CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#246576 Regione Toscana

A nascondino coi funghi. Storia di boschi e ricordi di vita in Toscana.

Autore:
Editore: Sarnus.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Diari e Memorie.V.
Dettagli: cm.17x24, pp.76, brossura copertina figurata a colori. Coll.Diari e Memorie.V.

Abstract: La raccolta del grano, la semina del granturco, la macellazione del maiale: i momenti della vita contadina che si intrecciano con la tradizione culinaria toscana. Un viaggio tra memorie bucoliche e ricette gustose dove particolare attenzione è dedicata al mondo dei funghi, con un'attenta descrizione delle specie più comuni (porcini, ovoli, prugnoli) accompagnata da una curiosa raccolta di aneddoti, scritta da chi ha trascorso nei boschi gran parte della propria vita.

EAN: 9788856300468
EUR 10.00
-31%
EUR 6.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Editori Riuniti 1976, cm.10x18,5, pp.335,(1), brossura Coll. Il Punto,127.
EUR 8.00
Ultima copia
#234561 Firenze
A cura di Maurizio Barabesi. Firenze, Polistampa Ed. 2004, cm.20,5x27,5, pp.64, brossura cop.fig.a col. Le strade e le piazze hanno sempre rappresentato il punto di incontro dei valori sociali e culturali della città dove edifici e monumenti, arredi e pavimentazioni, alberi e giardini raccontano il carattere della città e la vita dei suoi abitanti [...] Oggi vogliamo che la rinnovata qualità delle strade e delle piazze fiorentine consenta di migliorarne la vivibilità per rispondere alle esigenze dei cittadini in tema di mobilità, uso, confort, estetica e sicurezza. La 'rinnovata' piazza Leopoldo recentemente inaugurata, insieme alle vicine piazze Vieusseux e Muratori, dimostra come sia possibile con un intervento organico, sobrio e ordinato, ridare dignità ad un luogo centrale del quartiere e della città (Leonardo Domenici).

EAN: 9788883047268
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
#278049 Arte Saggi
Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. Genova, Maretti Editore 2015, cm.17x24, pp.224, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Proprio nell'anno del Centenario dell'arrivo di de Chirico a Ferrara, il pronipote dell'artista, Eugenio Bolognesi, fornisce alla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico un nuovo strumento di indagine: un centinaio di lettere dell'artista alla fidanzata Antonia Bolognesi, conosciuta e frequentata durante il suo soggiorno nella "Ferrara delle sorprese" (1915-1918). Sottolinea il Presidente della Fondazione de Chirico: "La lettura degli scritti riguardo questa importante relazione [...], completa il quadro di de Chirico come uomo, dal quale risalta una profonda integrità personale, l'onestà e il forte impegno lavorativo per conquistare le condizioni necessarie per realizzare il sogno di vita condiviso con la fidanzata e la propria fiducia verso il richiamo del destino". Questo "diario" fornisce quindi uno strumento d'indagine paragonabile a quello di una prospettiva che, tra disegno e destino, rivela la nobiltà d'animo dei protagonisti e le usanze formali dell'epoca che hanno quel qualcosa di eterno e di classico, di armonia e di fatalità, che coincide con tutta l'arte di de Chirico.

EAN: 9788898855216
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia