CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Boccaccio nelle culture e letterature nazionali.

Autore:
Curatore: Firenze - Certaldo, 22-25 maggio 1975. A cura di Francesco Mazzoni.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Ente Nazionale Giovanni Boccaccio - Pubblicazioni, 3.
Dettagli: cm.17,5x25, xvi-704 pp., brossura. Coll. Ente Nazionale Giovanni Boccaccio - Pubblicazioni, 3.

EAN: 9788822214218
Note: copertina con mende e macchiette.
EUR 105.00
-68%
EUR 33.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1717 Arte Saggi
Roma - Venezia, 24-29 maggio 1973. Roma. Accad.Naz.dei Lincei 1976, cm.27x18,5 pp.712, num.ill.per ciascun articolo,1 tav.a col.f brossura Coll.Atti dei Convegni Lincei,2. Testo in Italiano e Inglese. Intonso.

EAN: 9788821800146 Note: Piccolo strappetto al dorso.
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
Ultima copia
#4832 Filosofia
Venezia, Settembre 1958. Firenze, Sansoni 1960, cm.18x25,5, pp.VIII,424, brossura Testo in italiano, francese e inglese.
Note: Fioriture in copertina.
EUR 14.00
2 copie
#4834 Filosofia
Métaphysique et philisophie de la nature. Metaphysics and Philosophy of nature. Venezia, Settembre 1958. Firenze, Sansoni 1961, cm.18x25,5, pp.VII,526, brossura Testo in italiano, francese e inglese.
EUR 14.00
2 copie
#4835 Filosofia
Philosophie des valeurs, morale, esthétique. Philosophie of Values, Ethics, Aesthetics. Venezia, Settembre 1958. Firenze, Sansoni 1961, cm.18x25,5, pp.VII-496, brossura
EUR 14.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#139355 Fotografia
A cura di Cartier-Bresson H., Maffioli M. Firenze, Alinari 2006, cm.24x28, pp.274, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Storia della fotografia. Il volume è dedicato a cento anni di storia della fotografia italiana. Duecento immagini, dal 1841 al 1941, provenienti dalle collezioni del Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari, presentate in un inedito viaggio storico, estetico, d'autore attraverso la fotografia italiana: dai primi dagherrotipi in Italia alle metafisiche immagini tradotte con la tecnica del negativo su carta dai calotipisti; dalle fotografie delle città del Grand Tour alla produzione ottocentesca del Sud Italia. Il primo Novecento italiano è celebrato con alcuni tra i più noti autori esponenti di quelle correnti artistiche di ricerca, il pittorialismo o gli autochrome, e di avanguardia, come il nostro Futurismo, fino a richiamare gli autori di quel Neorealismo che si espresse in modo esemplare attraverso la fotografia e il cinema italiani.

EAN: 9788872925102
EUR 44.00
-50%
EUR 22.00
3 copie
Nei quali si tratta non solo la pratica, ma brevemente tutti i secreti di essa. Ristampa anastatica dell'edizione di pesaro, 1879, terza edizione, seconda italian, prima pesarese riveduta diligentemente sovra un nuovo ms da G. Vanzolini coll' aggiunta di alcune notizie intorno al fabbricar la majolica fina del canonico Gianandrea Lazzarini e altre cose inedite relative a quest'arte. Bologna, Atesa 1974, cm.23x31, pp.80, con 36 tavole bn. in appendice e 2 ulteriori tavole al Lazzarini brossura.
Note: Trattasi di volume uscito dalla tipografia, cucito ma non rilegato, copie tipografiche da rilegare
EUR 19.90
Disponibile