CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La intavolatura di liuto del MDLXXXV.

Autore:
Curatore: A cura di B. Disertori.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 8.
Dettagli: cm.18x25,5, 4 pp. di testo con un foglio per la riproduzione d ell'originale in grandezza naturale con la trascrizione in notazione moderna sul verso. In busta., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 8.

EAN: 9788822215598
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Edizione critica, traduzione e commento a cura di Lucia Mancino. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2011, cm.16x24, pp. CVIII,268, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 4. Giovanni Michele Alberto Carrara ideò e compose l'Armiranda, lunga commedia latina d’ispirazione autobiografica, tra il 1457 e il 1460 circa mentre seguiva le lezioni nello Studio di Padova. Degli avvenimenti vissuti nel periodo universitario Carrara lascia un ricordo nell'Armiranda: non è difficile individuare nei personaggi della trama gli amici, i cugini e i colleghi di studio con i quali condivise l’esperienza padovana della sua formazione o ancora riconoscere nei protagonisti del racconto, Camelio e Armiranda, lo stesso poeta e la seducente Ursula. L'unico codice che ha tramandato l’opera, il Trivulziano 763, non è sempre chiaramente leggibile e risulta purtroppo impossibile la lettura di alcuni versi irrimediabilmente macchiati d'inchiostro. Nell'Introduzione che precede il testo critico, si delinea un profilo biografico dell'autore: in alcuni casi si rettificano o si integrano notizie precedenti; viene riesaminato e ridiscusso il problema della datazione della commedia e quello relativo alla messa in scena dell'opera. Si offre, infine, un esame delle fonti classiche dell'Armiranda; un'analisi della lingua della commedia che è commentata e anche tradotta in italiano.

EAN: 9788884504364
EUR 62.00
-48%
EUR 32.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Texte établi et traduit par Henri Bornecque. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1930,1961, cm.13x20, pp.IX,56, brossura Collection des Universitès de France.

EAN: 9782251011257
EUR 23.50
-53%
EUR 11.00
Ultima copia
#102749 Arte Saggi
Roma, Città del Vaticano, 7-13 ottobre 1934. Città del Vaticano, Pontificia Commissione Centrale per l'Aere Sacra 1935, cm.19x25, pp.266, 94 tavv. in bn.ft., brossura [buon esemplare.]
EUR 24.00
Ultima copia
#102941 Firenze
Edizione su carta pesante in 200 esemplari numerati. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1996, cm.19,5x25,5, pp.192, 22 tavv.bn.nt. legatura ed.in t.pelle, fregio al piatto ant.nervi e titoli in oro al dorso,cofanetto fasciato in tutta tela. Coll.Il Pensiero Italiano,3.

EAN: 9788824038911
EUR 69.72
-56%
EUR 30.00
Disponibile
Part 2. Orders Falconiformes and Strigiformes. Washington D.C., Smithsonian Institution 1938, cm.15x25, pp.VIII,482, 92 tavv.bn.ft. brossura intonso.
EUR 20.00
Ultima copia