CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bibliografia del Libro d'Arte italiano. Vol.II: 1952-1962.

Autore:
Editore: C.Bestetti-Ediz.d'Arte.
Data di pubbl.:
Dettagli: 1 vol.in 2 tomi. cm.14x20, pp.XXXIX-873 compl., brossura in custodia.

EUR 41.32
-46%
EUR 22.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

EUR 21.00
-42%
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Edizioin Paoline 1987, cm.14x21, pp.173, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788831500067
EUR 10.00
Ultima copia
Compilata su documenti e ralazioni autentiche. Torino, Tipografia scolastica di Sebastiano Franco e Figli 1860-1867, cm.20x28. pp.618, 611 ,437,1 tavola in antiporta, 7 nel primo volume, 5 nel secondo e 12 nel terzo. Tavole litografiche di cui alcune ripiegate e a colori.
EUR 290.00
Ultima copia
Roma, ERI - Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana 2024, cm.14x21,5, pp.256, brossura copertina figurata a colori. «Questo è un libro che non ha un vero e proprio inizio e non ha, quindi, neanche una vera e propria fine. Perché si tratta di una sorta di grande playlist, senza ordine e grado, composta da 150 canzoni che possono, in qualche caso devono, far parte della vostra esistenza. 150 canzoni sono poche, pochissime, stelle brillanti nell'infinito musicale planetario ma perse nel cosmo di quello che meriterebbe di essere ascoltato. Ma 150 sono abbastanza, in realtà, se provate a considerare la lettura di questo libro come la consultazione del catalogo di una mostra, o della collezione di un museo. Come in una mostra ho scelto alcuni brani che possono, ognuno per il proprio specifico motivo, colpire la vostra curiosità. Ne avrei potuti scegliere altrettanti, o dieci volte tanti, questa non è una lista del "meglio", nemmeno l'elenco delle mie "canzoni preferite", neanche di quelle che conosco di più. È una "mostra sull'arte della canzone" e sulle sue infinite declinazioni, su come questi brani possano essere parte di una storia più grande, addirittura quella dell'umanità, e di storie piccine e insignificanti, rispetto al grande gioco dell'universo, come le nostre» (Ernesto Assante)

EAN: 9788839718877
EUR 14.90
-26%
EUR 10.90
Ultima copia