CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#294105 Arte Saggi

L'arte nella storia. 600 a.C-2000 d.C.

Autore:
Curatore: Traduzione di Corrado Bertani.
Editore: Bollati Boringhieri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Nuova Cultura-Introduzioni,305.
Dettagli: cm.15x20, pp.230, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina frigurata a colori. Coll. Nuova Cultura-Introduzioni,305.

Abstract: L'arte non è sospesa nel vuoto. Come scriveva T.S. Eliot, "quel che accade quando viene creata una nuova opera d'arte accade simultaneamente anche a tutte le opere che l'hanno preceduta". Ogni tassello che si aggiunge all'immenso patrimonio artistico dell'umanità ridefinisce la storia stessa e mette in prospettiva diversa ciò che era già stato creato. Arte e storia, uomini e capolavori, sono un tutt'uno nel fluire del tempo. Tenendo tutto ciò sempre ben presente, Martin Kemp ha scritto questo impeccabile compendio di storia dell'arte, un'introduzione da cui partire per intuire la complessità della nostra immensa tradizione pittorica e scultorea. Dalla Grecia di Fidia agli affreschi pompeiani, dai mosaici bizantini all'incredibile Medioevo italiano, alla ritrattistica olandese, al Rinascimento e al Barocco; da Vermeer a Canaletto, da Goya a Turner, dalla scuola ottocentesca francese fino alla rottura novecentesca degli schemi, per giungere alle ultimissime installazioni artistiche a cavallo del millennio. Questo breve libro è un 'tour de force' artistico ben congegnato: un libro necessario per immergerci nella bellezza del nostro mondo.

EAN: 9788833926841
Note: Sparuti segni a matita nera. Testo perfettamente fruibile.
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#217988 Arte Pittura
Introduzione di Vittorio Sgarbi. Exhibition Catalogue (English, Italian, French, Polish, Spanish, Russian, Chinese Languages). Scripta Maneant 2015, cm.23x34, pp.112, num.figg.a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788895847467
EUR 16.00
Ultima copia
#245213 Arte Saggi
London, V&A Publications 2006, cm.25x33,5, pp.212, numerose illustraz. a colori nel testi, brossura, copertina figurata a colori. Testo Inglese. In this fascinating study Martin Kemp illuminates the most fundamental aspect of Leonardo's work - how he thought visually. The pages of his notebooks teem with ideas and are unparalleled in the graphic work of any other thinker from any age. Extraordinary images from a wide variety of sources, some virtually unknown, are illuminated by large-scale models and sequences of innovative computer graphics designed to animate his thoughts. Leonardo never lost his awe of the wonders of natural design and this ground-breaking book communicates a comparable sense of wonder through the continued grandeur and freshness of Leonardo's incomparable vision.

EAN: 9781851774876
EUR 12.00
Ultima copia
#332884 Arte Varia
Introduction by James M.Bradburne. Firenze, Mandragora 2021, cm.15x21, pp.116, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Nel 2020 abbiamo celebrato il cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio da Urbino, noto universalmente come Raffaello. La pandemia da SARS-CoV-2 ha inevitabilmente frenato le celebrazioni, ma non ha impedito di tradurre online il confronto tra due capolavori dipinti a centinaia di anni e a decine di migliaia di chilometri di distanza, nell'ambito di due culture che avevano pochi contatti: lo Sposalizio della Vergine di Raffaello (1504) e la Festa di Qingming lungo il fiume di Zhang Zeduan (ante 1186), un'opera che in Cina ha uno status simile alla Gioconda in Occidente. Questo dialogo invita lo spettatore a confrontare diversi modi di rappresentare il tempo e lo spazio: nella pittura occidentale la prospettiva ha reso il dipinto "una rappresentazione vista come da un particolare punto nel tempo e da un particolare punto nello spazio, anche quando entrambi erano immaginati o addirittura fittizi" (J. Bradburne); nella pittura cinese, l'utilizzo di rotoli lunghi molti metri ha privilegiato l'utilizzo di una proiezione assonometrica che permette allo spettatore di seguire la sequenza delle scene che si svolgono lungo i dipinti. I saggi affrontano l'argomento da varie angolazioni, focalizzando le peculiarità dell'arte cinese che caratterizzano il dipinto di Zhang Zeduan (i saggi Cheng-hua Wang e Sabrina Rastelli), approfondendo le conoscenze prospettiche che sono alla base dei due dipinti (Martin Kemp), la storia dello Sposalizio di Raffaello (Emanuela Daffra) e la tecnica del pittore, indagata durante il restauro del dipinto nel 2009 (l'intervento di Paola Borghese, Andrea Carini e Sara Scatragli). Introduzione di James M. Bradburne.

EAN: 9788874615605
EUR 16.00
-40%
EUR 9.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Palazzo Strozzi 26 febbraio- 4 Giugno 1982. Firenze, Accademia della Crusca 1982, cm.17x24, pp.324, brossura Contiene i seguenti saggi: «Autodiacronia linguistica: un caso personale» di Giovanni Nencioni. «Per una nuova concezione di grammatica« di Luciana Brandi. «L'italiano parlato: un'altra grammatica» di Rosanna Sornicola. «L'italiano regionale e dialetto nella Svizzera italiana» di Sandro Bianconi. «Sulla definizione d'italiano regionale» di Teresa Poggi Salani. «L'italiano del doppiaggio» di Nicoletta Maraschio. «Lingua e teatro, oggi» di Stefania Stefanelli. «Considerazioni sul linguaggio politico attuale» di Chiara Tomasi. «Il discorso comunista del secondo dopoguerra» di Enrico Paradisi. «La lingua dei quotidiani» di Anna Antonini. «Sul cambiamento dello stile della lingua scritta: scrivono i bambini» di Massimo Moneglia. «La lingua del cinema come fattore della trasformazione linguistica nazionale» di Emanuela Cresti.
EUR 29.00
Ultima copia
Anno XXIII, Numero 9-10, settembre-ottobre 1962. Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia 1962, cm.15x22,5, pp.138,X tavv.bn.ft. brossura
Note: Fioriture alla copertina.
EUR 9.00
Ultima copia
Roma, Sede dell'Ist.Palazzo Borromini 1978, cm.18x27, pp.250, brossura
EUR 54.00
2 copie
Revisioni di Ettore Pozzoli. Milano, Ediz.Carisch 1990, cm.23,5x31,5, pp.30, brossura Coll.Studi per Pianoforte,14658. No. 14658, Op.29: 2° grado. 25 studi composti per servire d'introduzione agli studii di G.B. Cramer.
EUR 7.88
-36%
EUR 5.00
Disponibile