CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il basso Medioevo.

Autore:
Editore: Ist.Geografico de Agostini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x30, pp.416, num.ill.b.nt. legatura ed.soprac.fig. Storia Politica Universale,4.

EAN: 9788840203591
EUR 39.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Giunti Martello 1984, cm.16x23,5, pp.390, 30 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela,scritte in oro al dorso.
EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
2 copie
Direttori dell'opera Camusso,L. Mezzanotte,R. Vallardi,F. Milano, Vallardi Edizioni Periodiche 1963, cm.24x32, pp.478, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Note: Tracce di umidità alle prime e ultime pagine bianche. Sopraccoperta con strappetti.
EUR 14.00
Ultima copia
Direttori dell'opera Camusso,L. Mezzanotte,R. Vallardi,F. Milano, Vallardi Edizioni Periodiche 1963, cm.24x32, pp.476, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Note: Tracce di umidità alle prime e ultime pagine bianche. Sopraccoperta con strappetti.
EUR 14.00
Ultima copia
Direttori dell'opera Camusso,L. Mezzanotte,R. Vallardi,F. Milano, Vallardi Edizioni Periodiche 1963, cm.24x32, pp.478, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Note: Tracce di umidità alle prime e ultime pagine bianche. Sopraccoperta con strappetti.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#3330 Arte Saggi
Milano, Silvana Ed.d'Arte 1965, cm.21,5x25,5, pp.224, 145 tavv.bn.e 52 tavv.a col. legatura editoriale in tutta tela.
EUR 14.00
Disponibile
Firenze, Le Monnier 1956, cm.12,5x19, pp.94, 1 tav.in bn.ft., brossura Fascetta ed.conservata. Eccellente esempl.
EUR 6.00
Disponibile
Italia* - Pisa**, s.E.* - Nistri e Capurro** 1824*, 1825, cm.13,5x21,5, pp.(2),495,(1); (2),488,(2)*; (2),493,(1); (2),522,(2),XXXVI; (2),VII,(1),261,(1), un ritratto all'antip.**, rilegg.coeve in mz.pelle, piatti in c.marmorizz., titoli e fregi in oro ai dorsi. [buon esemplare.]
EUR 150.00
Ultima copia
#330963 Firenze
Bologna, Il Mulino 2019, cm.12,5x20, pp.216, brossura copertina figurata Collana Storica Paperbacks. Una canzone satirica cantata nelle piazze e nei mercati, un busto nel chiostro di una chiesa, una vecchia grammatica ebraica in volgare toscano, una pergamena cabalistica: questi e altri frammenti sono occasione per Toaff di rientrare nell'universo dimenticato del ghetto di Firenze, microcosmo emblematico della vita difficile condotta dagli ebrei italiani nei secoli passati. Piccole storie di piccoli uomini che cercano di sfuggire a un destino di stenti e segregazione ingegnandosi, qualche volta truffando, qualche volta convertendosi, sempre in un altalenante rapporto di attrazione e ripulsa con la società cristiana da cui sono circondati. Oggi, ci dice l'autore, tende a diffondersi un'idea nostalgica dei ghetti, al punto che una satira antiebraica settecentesca, all'epoca osteggiata dagli ebrei e occasione di violenze nei loro confronti, ha finito per trasformarsi in una pittoresca testimonianza della cultura ebraica. Ma non è un mondo che è lecito rimpiangere.

EAN: 9788815284556
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Ultima copia