CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#285485 Arte Saggi

Arte Documento. 2.

Autore:
Curatore: Rivista di Storia e tutela dei Beni Culturali. Dir.da Giuseppe M.Pilo.
Editore: Electa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29,5, pp.220, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a colori.

EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#158032 Economia
Vendòme, Presses Universitaires de France 1974, cm.13,5x18, pp.765, brossura Coll.Thémis. Sciences Economiques.
EUR 15.00
Ultima copia
EUR 10.00
Ultima copia
#190766 Arte Varia
Catalogo della mostra allestita a Prato, presso il Centro d'Arte Contemporanea Luigi Pecci, nel 1991. Testi di Ammon Barzel, Octavio Zaya, Donald Kuspit, Christian Leight. La mostra `Altrove` cerca di scavare nel concetto di identità. Nello stesso momento in cui fa questo, tratta il dislocamento: della realtà dell'individuo, delle sue radici, della migrazione dalla certezza della tradizione. Opere di Del Castillo (Spagna), Obholzer (Austria), Samba (Zaire), Hajamadi (USA), Lirio (Spagna), Sherman (USA), Cemin (Brasile), Delvoye (Belgio), Simpson (USA), Ray Smith (USA), Steimbach (Israele), Vaisman (Venezuela). Prato, Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, 13 ottobre - 6 gennaio 1992. A cura di Amnon Barzel. Prato, Centro Luigi Pecci 1991, cm.23x26,5, pp.179, numerose tavv.e ill.a col.e in bn.nt., brossura cop.fig.a colori. Coll.Cataloghi,11.
EUR 18.00
2 copie
#220393 Biografie
Bergisch Gladbach, Gustav Lübbe Verlag 1994, cm.15x22, pp.384, 42 ill. in tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.(piccoli segni d'uso alla sopraccop. e agli angoli dei piatti.) Alexander von Makedonien, König und Philosoph, Feldherr und Soldat, Entdecker, Wissenschaftler und Magier, wurde schon zu Lebzeiten "der Große" genannt. S. Fischer-Fabian legt ein farbiges Lebens- und Epochenbild vor. Er zeichnet Alexander nicht als den machtbesessenen Eroberer, der die hellenistische Welt bis zum Hindus ausdehnen wollte, sondern als Mann mit einer Vision: In Frieden und Eintracht sollten die Völker in Orient und Okzident zusammenleben.

EAN: 9783785707470
EUR 12.00
Ultima copia