CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#288754 Arte Saggi

Lingua letteraria, delle arti e degli artisti.

Autore:
Editore: Franco Cesati Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Linguistica e Critica Letteraria. Nuova Serie,4.
Dettagli: cm.16x24, pp.337, brossura Coll.Linguistica e Critica Letteraria. Nuova Serie,4.

Abstract: Gabriella Cartago, in questo corposo volume, indaga la lingua delle arti e degli artisti prendendo le mosse dalla lingua di Cesare Beccaria (Dei delitti e delle pene), quindi di un letterario, proseguendo l’indagine con Pietro Verri e «Il Caffè» sino allo studio di artisti come Canova, Palladio e Vincenzo Scamozzi, passati sotto la lente d’ingrandimento della lingua piuttosto che delle opere d’arte maggiormente note.Lo studio si conclude con un’incursione nel mondo della canzone italiana: cantautori, canzoni d’autore e voci della popular music nella lessicografia non specializzata; e soprattutto Pontelandolfo degli Stormy Six.

EAN: 9788876672033
EUR 36.00
-41%
EUR 21.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#325741 Arte Saggi
Firenze, Franco Cesati Edizioni 2017, cm.16x24, pp.296, brossura. Collana Linguistica e Critica Letteraria, 18. "Sono molto grata al mio Maestro, Maurizio Vitale, per aver accolto nella sua collana, dopo 'Lingua letteraria, delle arti e degli artisti' (2005), anche queste 'Letture interlinguistiche', riferite a personaggi e momenti diversi e diversissimi tra loro accomunati però da una prospettiva ricorrente: stranieri che scrivono in italiano, oppure lo descrivono, a italiani che lo facciano con altre lingue a che in altre lingue vengano tradotti. E sono molto grata a Maurizio Vitale - che a questa prospettiva di studi mi ha avviato, quarant'anni fa (e sembra, anzi è, soltanto ieri), invitandomi al convegno su 'Stendhal e Milano' -, per la più completa, e vigile, libertà che mi ha sempre lasciato di avventurarmi in simili fascinosi territori." (Dalla Premessa)

EAN: 9788876675492
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#96592 Religioni
Paris, Société Française d'Editions Littéraires et Techniques 1937, cm.12x18,5, pp.246, brossura Coll.Bibliothèque du Hérisson (testo in francese).
EUR 24.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.18x25,5, 336 pp. con 17 tavv. f.t., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 36.

EAN: 9788822231321
EUR 77.00
-10%
EUR 69.30
Ordinabile
Univ.di Pisa. Museo di Storia Naturale e del Territorio. Pisa, Ediz.ETS 1998, cm.21x29,5, pp.140, oltre 200 ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788846700803
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
Disponibile
#313179 Sociologia
Milano, Il Saggiatore 2004, cm.14x21, pp.221, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Nuovi Saggi. In un itinerario tra filosofia e antropologia, psicologia e storia della cultura, Alessandro Cecchi Paone ripercorre la complessa evoluzione e i diversi significati dell'idea di famiglia presso le diverse civiltà e nelle tappe principali della sua storia. Su questo sfondo viene delineato il profilo della famiglia nel tempo della globalizzazione: non più un'unione economica, ma una relazione basata sui sentimenti e sulla libera scelta. Dopo la fine dei legami tradizionali, oggi i ruoli dell'uomo e della donna nella coppia sono più equilibrati e ai figli si riconoscono diritti in passato del tutto sconosciuti. Giornalista televisivo, Alessandro Cecchi Paone è nato a Roma nel 1961.

EAN: 9788842811398
EUR 16.00
-56%
EUR 7.00
Ultima copia