CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere della giovinezza. Dal carcere 1935-1943.

Autore:
Curatore: A cura di Federica Montevecchi.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Struzzi,500.
Dettagli: cm.11,5x19, pp.XXIX,1134, brossura, copertina figurata a colori Stato di nuovo. Coll.Gli Struzzi,500.

EAN: 9788806148409
EUR 17.56
-43%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#174219 Economia
Torino, Einaudi 2006, cm.10,5x18, pp.108, brossura. Coll.Vele.20. Passato, presente e futuro del movimento dei lavoratori nel dialogo tra un "vecchio organizzatore sindacale" e il leader della Cgil. Dalle prime forme di associazione operaia ai primi scioperi di massa, dalla resistenza antifascista alla costruzione della Repubblica, dall'introduzione delle tutele elementari del lavoro alla difesa dei nuovi diritti. Un viaggio nella storia del sindacato che è anche un viaggio nella storia del nostro paese. Ma anche l'occasione per gettare uno sguardo lungo sui nuovi confini delle identità sociali, mentre insieme alle forme dell'economia e dell'impresa si trasformano gli strumenti per difendere la dignità del lavoro.

EAN: 9788806180119
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
Roma, Donzelli Editore 1995, cm.12x18,5, pp.125, brossura Allo stato di nuovo. Coll.Interventi,18.

EAN: 9788879891370
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Disponibile
Torino, Einaudi 1997, cm.11,5x19,5, pp.340, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi,422.

EAN: 9788806125950
EUR 13.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1999, cm.14x21, pp.XXVI,144, brossura. Coll. Einaudi Contemporanea,72. Attraverso memoriali, editoriali e articoli relativi al periodo che va dalla caduta di Mussolini alla scelta repubblicana, un protagonista della politica italiana analizza, con rigore e obiettività, gli anni in cui è nata l'Italia contemporanea. Il libro raccoglie articoli, soprattutto clandestini, redatti da Foa tra il 1943 e il 1946, all'indomani di eventi importanti sul piano sia storico che privato. Negli articoli relativi agli anni dell'immediato dopoguerra Foa compie una disanima che non risparmia critiche nemmeno ai vincitori, nemmeno agli oppositori delle dittature, e l'intera opera si offre come la testimonianza di una voce indipendente su un periodo chiave della nostra storia.

EAN: 9788806154301
EUR 6.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#9065 Firenze
Firenze, Osservatorio Ximeniano 1990, cm.17x24, pp.8, fasc.
EUR 3.10
Ultima copia
Traduz.di Yasmina Melaouah. Milano, Feltrinelli 1994,2001 cm.12,5x19,5, pp.237, brossura, cop.fig.a col. Coll.UE,1257. Una vecchietta tremolante impugna improvvisamente una P38 e fa secco un giovane commissario di polizia che le si era avvicinato per aiutarla ad attraversare la strada. È proprio intorno ai vecchietti, vittime e assassini, che gira questo romanzo di Pennac. Cosa sta succedendo nel mercato della droga parigino? Come mai gli anziani abitanti del quartiere Belleville sono diventati tossicodipendenti? E perché vengono anche uccisi con sistemi brutali? A queste domande rispondera Benjamin, il protagonista, ritenuto, come al solito, in un primo momento il principale indiziato.

EAN: 9788807812576
EUR 7.50
-40%
EUR 4.50
2 copie
Introduzione e traduzione di Gambimi, Dianella. San Venanzo, Hyperprism Ed. 1996, cm.23x34, pp.76, brossura
EUR 8.50
Ultima copia
Opere di Carla Accardi, Chiara Dynsy, Jannis Kounellis, Eliuseo Matiacci, Mimmo Paladino, Piero Ruffo, Marco Tirelli, Giuseppe Uncini. Testo in italiano e in inglese. A cura di Piero Sartogo er Nathalie Grenon. Milano, Electa 2007, cm.21x27, pp.212, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788837052317
EUR 45.00
-11%
EUR 39.90
Ultima copia