CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un paese troppo lungo. L' unità nazionale in pericolo.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Passaggi.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.240, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Passaggi.

Abstract: L'unità nazionale del nostro paese è sempre stata malsicura, minacciata, mai veramente attuata. E non si può certo dire che in questi anni, cosi vicini al 150° anniversario dell'Unità, il problema si stia risolvendo; anzi, sono sempre più forti quelle spinte che, in forme storiche sempre diverse, hanno puntato a una dissoluzione dello stato unitario. Se ci fu un momento in cui avrebbe potuto essere il Sud, unificato dai Normanni e dagli Svevi, a costituire il nucleo e il motore dell'unità italiana, quell'occasione sfumò e ciò che non riuscì a Federico II dovette aspettare l'Ottocento per essere compiuto. Da subito il grande movimento del Risorgimento rischiò di invischiarsi nella palude dell'anti-risorgimento, ma se i pericoli per l'unità italiana furono nei secoli scorsi il nazionalismo violento e oppressivo del fascismo, o il potere temporale della Chiesa cattolica, non si può dire che oggi manchino le minacce, da una forma di populismo privatistico antagonista del sentimento patriottico, a una decomposizione del tessuto nazionale, presente al Nord in forme provocatorie ma tutto sommato pacifiche, e incombente al Sud nella secessione criminale delle mafie. Eppure, secondo Ruffolo, una speranza c'è. "Realizzare attorno a un progetto nuovo di unità nazionale una vasta rete di solidarietà sarebbe il segno che la "gente", oggi abbandonata all'autoritratto sterile dei sondaggi, può ancora trasformarsi, impegnandosi nella costruzione del suo futuro, in "popolo".".

EAN: 9788806199913
EUR 18.50
-48%
EUR 9.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Una vita a sinistra raccontata a Vanessa Roghi. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.11,5x16,5, pp.V,137, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggine,105. (Dalla formazione sui classici del marxismo e del liberismo, alle responsabilità di coordinatore della programmazione economica del centro-sinistra, al difficile ruolo di ministro dell'Ambiente nel momento di maggiore vitalità delle lotte ambientaliste, la vita di Giorgio Ruffolo è un racconto di scommesse fatte e non sempre vinte. Si trova ad agire da protagonista in momenti di svolta radicale per le sorti della repubblica, a volte nell'ombra, da tecnico, a volte sotto i riflettori da ministro o eurodeputato. Il racconto si snoda attraverso tappe che vanno dalla sua formazione, durante la seconda guerra mondiale - le letture, gli incontri, un antifascismo sempre più convinto che matura attraverso Marx e Salvemini -, ai primi incarichi pubblici, nell'Ufficio studi della Bnl, fino alla nomina a ministro nel 1987 e poi all'elezione a parlamentare europeo. La descrizione dell'ambiente, le biografie dei primi burocrati della repubblica si alternano al racconto di un'Italia che cambia, soprattutto nei costumi. La trama si arricchisce di considerazioni e documenti che consentono di toccare con mano periodi estremamente complessi della storia d'Italia: la pionieristica fase della programmazione, osteggiata dai grandi partiti di massa e dalle manovre dei grandi "monopoli" italiani; la morte di Mattei, ricordato attraverso il lavoro comune, i viaggi, il problema del petrolio italiano e il ruolo giocato dai paesi arabi e dai servizi segreti francesi nella sua tragica fine).

EAN: 9788860361677
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
Disponibile
A cura di Paolo Bonetti. Bari, Laterza 1988, cm.11x18, pp.194, brossura. Coll.Saggi tascabili Laterza,126.

EAN: 9788842030263 Note: Sparuti segni a penna fuori testo.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1991, cm.14,5x22,3, pp.166,(2), legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso. Coll. Omnibus. Prima edizione.
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 9.00
Ultima copia
#203158 Storia Antica
Torino, Einaudi 2004, cm.13,5x20,5, pp.VII,314, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili, Storia,1203. Copia autografata dall'autore. I due più gloriosi e cruciali momenti della storia italiana analizzati attraverso coordinate concettuali dei nostri giorni. Dell'antica Roma l'autore analizza le ragioni del rapido sviluppo, il modello economico imperiale e il sistema agrario-mercantile a base schiavistica, le spese opulente degli imperatori, i dati della svalutazione durante la decadenza fino a giungere al momento della "rivelazione" cristiana. Dalla Roma in decadenza, l'analisi converge verso le capacità tecniche e politiche di Venezia, Genova e Pisa, la conquista dei mercati orientali che definiscono l'ecomonia-mondo rinascimentale con al centro la penisola e le sue Città-Stato. Tale primato industriale e mercantile è osservato fino al momento del nuovo lungo tramonto.

EAN: 9788806168049 Note: Firma a penna nera dell'autore in antiporta.
EUR 11.00
-13%
EUR 9.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Garzanti Ed. 1955, cm.14x22, pp.393, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Memorie e Documenti. Prima edizione.
EUR 18.00
Ultima copia
#177926 Dantesca
A cura di Manlio Pastore Stocchi. Roma, Antenore 2012, cm.17x24, pp.XXVI,284, brossura. Coll.Medioevo e Umanesimo. Il volume raccoglie e compatta il frutto di anni di ricerche e studi spesi dall'illustre studioso padovano intorno a tre opere cosiddette "minori" di Dante: Epistole, Ecloghe, Questio de aqua et terra, che egli propone di rititolare come: Questio de forma et situ aque et terre. Il curatore ha inteso dare a questa sua fatica un carattere di essenzialità, senza mai mancare di approfondire e innovare. Una Prefazione al volume ne presenta l'architettura e spiega i parametri secondo cui sono organizzati i materiali ora a stampa; specifiche Note introduttive vengono dedicate poi alle singole opere. Vengono quindi i testi, in latino con traduzione italiana a fronte (e per le Ecloghe anche le due di Giovanni del Virgilio, cui Dante risponde). Dei testi latini non sono approntate nuove edizioni critiche: sono invece recuperate le più accreditate edizioni attualmente in circolazione, riviste però dal curatore, che - ove ritiene necessario - si discosta dalla lezione precedente, proponendo (e discutendo nel commento) la propria. Ogni opera è quindi accompagnata da un ampio commento al piede che, senza riuscire sovrabbondante, offre al lettore tutti i conforti per una migliore comprensione e fruizione dei testi. L'edizione è completata dagli indispensabili indici finali.

EAN: 9788884556691
EUR 29.00
-20%
EUR 23.00
Disponibile
#289440 Angolo Antico
Pubblicaton con :;Lettera di ragguaglio di varie osservazioni nuove ne' vermi del corpo umano intorno alla loro origine ... fatte da Antonio Vallisnieri ... scritta da Rocco Domenico Mastagni ... In Padova, nella stamperia del Seminario : appresso Gio. Manfre 1709, cm.16,5x23, pp.(16), 376, 5 finalini incisi alla fine dei libri. legatura coeva in tutta pergamena morbida , in parte essiccata. Frontespizio con incisione rappresentante una fenice incorniciata. Una scritta coeva al frontespioe qualche nota a margine e alla legatura. L'opera non presenta le 7 tavole in appendice, ne è sprovvista.
Note: pergamena senza mancanze ma con lievi mende e in parte essiccata.
EUR 450.00
Ultima copia
#326818 Storia Medioevo
Extractum ex Periodico Archivum Franciscanum Historicum An. 69 (1976). Grottaferrata, Collegio S. Bonaventura 1976, cm.16x24, pp.22, fascicolo spillato,
EUR 12.00
3 copie