CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#292041 Architettura

Capolavori di minuseria al servizio della scienza delle costruzioni. La collezione ottocentesca di modelli di costruzioni della scuola di Applicazione per ingegneri in Torino.

Curatore: A cura del Politecnico di Torino.
Editore: C.E.L.I.D.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.144,num.ill.nt. brossura cop.fig.a col.

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Alinea 2000, cm.17x24, pp.192, brossura Pianificazione Territoriale Urbanistica ed Ambientale,3.
EUR 20.66
-12%
EUR 18.00
Ultima copia
Introduzione di Atanasio Mozzillo. Aggiornamento Critico di Franco Mancini. Nota su Raffaele D'Ambra di Franco Strazzullo. Napoli, Di Mauro 1993, cm.33x44, pp.600, illustrata con 118 cromolitografie a tutta pagina, legatura editoriale , pelle, fregi, cofanetto. Tiratura di n. 1600 esemplari numerati progressivamente a mano e undici dedicati ad personam.
Note: Menda al dorso.
EUR 290.00
Ultima copia
Introduzione, bibliografia, cronologia. In appendice pagine di critica. Firenze, Remo Sandron 1971, cm.14,5x20,5, pp.306, brossura. Testi italiani Fondamentali a cura di Enzo Noè Girardi e Lisseno Maselli.
EUR 9.00
Disponibile
#310607 Storia Medioevo
Roma, Salerno 2021, cm.13x20, pp.170, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,46. Collana diretta da Alessandro Barbero. Templari e francescani nacquero dal tentativo di fornire un orizzonte nuovo alla religiosità laicale. Entrambi, benché in tempi diversi, mantennero uno stretto legame con la Terrasanta, custodendone i luoghi in favore dei pellegrini, armati e non. Dal loro confronto emergono notevoli somiglianze ma anche differenze sostanziali, pur nella continuità e nella tensione tra crociata e missione, che entrambi incarnavano. L’ideale “passaggio di testimone” dall’uno all’altro ordine avrebbe portato, nei primi decenni del Trecento, alla fondazione della Custodia Terrae Sanctae – ancora oggi attiva –, istituzione che avrebbe raccolto il legame profondo instaurato coi Luoghi Santi dal Tempio sino alla sua soppressione, nel 1312. Per entrambi gli ordini, la Terrasanta rivestiva un ruolo particolare; un ruolo troppo spesso banalizzato nel tradizionale accostamento degli uni alla guerra e alla difesa del territorio, degli altri alla pace (se non a un anacronistico “pacifismo”). Questo libro mostra come la realtà fosse piú complessa, raccontando la storia del rapporto fra templari e minori, tra laicato cristiano, crociata e Terrasanta..

EAN: 9788869735936
EUR 16.00
-30%
EUR 11.20
Disponibile