CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#37173 Scienze

La filosofia della chimica. Un mito scientista nella Toscana di inizio Ottocento.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Acc.Toscana di Scienze e Lettere.La Colombaria.
Dettagli: cm.17x24, pp.201, brossura Coll.Acc.Toscana di Scienze e Lettere.La Colombaria.

Abstract: Il volume analizza quanto abbia inciso, nella formazione del pensiero politico del moderatismo toscano, la grande fiducia nella capacità delle scienze di permettere il miglioramento sociale ed economico necessario al mantenimento pacifico degli equilibri The volume analyses what influenced the great faith shown in the capacity of science to permit social and economical improvement necessary for the peaceful maintenance of the equilibrium of power existing in the Granducato, during the formation of the Tus.

EAN: 9788822246035
EUR 29.00
-44%
EUR 16.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#102222 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.15x21, pp.380, brossura soprac.fig.a col. Coll. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti, 43. La comunità mercantile costituì il soggetto primario della trasformazione del sistema finanziario toscano lungo i decenni iniziali dell’Ottocento. Accanto a essa si pose una porzione molto limitata dell’aristocrazia regionale che si orientò soprattutto a The mercantile community formed the principal character in the transformation of the Tuscan financial system during the first decades of the 19th century. It was flanked by a limited portion of regional aristocracy who above all tended to undersign share

EAN: 9788822245267
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Ordinabile
Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.17x24, pp.108, brossura cop.fig.a col. Una "fratellanza", una comunità, piccola ma decisa, nata per la forza irrequieta e per la coscienza laica di alcuni democratici risorgimentali, che è divenuta nel corso del tempo espressione culturale e sociale di una borghesia emergente. Questo il tratto delle esperienze massoniche costituitesi a Viareggio che hanno conosciuto la vitalità del cambiamento politico di secondo Ottocento, si sono misurate con lo sviluppo economico degli anni giolittiani e si sono scontrate con le asprezze del fascismo.

EAN: 9788846714008
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.17x24, pp.94, brossura Coll.Studi del Dipartim.di Scienze della Politica dell'Univ.di Pisa,11.

EAN: 9788846705389
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Disponibile
#300009 Regione Toscana
Edizione della Regione Toscana. Lucca, Pacini Fazzi 2005, cm.15x23, pp.170 ill.a colori. brossura. Coll.Napoleone ed Elisa: Segni della Presenza in Toscana.

EAN: 9788872467275
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Ed.EDAM 1966, cm.24x32, pp.8, num.ill.bn.nt. fascicolo, Estratto da Antichità Viva, N.4, 1966.
EUR 3.00
Disponibile
Milano, Rizzoli Ed. 1988, cm.14,5x22,5, pp.339, legatura ed., sopraccop.fig.

EAN: 9788817851046
EUR 10.00
Ultima copia
#166564 Archeologia
Munchen, C. Bertelsmann Verlag 1979, cm.14x22, pp.352, numerose ill.in bn.nt. e 24 tavv.ft., di cui 12 a col., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig. Ottimo esempl.
EUR 12.00
Ultima copia
#192516 Regione Sicilia
Pubblicaz.sotto gli auspici del Touring Club Italiano. Milano, Omaggio della Società Seb. Boser 1930, cm.30,5x22, n.52 carte ill. legatura ad album, le carte e cop.ill.tenute con un cordoncino.
EUR 15.00
Ultima copia