CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Claudio Treves e l’Esilio: Documenti, corrispondenza e inventario.

Autore:
Editore: Pacini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.288, brossura copertina figurata.

Abstract: Nel volume è pubblicata una significativa selezione dei documenti (carteggio, testi di scritti e discorsi), che costituiscono l’archivio politico dello storico leader socialista Claudio Treves, conservato dalla Fondazione di studi storici Filippo Turati di Firenze.Una testimonianza storicamente preziosa per illustrare l’impegno quotidiano dell’antifascismo democratico durante l’esilio, impegno volto anche a contrastare l’immagine di sé che il regime cercava di far passare all’estero, ma utile altresì per illustrare l’evoluzione da parte antifascista della comprensione delle cause dell’avvento del fascismo, non più considerato come un fenomeno effimero, sorto in un paese storicamente arretrato e destinato ad un crollo spontaneo, ma visto come un pericolo a livello europeo, contro cui era indispensabile mobilitarsi.

EAN: 9788869957963
Note: copertina con lievi mende.
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#120294 Agricoltura
A cura della Sovrintendenza Archivistica per la Toscana. Firenze, Nuova Stamperia Parenti per Accademia dei Georgofili 1995, cm.22x22, pp.82, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#148963 Design
Milano, Electa 1998, cm.26x29, pp.158, legatura ed.in.tutta tela,soprac.fig.a col.

EAN: 9788843564293
EUR 51.60
-72%
EUR 14.00
2 copie
#210209 Archeologia
Paris, Musée du Louvre, 18 septembre - 31 décembre 1990. Paris, Editions de la Réunion des Musées Nationaux 1990, cm.22x28, pp.270,(2), numerose ill. e tavv. a col. e alcune in bn.nt., brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9782711823482
EUR 26.00
Ultima copia
#220450 Filosofia
A cura di Manara Valgimigli. Bari, Gius.Laterza & Figli 1958, cm.12,5x20,5, pp.192, brossura Coll.Piccola Biblioteca Filosofica.
Note: qualche sporadico segno a matita nel testo.
EUR 5.00
Ultima copia
#235046 Scacchi
Il facsimile è inserito in una speciale custodia in legno di quercia ultracentenaria La custodia è lavorata e cucita artigianalmente a mano. Il facsimile è lavorato con carte piegate e tagliate a mano. La copertina è in pelle di capra tinta a mano. Pagine 96, illustrazioni 96. Tiratura limitata di 999 esemplari numerati e certificati. Il prezioso cofanetto contiene, insieme al facsimile, il commentario. Rivestito in tela, il cofanetto è rifinito con decori in oro a caldo. formato del cofanetto cm.27,5x32,5. Formato del facsimile:cm.11,5x16. ms. 7955 Archivio di Stato Coronini Cronberg, Gorizia (Italia). Manoscritto autografo, XV sec. San Sepolcro, Aboca Museum 2007, 2 voll. cm.11,5x16, Edizione facsimilare da collezione. Pacioli scrisse un trattato sugli scacchi mai pubblicato, De Ludo Scachorum. Scritto in volgare attorno al 1500, perduto per ben cinque secoli, il manoscritto è stato ritrovato nel 2006 tra i 22000 libri della biblioteca del Conte Coronini (Archivio di Stato di Gorizia). Con riferimento alla lunga amicizia tra il Pacioli e Leonardo da Vinci e tenendo conto del contributo di quest'ultimo al De Divina Proportione (tutti i disegni sono autografi di Leonardo stesso!), alcuni studiosi sostengono che è possibile che il De Ludo Scachorum sia stato illustrato, in parte o in toto, proprio da Leonardo. Come lo definisce il Pacioli stesso, è un "iocondo et alegro tractato", utile come "schifanoia" (per schivar la noia, cioè passatempo); oggi è considerato uno dei più importanti esempi di strategie logiche e matematiche del suo tempo. Il manoscritto ha suscitato molto interesse perché contiene "partiti" giocati alla maniera medioevale e altri secondo la nuova tecnica "a la rabiosa", introdotta alla fine del quindicesimo secolo.

EAN: 9788895642574
EUR 1,850.00
-46%
EUR 990.00
3 copie