CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I disegni del Teatro del Maggio Musicale fiorentino. Inventario IV. (1963-1973).

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi, cm 22,5 x 30, pp.XXXVI,790 complessivamente con 2333 figg. n.t. a colori. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figurate a colori. Fondazione Carlo Marchi. Studi,32.

Abstract: Questo quarto volume analizza, come i precedenti, la categoria dei bozzetti, dei modellini di scena e dei figurini dei costumi. Un lavoro di riordino compilativo e non solamente, unico in Italia e il primo a realizzarsi in questo settore specifico degli Archivi teatrali, per una collezione, quella del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino - Fondazione, che raccoglie oggi più di 14.000 disegni di scenografia e costume.Di ogni disegno della collezione sono fornite delle schede scientifiche complete e ogni dato possibile: numero d’inventario, autore, nome dell’opera o del balletto o dello spettacolo teatrale, compositore o coreografo o scrittore, date di esecuzione, atti, personaggi, tecnica, misure, firme, datazioni, annotazioni autografe, annotazioni d’epoca e bibliografia.

EAN: 9788822265241
EUR 224.00
-50%
EUR 110.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Inventario a cura di Maria Alberti e Chiara Toti. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2008, 2 volumi. cm.17x24, pp.XXXIV,956 (numeraz.consecutiva), 8 tavv. ft., brossura, cofanetto con piatti figg.a col. Allo stato di nuovo. Coll.Fondazione Carlo Marchi, Quaderni,36. Viene ricostruita non solo la vita musicale del Politeama Fiorentino V. Emanuele II – poi Teatro Comunale V. Emanuele II e quindi Teatro Comunale di Firenze – ma anche la vita artistica e politica di Firenze. Le carte ci mostrano infatti la politica del ventennio fascista nei teatri italiani e al Teatro Comunale di Firenze, gli uomini che l’hanno svolta, gli artisti, la nascita del «Maggio», fino al bombardamento del 1944, alla liberazione e alla ripresa artistica e musicale.

EAN: 9788822257611
EUR 121.00
-43%
EUR 68.00
2 copie
Firenze, Olschki 2010, cm.23x30, pp.XVI,470, centinaia di diss.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi. Prende inizio con questo primo volume l'Inventario dei disegni dell'Archivio Storico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, appartenenti alla categoria dei bozzetti, dei modellini di scena, dei figurini per i costumi e dei disegni per l'attrezzatura scenica. Di ogni pezzo della collezione sono forniti numero d'inventario, nome dell'opera o del balletto o dello spettacolo teatrale, compositore o coreografo o scrittore, date di esecuzione, atti, personaggi, tecnica, misure, firme, datazioni, annotazioni autografe e annotazioni d'epoca.

EAN: 9788822260093
EUR 127.00
-60%
EUR 49.90
2 copie
#199118 Arte Disegno
Firenze, Olschki 2014, cm.23x30, pp.XVI,570, centinaia di diss.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi. Questo terzo volume analizza la categoria dei bozzetti, dei modellini di scena e dei figurini per i costumi. Di ogni disegno teatrale è fornita una scheda scientifica completa. Un lavoro di riordino compilativo unico in Italia e il primo a realizzarsi in questo settore specifico degli Archivi teatrali, per una collezione che raccoglie oggi più di 13.000 disegni di scenografie e costumi.

EAN: 9788822263247
EUR 161.00
-10%
EUR 144.90
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 22,5 x 30, pp.XVIII,448 pp. con 1607 figg. n.t. a colori e 5 in b.n. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Fondazione Carlo Marchi - Studi, 29. Continua l’Inventario dei disegni dell’Archivio Storico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, appartenenti alla categoria dei bozzetti, dei figurini per i costumi e dei disegni per l’attrezzatura scenica. Di ogni pezzo viene fornita una scheda scientifica completa. Un lavoro di riordino compilativo unico in Italia e il primo a realizzarsi in questo settore specifico degli Archivi teatrali, per una collezione che conta più di 12.000 disegni di scenografie e costumi. / This is the second volume of the Inventory of Drawings from the Teatro costume and set designs archive. For each piece in the collection, that also includes the working drawings for the staging for the productions, a complete bibliographical entry is given. This is the first example in Italy of a complete cataloguing of a theatrical archive, of which this one contains over 12.000 sketches of costume and set designs.

EAN: 9788822261670
EUR 127.00
-49%
EUR 64.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Ettore Bassan. Torino, Einaudi 1965, cm.15,5x21,5, pp.478, alcune tavv.in bn.ft, legatura ed.in tutta tela., sovraccop.fig. Coll.Biblioteca di Cultura Storica.
EUR 21.00
Ultima copia
#190170 Arte Saggi
Torino, Einaudi 1976, cm.11,5x19,5, pp.124,(6), 62 ill.in bn.in tavv.ft., brossura Coll.La Ricerca Critica. Sez.Le Arti,8.
EUR 14.00
Ultima copia
Novara, De Agostini 2007, cm.17x20, pp.208, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Cucino Io. Pizze, calzoni, focacce, torte salate, stuzzichini. Oltre 160 ricette illustrate, divertenti e ricche di suggerimenti per risolvere con originalità aperitivi, buffet e cene informali. Ogni sezione è introdotta da una breve scuola che raccoglie trucchi e consigli sulle tecniche di base. Tutte le ricette sono corredate da indicazioni su tempi e difficoltà di preparazione e da proposte sul vino da abbinare.

EAN: 9788841839805
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
Ultima copia
A cura di Alessio Decaria e Lino Leonardi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2014, cm.14,5x23, pp. VIII,324, brossura copertina figurata a colori. Coll.MediEvi,9. Premessa di L. Leonardi. R. Antonelli, Emozioni, canone letterario, Europa - R. Distilo, Etimi e lemmi del "trobar": fra stati d'animo e sentimenti eccessivi - R. Viel, Appunti su genere e lessico in Giraut de Borneil e Bertran de Born - P. Squillacioti, Sul lessico del disamore nella poesia trobadorica - F. Costantini, Referenti esterni del lessico trobadorico dell'affettività - G. Gubbini, Patologia amorosa. Due fenomeni nella lirica d'oïl - M. Brea, La expresión de las emociones en la lírica gallego-portuguesa (primera aproximación) - L. Leonardi, L'evoluzione del lessico lirico medievale: il filtro italiano - P. Larson, Crudele ed amaroso amaro - G. Marrani, "Parcere subiectis". Opposizioni e dissonanze nelle implorazioni amorose fra Dante e Cino da Pistoia - A. Decaria, Lessico delle emozioni e lessico familiare nei poeti toscani fra Due e Trecento - F. Zinelli, Personificazioni di emozioni nella poesia comica di età comunale ("Malinconia", "Tristezza" e le altre in Cecco Angiolieri, Bindo Bonichi, Buccio di Aldobrandino e in un anonimo serventese "De claustro animae") - R. Rea, Appunti sul lessico e la psicologia della paura nei "Rerum vulgarium fragmenta" - M. S. Lannutti, "Timor" e "fortitudo", "desiderium" e "temperantia" nei due primi madrigali del Canzoniere petrarchesco. Indici.

EAN: 9788884506832
EUR 47.00
-38%
EUR 29.00
Disponibile