CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#282657 Firenze

Il vocabolario del vernacolo fiorentino e toscano.

Autore:
Editore: Sarnus.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Toscani Super DOC,9.
Dettagli: cm.17x24, pp.188, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Toscani Super DOC,9.

Abstract: Quando si tratta di dialetti, ci rendiamo conto che non c'è una sola Toscana, ma ne esistono diverse, ognuna con il suo patrimonio di usanze e tradizioni. È su questa idea che si basa il nuovo "Vocabolario" di Alessandro Bencistà, uno dei più attivi studiosi di lingue e tradizioni popolari. Il dizionario riporta migliaia di voci, da "abbacare" a "zuppa", utilizzate nelle diverse zone della regione, spiegandone il significato e indicandone la provenienza. Le citazioni da opere celebri della letteratura, della musica e del folklore ci aiutano a comprendere il senso di alcune espressioni. Questo nuovo lavoro di Bencistà parte dal vernacolo fiorentino, considerando Firenze il centro motore di una lingua che fin dal Trecento si è rapidamente estesa a tutto il territorio regionale e poi nazionale. La scelta delle voci è un viaggio nella memoria che nasce da una profonda conoscenza del mondo in cui siamo cresciuti, insieme ai contadini e alle massaie: un mondo di cui conserviamo ancora viva non solo l'immagine, ma anche le amicizie, gli affetti e i ricordi. Frequentando la poesia estemporanea, i canti folcloristici, il teatro, le parlate di aree come la Lunigiana o la Valdichiana, consultando oltre trenta dizionari già esistenti, l'autore ha realizzato un ampio compendio di vocaboli e colorite espressioni che non dobbiamo dimenticare.

EAN: 9788856301267
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

comunale. Firenze, Ed.Polistampa 1991, cm.17x24, pp.118, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Greve.
EUR 12.91
-22%
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa Ed. 1992, cm.17x24, pp.142, brossura Coll.Quaderni di Greve.

EAN: 9788885977020 Note: Copertina con macchie, altrimenti esemplare ottimo.
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
2 copie
A cura di Alessandro Bencistà. Presentazione di Dario Cecchini. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz.Libreria Chiari 2001, cm.13x20, pp.121, brossura copertina figurata a colori. Coll.Cose Fiorentine e Toscane,4.

EAN: 9788887774160
EUR 9.81
-14%
EUR 8.40
Disponibile
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Testo su due colonne. Compilato as uso specialmente dei ginnasi e dei licei. Torino, Unione Tip.Ed. UTET 1882, cm.13x20, pp.XL,1038, da rilegare, Terza edizione.
Note: Mancante della legatura. Testo in buono stato.
EUR 40.00
Ultima copia
Roma,28-30 maggio 1984. A cura di Romano Ugolini, Alberto M.Arpino, Gabriella Ciampi, Vincenzo G.Pacifici. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1986, cm.15x22,5, pp.400, 30 ill.in 16 tavv.in bn.ft., brossura, copertina figurata. Pubblicaz.dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Roma. Coll.Risorgimento, Idee e Realtà. Nuova serie,7.
EUR 23.24
-61%
EUR 9.00
Disponibile
Verona, Mondadori Ed. 1972, cm.15,5x21,5, pp.158, num.figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Vololibero 2019, cm.14x21. pp.128, legatura editoriale. Francesco De Gregori aveva ricominciato a cantare da poco. La ferita del "processo" del Palalido del 1976 cominciava appena a rimarginarsi. Lucio Dalla era al massimo del successo e della fama. L'anno che verrà aveva stregato tutti e i suoi dischi erano i più venduti. All'inizio del 1979 i due decidono di intraprendere una tournée negli stadi. La progettano insieme a uno staff di produttori, tecnici e musicisti mai visto fino ad allora in Italia,Questo libro racconta la genesi e i retroscena di quello storico tour, attraverso i documenti dell'epoca e le parole dei protagonisti. Che non furono soltanto Dalla e De Gregori, ma anche Ron, che rilanciò una carriera musicale, e quelli che, qualche anno dopo, diventeranno gli Stadio.Le storie nascoste, le curiosità, le canzoni, le liti e le amicizie, le miserie e la grandezza di un tour che fu visto da seicentomila persone, di un disco che scalò le classifiche e di un film che arrivò nelle sale cinematografiche per consolare chi, quei concerti, non li aveva visti.

EAN: 9788832085044
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Disponibile