CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'orda. Quando gli albanesi eravamo noi.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x23, pp.280, legatura ed. soprac.

Abstract: Nella ricostruzione di Gian Antonio Stella, ricca di fatti, personaggi, aneddoti, documenti, storie ignote o sconvolgenti, compare l'altra faccia della grande emigrazione italiana. Quella che meglio dovremmo conoscere proprio per capire, rispettare e amare ancora di più i nostri nonni, padri, madri e sorelle che partirono. Quella che abbiamo rimosso per ricordare solo gli "zii d'America" arricchiti e vincenti. Una scelta fatta per raccontare a noi stessi, in questi anni di confronto con le "orde" di immigrati in Italia e di montante xenofobia, che quando eravamo noi gli immigrati degli altri, eravamo "diversi". Eravamo più amati. Eravamo "migliori". Non è esattamente così. Il libro è qui presentato in edizione aggiornata.

EAN: 9788817870979
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori 2001, cm.15x22, pp.316, legatura editoriale, con sopracoperta. Nel suo nuovo libro Gian Antonio Stella mette a nudo pregi e difetti, vizi e vanità dell'attuale classe dirigente. Personaggi spesso tirati in politica solo per il loro nome. Vistosi. Invadenti. Inconsapevoli di essere solo figurine di contorno. Comparse che non contano nulla e parlano di cose di cui non sanno nulla. E danno vita a mischie coloratissime dove si confondono le tragedie e le futilità mondane, Pol Pot e Nonna Papera, i gulag e la sciarpina shahtoosh.

EAN: 9788804497363
EUR 17.04
-70%
EUR 5.00
Disponibile
Milano, Rizzoli Ed 2008, cm.14x22, pp.306, legatura ed.soprac.fig.a col. Dalle infrastrutture bloccate da lacci e lacciuoli di ogni genere all'attività legislativa farraginosa, dai ritardi nell'informatica che ci fanno arrancare dietro la Lettonia agli ordini professionali chiusi a riccio davanti ai giovani, dal declino delle Università-fai-da-te alle rivolte di mille corporazioni, dalle ottusità sindacali ai primari nominati dai partiti: l'Italia è un Paese straordinario che, nonostante la sua storia, le sue eccellenze, i suoi talenti, appare ormai alla deriva. Un Paese che una classe politica prigioniera delle proprie contraddizioni e dei propri privilegi non riesce più a governare. È la tesi di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo: quella Casta, denunciata nel libro che ha rappresentato il più importante fenomeno editoriale degli ultimi anni, non è soltanto sempre più lontana dai cittadini ma è il sintomo di un Paese che non sa più progettare e prendere decisioni forti. E il confronto con gli altri Paesi, senza una svolta netta, coraggiosa, urgente, si fa di giorno in giorno così impietoso da togliere il fiato.

EAN: 9788817025621
EUR 5.00
2 copie
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2005, cm.14x22, pp.267, brossura. Collana Serie Bianca. L'ascesa al potere del governo Berlusconi venne salutata da "Tribù" di G. A. Stella che, con i tratti del riso amaro, raccontava la nuova classe dirigente, da Gianni Baget Bozzo a Lucio Colletti, da Ignazio La Russa alla Carlucci, passando per Giuliano Ferrara, Guazzaloca e Iva Zanicchi. Oggi, alcuni di quei personaggi sono caduti in disgrazia o sono stati sostituiti da altri. Questo libro di Stella riaggiorna quella cartografia con una serie di nuovi ritratti che, unitamente a quelli relativi ai politici ancora in sella, restituiscono una mappa vivace dei nuovi poteri, ma in fondo anche dell'antropologia più profonda dell'homo italicus.

EAN: 9788807171116
EUR 17.00
-64%
EUR 6.00
Ultima copia
#329760 Varia
Milano, Rizzoli 2006, cm.14x22, pp.XVI-281, legatura editoriale cartonata con sopracoperta. Dopo i reportage antropologici sulle tribù dei nuovi ricchi, del Nordest e degli accoliti del Cavaliere, Gian Antonio Stella usa la sua penna acuminata per raccontare l'altra metà dell'Italia, quella che ha vinto le elezioni politiche del 2006. Lo fa con i ritratti, dalla A di Agnoletto alla Z di Zanone, di alcuni leader, leaderini e comprimari del centrosinistra, che proprio per le incredibili distanze che separano l'uno dall'altro offrono un affresco complessivo della nuova stagione più esauriente di un'indagine politologica.

EAN: 9788817013796
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, J,De Gigord Ed. 1936, cm.17x22, pp.II-649, XIII ill.e tavv.bn.ft. rilegatura in mz.tela,titoli in oro al dorso. Coll.Histoire de la Littérature Francaise.
Note: Copertina deteriorata.
EUR 14.00
Ultima copia
Con un avvertimento di Antonio Baldini. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1956, cm.13x20, pp.XV,1607, facsimile in allegato, legatura editoriale in tutta tela, sopraccop.fig. in cofanetto. Collana Classici Contemporanei Italiani.
Note: Mende alla sopracoperta. Per il resto esemplare molto buono.
EUR 16.00
Ultima copia
#293670 Storia Moderna
A cura di Lluìs J. Guia Marìn, Maria Graziua Rosaria Mele, Giovanni Serrali. Milano, Franco Angeli 2018, cm.16x23, pp.479, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Il volume raccoglie una serie di studi realizzati nell’ambito di numerosi progetti di ricerca internazionali, i cui componenti appartengono a diversi enti di ricerca e università italiane e spagnole. La prolungata e consolidata collaborazione accademica e scientifica di tutti questi specialisti ha consentito di realizzare un incontro dalle caratteristiche trasversali e multidisciplinari, fortemente voluto dagli organizzatori e già emerso in altre iniziative simili. In questa occasione la riflessione si è incentrata sui Centri di potere nel Mediterraneo occidentale in un arco cronologico di lunga durata, compreso tra il Medioevo e la crisi dell’Antico Regime. Ancora una volta tale ambito si presenta di estremo interesse, sia dal punto di vista geografico che storico, e continua ad appassionare gli studiosi per la sua forte valenza identitaria, presentando caratteristiche comuni nell’insieme dei suoi territori. I lavori che si pubblicano in questo volume riguardano tematiche diverse, dimostrando chiaramente quali potenzialità presentano le fonti sarde per una storia comparata. In queste pagine vi sono studi riguardanti le interrelazioni fra i centri di potere e la realtà insediativa, le varie fasi vissute nel corso del tempo, le osservazioni sullo spazio fisico e monumentale dei centri di potere, lo studio dell’amministrazione e degli uomini che esercitavano il potere in nome del re, le tradizioni giuridico-politiche e le realtà finanziarie, i mutamenti e le persistenze nel potere, le relazioni fra monarchia e feudi, il ruolo dei centri di potere in una realtà di frontiera.

EAN: 9788891752840
EUR 55.00
-27%
EUR 40.00
Ultima copia
#333564 Arte Pittura
Roma, Antonio Rotundo per il Piacere (Rusconi Editore) s.d. 1972 circa, cm.19,5x28, pp.98 ill.bn.nt. brossura copertina figurata.
EUR 9.00
Ultima copia