CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Debussy e il mistero.

Autore:
Curatore: A cura di Enrica Lisciani Petrini. Traduzione di Carlo Migliaccio.
Editore: SE Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi e Documenti,219.
Dettagli: cm.13x22, pp.150, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,219.

Abstract: L’inquietante fascino del reale, ossia il mistero inesplicabile e gratuito che avvolge tutto quanto appare e ci circonda, costituisce il cuore pulsante della ricerca filosofica di Vladimir Jankélévitch. Da questa tensione nasce Debussy e il mistero. Il filosofo, infatti, non solo coglie nel musicista francese un’acuta capacità di percepire l’alone di irrazionale che circonda l’esistenza delle cose fisiche e delle persone, ma, soprattutto, mette in evidenza come attraverso e nella invenzione artistica di questo compositore, nel suo particolarissimo linguaggio musicale, trovi espressione quel vibrante tessuto del reale, che non è fatto di sostanze solide e imperiture, di spessori profondamente scolpiti o di abbaglianti rilievi, bensì di esseri fugaci ed eventi instabili, di una vita proteiforme ed evanescente. Perciò, egli scrive, «gli oggetti privilegiati del mistero sono in lui [Debussy] le cose più leggere e incantevoli: profumi nell’aria della sera, colorazioni fugaci, miraggi più volatili e inconsistenti del velo di Iride». (Enrica Lisciani Petrini).

EAN: 9788867236565
EUR 20.00
-25%
EUR 14.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.dell'Ateneo 1974, cm.14x21, pp.156, brossura, sopracop. Coll.Ricerche di Storia della Lingua Latina,12. (copertine macchiate).
Note: COPIA CON MACCHIE DI UMIDITA'
EUR 25.82
-49%
EUR 13.00
Disponibile
Terza edizione ampliata e aggiornata. Bologna, Pàtron Editore 1959, cm.17x25, pp.XXVII,602, 50 figg.bn.nt. brossura.
EUR 34.00
Ultima copia
#113571 Storia Medioevo
Roma, Salerno Ed. 2005, cm.15x21, pp.334, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,26. Il viaggio di Michel Rouche alla ricerca delle radici dell’Europa parte dall’esame delle società che costellavano l’ex Impero romano d’Occidente a partire dall’invasione dei Longobardi nel 568. L’autore traccia un quadro delle concezioni sociali, politiche e religiose elaborate dalle società del tempo, focalizzando la sua analisi sulla giustapposizione tra le società pagane tribali e le prime società cristiane con o senza Stato. Elementi cristiani, romani e germanici trovano qui una sintesi originale, soprattutto grazie all’influenza del cristianesimo che, nell’Impero carolingio assume un ruolo sempre più importante accanto allo Stato. L’Europa sarà l’espressione di una cristianità sacrale che, proponendo una nuova concezione dell’uomo, è riuscita ad estirpare la barbarie dalla società.

EAN: 9788884024923
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Disponibile
#252229 Fotografia
Introduction by Marina Henderson. London - New York, Academy Editions - St. Martin's Press 1973, cm.21,7x29,7, pp.16, 80 tavv. a un colore ft., di cui una all'antiporta, e 8 figg. a un col. nt., legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. (Timbro rosso di appartenenza al piede del contropiatto posteriore.)
Note: Timbro rosso di appartenenza al piede del contropiatto posteriore.
EUR 15.00
Ultima copia