Ferruccio de Bortoli, un punto di riferimento assoluto nel giornalismo internazionale, racconta e si racconta. Con molte sorprese. "I buoni giornalisti, preparati, esperti, non s'inventano su due piedi. Ci vogliono anni. Cronisti attenti che vadano a vedere i fatti con i loro occhi, non fidandosi dell'abbondanza di video, sms, tweet e post su Facebook. Che vivano le emozioni dei protagonisti, le sofferenze degli ultimi, le ragioni degli avversari e persino dei nemici. Che non siano mai sazi di verifiche, ammettano gli errori inevitabilmente frequenti, e conquistino la fiducia dei loro lettori e navigatori ogni giorno, ogni ora. Giornalisti indipendenti, con la schiena dritta, che non cedano alla comoda tentazione del conformismo. Dimostrandosi utili alla società e al loro paese non facendo mancare verità scomode e sopportando sospetti e insulti di chi non le vorrebbe sentire. È accaduto molte volte. Una classe dirigente responsabile affronta per tempo e al meglio i problemi seri che un giornalismo di qualità solleva. Certo, è scomodo, irritante. Qualche volta apparentemente dannoso. Ma quanti sono i danni di ciò che non abbiamo saputo o non abbiamo voluto vedere. Un buon giornalismo, in qualunque era tecnologica, rende più forte una comunità. Quando tace o deforma, la condanna al declino. Negli ultimi anni in Italia, salvo poche eccezioni, è successo esattamente questo."

EAN: 9788893441667
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
Ultima copia