CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Palazzo del Consiglio dei Dodici del Sacro Militare Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano P.e M. e cenni storici sull'Ordine, sull'istituzione e sull'Accademia di Marina dei Cavalieri di S.Stefano.

Curatore: A cura di R.Bernardini. A cura dell'Istituz.dei Cavalieri di S.Stefano.
Editore: Grafiche Zannini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.207,num.ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.cop.fig.

EUR 17.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Chiara Forlani. Introduz.di Lucio Scardino. Ferrara, Liberty House Ed. 2011, cm.15x21, pp.70, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Disponibile
Traduit de l'anglais par Pierre Rocheron. Paris, Editions du Seuil 1972, cm.14x20,5, pp.479,(1), brossura, cop.fig. (macchia giallastra al dorso.) Coll. L'Histoire Immediate.
EUR 9.00
Ultima copia
#272734 Fotografia
Numerose fotografie in nero di Franco Bottino, Piero Raffaelli, Mario Finocchiaro, Rinaldo Della Vite, Fulvio Roiter, Luciano Schiavon, Vittorio Ronconi, Italo Zannier, Mario Giacomelli, Pietro Donzelli, et al. A pagina 34 e 35 riprodotte due fotografie di Mario Giacomelli dalla serie “Io non ho mano che mi accarezzino il volto”. Bergamo, Aula ex Consiliare, 20-31 ottobre 1963. 1963, cm.24x25, pp.XXIV,64, legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata.
EUR 34.90
Ultima copia
#289964 Regione Toscana
Pisa, Pacini 1995, cm.23x30, pp.128 ill.colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia e Cultura di Castelfiorentino. Con questo libro l’autore intende contribuire a promuovere la conoscenza e la difesa del patrimonio artistico di Castelfiorentino che, ricchissimo, percorre quasi tutto l’arco del secondo millennio. Grande importanza ha avuto la scoperta di siti archeologici che hanno rivelato la presenza degli Etruschi nel territorio di Castelfiorentino. Gli affreschi di Benozzo Gozzoli, rimasti sepolti per quasi un ventennio nei depositi della Soprintendenza a Firenze, sono tornati per essere ammirati da un turismo itinerante e, soprattutto, dalle nuove generazioni che possono così riscoprire le loro nuove radici. Un patrimonio, quindi, da difendere e da far conoscere insieme all’incanto del paesaggio collinare, con le ville, i castelli, le fattorie, le semplici case coloniche.
EUR 35.12
-57%
EUR 15.00
2 copie