CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'America dei democratici, da Thomas Jefferson a Bill Clinton.

Autore:
Editore: Lacaita Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca di Storia Contemporanea,33.
Dettagli: cm.14x22, pp.398, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. Biblioteca di Storia Contemporanea,33.

EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefazione di Al From. Introduzione di Romano Prodi. Firenze, Le Monnier 1999, cm.16x24, pp.XVI,107, brossura con sovracopertina figurata a colori. La maggior parte della gente non ha mai sentito parlare di un movimento politico chiamato «Terza via». Eppure, negli ultimi tempi, europei e americani hanno regolarmente votato per i suoi candidati e per le sue idee economiche. Claudio Lodici ha esaminato la filosofia, i programmi ed i protagonisti del governo progressista del ventunesimo secolo, cui appartengono a pieno titolo Bill Clinton e Tony Blair, così come i capi di alcune democrazie dell’Europa occidentale, con l’intenzione di spiegare cosa è in realtà la Terza Via e a cosa tende.
Note: Imperfezioni e tracce d'uso.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#8040 Archeologia
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1963, cm.17x21, pp.168, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. (Qualche fioritura ai risguardi ma ottimo esemplare). Coll.Musei e Monumenti.
EUR 16.00
Ultima copia
#13274 Dantesca
Castello Gizzi,Torre de' Passeri, 26/9-30/11/1992. A cura di C.Gizzi. Milano, Charta 1992, cm.21,5x30, pp.298, num.ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, cop.fig.a col.

EAN: 9788886158015
EUR 46.48
-13%
EUR 40.00
Ultima copia
#288453 Arte Pittura
Milano, Abscondita 2021, cm.10,5x18, pp.84, ill. brossura copertina figurata a colori. Coll.Miniature,109. "Quando la Volta Sistina fu compiuta (fu scoperta parzialmente nel 1510 e totalmente neU'autunno del 1512), essa apparve come un fatto capitale per l'arte, un tale salto rispetto al Quattrocento da far pensare di trovarsi in un'altra epoca. Di colpo si era "ingrandita la maniera" di dipingere, lo stile si era fatto elevato, le forme si erano dilatate e irrobustite con risultati di un fascino talmente imperioso che Raffaello stesso ne fece tesoro. E inutile insistere su una sorta di incomunicabilità tra la grandezza scontrosa di Michelangelo e la serena naturalezza di Raffaello: chi guardi una figura come quella in piedi di spalle presso San Gregorio Magno, o quella di filosofo antico che indica col braccio colossale all'estrema destra della Disputa del Sacramento, o il gigantesco Eraclito seduto ai piedi della scalinata della Scuola d'Atene non potrà ricorrere per un confronto altro che alla umanità della Volta Sistina. Tale ingrandimento della maniera di dipingere si attuava con una bravura e una disinvoltura sbalorditive; l'assoluta padronanza dei mezzi disegnativi non ammetteva errori, anzi le forme più difficili erano cercate e provocate a bella posta".

EAN: 9788884169624
EUR 13.00
-26%
EUR 9.50
Disponibile
Traduz.di Giulia Colace. Milano Marcos y Marcos 1998, cm.13x20,5, pp.155, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Gli Alianti,58.

EAN: 9788871682273
EUR 11.36
-47%
EUR 6.00
Ultima copia