CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La caccia nell’Ars Nova italiana. Edizione critica e commentata dei testi e delle intonazioni.

Curatore: A cura di Michele Epifani.
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x29, pp.CXCVI,348, brossura copertina figurata a colori. Collana La Tradizione Musicale. Studi e testi, 20.

Abstract: Il volume consiste nell’edizione critica dell’intero corpus di cacce attualmente note (22 testi e 19 intonazioni), introdotta da uno studio che, in prospettiva interdisciplinare, permette di orientarsi di fronte alle numerose questioni sollevate da un genere minoritario rispetto al madrigale e alla ballata, ma di grande rilevanza nella tradizione poetico-musicale del Trecento italiano.

EAN: 9788892902992
EUR 115.00
-48%
EUR 59.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#11576 Archeologia
Scritti di: G.Nangeroni, E.A.Arslan, A.Balil, C.Carducci, F.Fedele, P.A.Fevrier, A.Doro, S.Finocchi, A.Grilli, U.Laffi, R.Loose. Milano, Cisalpino-Goliardica 1976, cm.17x24, pp.696, VIII tavv.in bn.e a col.ft., brossura, sovraccop.fig. [stato di nuovo]. Coll.Biblioteca Storica Universitaria.
EUR 42.00
3 copie
Torino, Einaudi 2010, cm.14x22, pp.286, legatura ed.soprac.fig. Coll.Supercoralli. Questo libro è la rivisitazione della modernità, da Montaigne e Cervantes fino a Leopardi e a Nietzsche, Descartes, Kant e Hegel, e ancora Tolstoj, Proust, Kafka e Joyce. Un'epoca durata quattro secoli, mai simile a se stessa, sempre in cerca di sperimentare il nuovo, di allargare il respiro delle generazioni, di modificare l'identità senza smarrire la memoria. Così Eugenio Scalfari riassume, nell'epilogo che chiude il libro, il suo viaggio attraverso la modernità, che tocca, con un approccio stilistico che sta tra l'analisi e il racconto, le varie fasi dei tempi moderni, dall'Illuminismo al Romanticismo, dalle avanguardie al nichilismo, dalla razionalità allo scatenarsi delle emozioni e degli istinti. "La modernità - scrive Scalfari - è stata sconfitta da una sorta di invasione barbarica, ma la storia non finisce, un'altra epoca nascerà come è sempre avvenuto finché l'homo sapiens riuscirà a guardare il ciclo stellato e a cercare dentro di sé la legge morale. A me questo viaggio dentro l'epoca è sembrato un sabbah, non di diavoli e di streghe, ma di anime e di stelle danzanti".

EAN: 9788806204181
EUR 19.50
-53%
EUR 9.00
Ultima copia
#279844 Arte Pittura
Milano, Abscondita 2021, cm.12,5x20, pp.384, numerose ill.bn.in tavv.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte d'artisti,181. "A determinare il fascino dell'Officina ferrarese è il senso, da cogliere tra le righe, di drammatico sbigottimento per un patrimonio artistico straordinario che la fine del ducato estense (1598) aveva portato irrimediabilmente a distruggere o a disperdere e di cui la mostra della «Pittura ferrarese del Rinascimento» - allestita nel 1933-1934 nelle sale del palazzo dei Diamanti a Ferrara - non aveva potuto fornire che un pallido riflesso. Oserei dire che questo aspetto si coglie anche laddove la scrittura acquista un tono volutamente ridondante e visionario. Certo, per il frequente ricorso a metafore di tipo minerale - a proposito di Tura: «una natura stalagmitica; un'umanità di smalto e di avorio con giunture di cristallo» -, Longhi si mostra debitore nei confronti degli «Italian Painters of the Renaissance» di Bernard Berenson, che da ragazzo si era persino offerto di tradurre. Ora però un tale linguaggio non si risolve in un ricalco né in un virtuosismo fine a sé stesso, ma diviene lo strumento per restituire un mondo unico e irripetibile nella sua sontuosità. Per usare parole che la nostra epoca ha ridotto a slogan, la conoscenza del fatto artistico è alla base, per Longhi, della sua tutela e della sua valorizzazione." (Daniele Benati)

EAN: 9788884169112
EUR 38.00
-28%
EUR 27.00
Disponibile
#298569 Varia
Con 272 miscele e il giro del mondo in 250 trinciati. Milano, SM Silvio Mursia Editore 1978, cm.15x21, pp.234, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 19.00
Ultima copia