CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#307154 Fumetti

La Raccolta de La Grande Avventura dei Fumetti.

Curatore: Serie completa dei 50 numeri usciti. 1-50.
Editore: Istituto Geografico DeAgostini.
Data di pubbl.:
Dettagli: 50 fascicoli. cm.22x28,5, pp.32 ciscun fascicolo, pagine complessive 1600 ill.a colori. fscicoli spillati copertina figurata a colori.

EUR 65.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bibliografia dell'Autore. Padova, Ed.Antenore 1963, 2 voll. cm.15x22, pp.XXVIII,(294),(IV),566, I ritr.e I tav.ft., brossura a fogli chiusi. e legatura ed.in tutta tela. Coll.Miscellanea Erudita.

EAN: 9788884552679
EUR 32.00
-43%
EUR 18.00
Disponibile
#119016 Archeologia
Progetto di Sabatino Moscati, Prefaz.di Vincenzo Cappelletti. Roma, Ist.della Enciclopedia Italiana Treccani 2002, 2 voll.+1 contenitore a libro. cm.24x31, pp.XLVIII,932,XXIII,974, 1105+1177 ill.e tavv.bn.e col.nt.+ custodia a libro con CD-Rom. legature editoriali in mezza pelle e tela, titoli e fregi in oro ai piatti anteriori e ai dorsi. Il mondo del'archeologia. vol: I-II + CD-ROM. In questa meravigliosa opera vengono illustrati in forma di saggi gli aspetti principali e le attuali problematiche della ricerca archeologica in Italia. Ampio spazio è riservato alle discipline collegate e integrate, quali ad esempio, etnoarcheologia, la paleobotanica, la paleontologia, la geoarcheologia; al contempo non minore spazio è dedicato agli sviluppi dell'archeologia, da quella subacquea a quella sperimentale, nonché alle tecniche di prospezione, scavo e conservazione. L'enciclopedia, in due volumi, è corredata di un CD-ROM dedicato alla storia di alcune fondamentali scoperte archeologiche e all'illustrazione delle metodologie di scavo e delle tecniche di analisi dei reperti.
EUR 199.00
Ultima copia
#138981 Economia
Una discussione con Walter Dondi. Introduz.di Ilvo Diamanti. Postfaz.di Guido Rossi. Roma, Donzelli Ed. 2008, cm.11,5x16,5, pp.XIV,161, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggine,119. (La cooperazione in Italia ha una lunga storia e una forte consistenza. Nel corso di oltre centocinquant'anni di vita, è molto cresciuta e oggi è costituita da migliaia di imprese, oltre undici milioni di soci, più di un milione di occupati e produce annualmente il 7 per cento del Pil; in alcuni settori, come la grande distribuzione e l'agroalimentare, ha posizioni di vera e propria leadership di mercato. Eppure si tratta di una realtà in gran parte sconosciuta e, per lo più, descritta e interpretata sulla base di vecchi schemi politico-ideologici, come è accaduto con le recenti polemiche che hanno accompagnato il tentativo di Unipol di acquisire la Bnl. Un universo variegato, articolato, persino contraddittorio, in cui convivono piccole cooperative sociali e grandi imprese e gruppi che controllano società quotate in Borsa. Da tempo la cooperazione è alle prese con la necessità di ripensare se stessa per riuscire a rispondere ad alcune domande cruciali: come continuare a coniugare mutualità e finalità sociali con le esigenze imposte da un mercato sempre più competitivo e globale? E quali sono le innovazioni e le riforme da introdurre nel governo delle cooperative per tenere insieme partecipazione democratica ed efficienza? È partendo da queste domande che Pier Luigi Stefanini presenta riflessioni e idee sul futuro della cooperazione).

EAN: 9788860362391
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
Illustraz.di Angelo Urbani del Fabbretto. Milano, Iacobelli Ed. 2009, cm.21,5x28,5, pp.236, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Frammenti di Memoria,13.

EAN: 9788862520638
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
2 copie