CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mini Fake Book For Trumpet.

Curatore: Arranged by Sally Adams.
Editore: Faber Music.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30,5, pp.72, Fascicolo spillato.

Abstract: Not sure what to play? Wish you had all your favourite tunes in one book? Mini Fake Book For Trumpet has the answer with 101 much-loved songs and melodies from across the decades cleverly compiled in one bumper volume. All the tunes have been carefully arranged by Sally Adams, and covers Grades 1- 5 level in melody and chord symbol format.Each book is packed with themes from film, TV and theatre, including Harry Potter, The Flintstones, Grease, Cabaret, Annie, Wizard of Oz; as well as, pop classics from Robbie Williams, George Michael, Kate Bush, Abba, Kylie Minogue. This compilation also includes jazz standards from the likes of Gershwin and Porter, as well as well-known secular and classical pieces by JS Bach, Mozart, Tchaikovsky, Schubert, Faure and many, many more! Ideal for buskers young and old, or as an alternative to traditional studies, for improvising or simply for fun, these really are the definitive compilations, with something for everyone!.

EAN: 9780571526888
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Vallecchi Ed. 1970, cm.14,5x22, pp.220, brossura
EUR 8.00
Ultima copia
#251837 Fotografia
New York, Avenel Books 1971, cm.19x25,5, pp.n.n. (160), 206 foto d'epoca in nero legatura ed. in tutta tela, titoli al dorso, sopraccoperta fig. (Timbro rosso di appartenenza al piede del contropiatto posteriore.)
Note: Timbro rosso di appartenenza al piede del contropiatto posteriore.
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Edoardo Currà, Cristina Natoli e Manuel Ramello. Firenze, Edifir 2022, cm.24,5x22,5, pp.212, ill.bn. brossura copertina figurata. Coll.Patrimonio industriale, Conoscenza & Progetto,3. L’industria è stata il motore primo e il privilegiato luogo di sperimentazione del Moderno sulla spinta delle innovazioni che venivano dal nuovo mondo dell’ingegneria. Il riflesso di tre secoli di conquiste scientifiche, innovazioni tecnologiche, introduzione di materiali sperimentali è ben presente nei luoghi della produzione che spesso per primi videro adottare, con schiettezza e audacia, nuovi modelli tipologici (funzionali ai processi produttivi), nuove discipline per la comprensione delle strutture (la scienza delle costruzioni) e i nuovi materiali (innanzitutto la ghisa, l’acciaio, il vetro e il cemento armato). Oggi, tra dismissioni e aggiornamenti, il patrimonio industriale urbano e territoriale, è uno degli asset principali al centro della auspicata ripresa. Proprio dalla pratica con la visione olistica della conoscenza e del progetto viene la proposta AIPAI per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: affrontare la rigenerazione sulle solide basi della confidenza con i valori sottesi al patrimonio, con l’ascolto e il dialogo verso le comunità coinvolte. Alla luce dei continui avanzamenti e delle istanze poste PNRR si propone un aggiornamento della riflessione secondo lo schema sperimentato nel primo volume, ben funzionale alle riflessioni corali. Quattro nuove parole chiave sono alla base della riflessione: «fragilità», «risorsa», «progetto» e «messa in valore». Il libro contiene i contributi di: Angela Baila, Sergio Barile, Andrea Billi, Luisa Bocchietto, Antonio Calabrò, Annalisa Capuano, Ugo Carughi, Carlo Cellamare, Alessandra Cozzolino, Edoardo Currà, Alessandro Depaoli, Nicola Farronato, Giovanni Luigi Fontana, Simone Gibellato, Luca Molinari, Cristina Natoli, Marco Pironti, Massimo Preite, Manuel Ramello, Elisabetta Reale, Andrea Rolando, Veronica Scuotto, Luca Tricarico, Marco Trisciuoglio, Pietro Vito.

EAN: 9788892801059
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Stefano Agosti. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1987, cm.11x18,5, pp.227,(13), brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Poesia, 12.
EUR 10.00
Ultima copia