CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Italianità dell'Alto Adige.

Autore:
Editore: Ediz.d'Arte.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Associaz. Amici dell'Alto Adige.
Dettagli: cm.13x18 pp.144, brossura Coll. Associaz. Amici dell'Alto Adige.

EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Nuovedizioni Enrico Vallecchi 1977, cm.17,5x25, pp.332, numerose ill.e tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.in balacron.
EUR 15.00
3 copie
Phasar Edizioni 2017, cm.16x24, pp.408, brossura copertina figurata a colori. Antonio Catta (Sennori 1857-Sassari 1914), farmacista, avvocato, uomo politico oggi purtroppo poco conosciuto, fu una vera guida per le masse contadine e operaie della Sardegna, in un periodo storico particolarmente complesso e travagliato dell'Isola. Tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, infatti, diverse calamità naturali - in particolare l'epidemia di fillossera che devastò i vigneti nel sassarese e una siccità straordinaria - piegarono un'economia già povera, mettendo in ginocchio interi paesi e comunità. Più volte eletto sindaco del Comune di Sorso, primo Comune socialista della Sardegna, e costretto infine a dimettersi per la sua "fede socialista" dal Ministro Pelloux nel 1898, Antonio Catta fu a lungo Consigliere della Provincia di Sassari, fondatore della Camera del Lavoro di Sassari nel 1901, ed instancabile sindacalista a sostegno dei lavoratori riuniti nelle leghe operaie che sorgevano in gran numero nell'Isola grazie al suo consiglio, per la tutela dei loro diritti. Vanna Pina Delogu ripercorre le tappe dell'avventura politica e umana di Catta, riproponendo integralmente in appendice la tesi di laurea in Giurisprudenza dell'avvocato di Sennori.

EAN: 9788863584035
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
#205281 Letteratura
A cura di Paola Polito. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, viii-300 pp. Biblioteca di «Lares», 61. Italianisti esperti di lingua, letteratura, arte e storia delle idee, artisti e scrittori, dialogano sulla Liguria come spazio di esperienze e interpretazioni, contribuendo con il proprio approccio alla rappresentazione interdisciplinare e multiculturale di uno scenario che è anche luogo mentale. Saggi di P. Polito, R. Bertoni, F. Del Santo, H. e S. Jansen, O. Jorn-P. Simondo, B. Larsson, S. Ricaldone, E. Strudsholm, A. Toftgaard, L. Waage Petersen, E. Salvaneschi. / Italianists, experts in language, literature, art and history of the ideas, artists and writers, engaged in a dialogue on Liguria as a region of experiences and interpretations, bring their own approaches to the interdisciplinary and multicultural representation of Liguria as a place of the mind. Essays by P. Polito, R. Bertoni, F. Del Santo, H. e S. Jansen, O. Jorn-P. Simondo, B. Larsson, S. Ricaldone, E. Strudsholm, A. Toftgaard, L. Waage Petersen, E. Salvaneschi.

EAN: 9788822258250
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile
A cura e con prefazione di Arturo Della Torre. Con la collaborazione di Alberto Longatti. Bologna, FirenzeLibri Ed. 1980, cm.15,5x21, pp.222, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,1. L'antologia è curata con appassionata competenza da Arturo Della Torre, ed è frutto di lunghi anni di studio e di vigile e amoroso colloquio con lo scrittore comasco. Tutta la poliedrica personalità linatiana è qui scelta e rappresentata e quindi, nell'antologia, è presente il Linati frammentista, il narratore, il paesaggista, il cordiale memorialista, il traduttore. Linati fu, com'è noto, il primo tra-duttore in lingua italiana di alcuni dei maggiori autori della civiltà letteraria anglosassone moderna.

EAN: 9788876223204
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Disponibile